2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La "mia" Ferrovia del Gottardo

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

La "mia" Ferrovia del Gottardo

#1 Messaggio da roadking »

Innazitutto Buona Pasqua a tutti.
Finito di assemblare il telaio. nelle traverse ho effettuato anche i fori per far passare in seguito i cavi

Immagine:
Immagine
203,14 KB

Immagine:
Immagine
331 KB

Immagine:
Immagine
90,07 KB

Immagine:
Immagine
94,16 KB

Una domanda: se volessi aggiungere un pannello e quindi ampliare il tracciato dal binario tronco, devo considerarlo prima o potrei farlo anche in seguito?
Grazie


Marco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "mia" Ferrovia del Gottardo

#2 Messaggio da v200 »

Dipende molto da cosa vuoi fare, certamente rimane comodo farlo adesso per avere le medesime misure specie in altezza se devi fare le gambe di sostegno
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: La "mia" Ferrovia del Gottardo

#3 Messaggio da roadking »

ok Grazie
Marco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "mia" Ferrovia del Gottardo

#4 Messaggio da sal727 »

Per il moderatore
forse è il caso di accorpare la discussione all'altra sullo stesso argomento già presente, per non avere un doppione

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "mia" Ferrovia del Gottardo

#5 Messaggio da v200 »

Visto che ha intenzione di fare una estensione diventa un nuovo plastico.Accorparla esulerebbe dal ambito recensione ( e consigli come fare il plastico DeA), in più potrebbe avere più aiuti e consigli specifici andando in avanti con i lavori
Già visto da Andrea :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: La "mia" Ferrovia del Gottardo

#6 Messaggio da roadking »

messo anche le gambe ed appoggiata sopra la planimetria

Immagine:
Immagine
192,56 KB

Immagine:
Immagine
291,14 KB

Immagine:
Immagine
207,53 KB
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "mia" Ferrovia del Gottardo

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La "mia" Ferrovia del Gottardo

#8 Messaggio da v200 »

Visto che hai messo le barre laterali alle gambe sarebbe utile anche mettere delle barre nella parte lunga come segnalato in foto, aumenti la stabilità

Immagine:
Immagine
267,99 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”