Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

progettazione plastico scala N.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Samimmo1986
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2016, 18:55
Nome: Domenico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

progettazione plastico scala N.

#1 Messaggio da Samimmo1986 »

Ciao a tutti. E' da tanto che non scrivo, un po indaffarato da tutto è non ho avuto molto tempo.
Ho bisogno di sapere delle info. Devo costruire un plastico in scala N. le misure sono 120 x 65. preso in progettazione dal libro 100 idee per un tracciato pagina 122.

Ho già un plastico in scala H0, il San Domenico, che quest'anno a partecipato a Novegro.
Sono dell'Arcamodellismo di Torino, e ho pensato di provare in N cosi per sfizio.
Vorrei usare i binari Fleishmann che mi sono stati consigliati, però il problema è che prima di comprare, bisogna progettare, quindi ho bisogno di sapere se Win track ha la possibilità di fare progetti in scala N, o se c'è un programma della Fleishmann in grado di darmi le quote giuste dei binari, è non rischiare di fare cavolerie.

Per l'H0 ho usato Hornby Railway perchè i miei binari sul San Domenico sono Hornby.

Grazie per la comprensione.


Domenico - W i treni e il modellismo ferroviario

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: progettazione plastico scala N.

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Domenico, credo che per la progettazione Win Track o Scarm vanno bene in quanto sono software multiscala e quindi hanno anche i binari da te citati :wink:
Attenzione perché Scarm ora è a pagamento, dovrebbe avere comunque una versione free ridotta [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: progettazione plastico scala N.

#3 Messaggio da v200 »

Il progetto proposto da "Cento idee per un tracciato " edito dalla casa editrice Locodivision ( ripresi dai manuali MIBA editi da Alba ) rimane uno dei migliori da replicare per l'enne.
All'epoca però venivano utilizzati come binari i Roco n o gli Arnold n visto il notevole costo dei binari Fleischmann piccolo ( ance oggi non proprio economici ma molto affidabili ) con massicciata integrata, volendo utilizzare i Roco n sono venduti da Fleischman come senza massicciata.

Immagine:
Immagine
96,34 KB

Immagine:
Immagine
76,46 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”