Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Costruendo plastico modulare scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
emilenry
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 4 ottobre 2016, 13:19
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: reggiolo
Stato: Non connesso

Costruendo plastico modulare scala N

#1 Messaggio da emilenry »

Buongiorno a tutti.

Condivido qualche scatto del mio plastico modulare scala N in costruzione.
In foto il modulo stazione ed il modulo città prima parte.

Mancano ancora tutti i dettagli, gli invecchiamenti e le varie colorazioni.
Il sistema è gestito completamente in digitale con IBII e traincontroller.
Le macchine, gli autobus ed i camion, viaggiano con il faller car system

E' un progetto ad ampio respiro, nel senso che non c'è un limite all'espansione, per definizione modulare.
In cantiere ho anche altri due moduli, il porto ed il progetto per il deposito locomotive con piattaforma girevole.
Presto altri aggiornamenti!

A voi commenti e suggerimenti.

ciao a tutti per ora!

Enrico


Immagine:
Immagine
121,87 KB



Immagine:
Immagine
114,96 KB



Immagine:
Immagine
138,45 KB



Immagine:
Immagine
109,08 KB



Immagine:
Immagine
156,82 KB



Immagine:
Immagine
112,16 KB



Immagine:
Immagine
159,09 KB



Immagine:
Immagine
142,48 KB


Enrico

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Costruendo plastico modulare scala N

#2 Messaggio da marione »

Che bel lavoro !
ComplimentoNi !
Puoi postare lo schema del tracciato ?
Grazie mille

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Costruendo plastico modulare scala N

#3 Messaggio da Egidio »

Bravo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruendo plastico modulare scala N

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Enrico, davvero un bel lavoro curato nei minimi dettagli :wink:
Non l'ho hai specificato ma dall'ambientazione mi immagino in stile DB [:I]
Marione il nostro amico parla di plastico modulare e che ha realizzato due moduli, quindi il tracciato al momento dovrebbe essere il tratto di stazione e il tratto di piena linea dove ha concentrato la prima parte di realizzazione della città :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruendo plastico modulare scala N

#5 Messaggio da v200 »

Wunderbar, eine schöne Stadt :cool:
Complimenti un bellissimo spaccato di una cittadina tedesca, molto ben dettagliata.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Costruendo plastico modulare scala N

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Ottimo inghiaiamento, molto realistico!!!! :)
Avrei una piccola osservazione sui deviatoi, che mi sembrano con il ramo deviato sui binari di corsa principali, cosa che nella realtà, su linee importanti, viene accuratamente evitata per ovvi motivi, specie in Germania! Comunque aspetto lo schema del tracciato per essere sicuro!! :)
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”