Acquisto incauto di una BR 119??
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Acquisto incauto di una BR 119??
ecco una foto della loco.
Peppe
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
Probabile un ingranaggio fuori sede o nel carrello o la vite senza fine che non ingrana causa errato fissaggio del motore.
Se in garanzia avvia i contatti per la risoluzione con riparazione o sostituzione mi raccomando non aprire.
Nel caso del usato apri e vedi la meccanica
Roby
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
v200 ha scritto:
Forse ERANO da quando le fanno in Cina..............mhhhhhhh.
Probabile un ingranaggio fuori sede o nel carrello o la vite senza fine che non ingrana causa errato fissaggio del motore.
Se in garanzia avvia i contatti per la risoluzione con riparazione o sostituzione mi raccomando non aprire.
Nel caso del usato apri e vedi la meccanica
Roby
Infatti....la br 19 in foto è fortunatamente di vecchia produzione!! La migliore!!
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
Ciao Carlo.
Roby
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
Molto particoalre, bella, son contento perchè per mè è tutto nuovo!!!

Che strano rodiggio come mai ha le ruote più piccole alle estremità?
Marco.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
SteaMarco ha scritto:
Ora sì che vedo la foto!
Molto particoalre, bella, son contento perchè per mè è tutto nuovo!!!![]()
Che strano rodiggio come mai ha le ruote più piccole alle estremità?
Marco.
Perché, come tante locomotive, specialmente quelle a vapore, le ruote d'estremità sono solo portanti e non motrici. Servono a ridurre e distribuire meglio l'enorme peso della locomotiva. Oggi è un problema che non si pone più, ma un tempo, per non distruggere i binari, il peso non doveva superare 14-16 tonnellate asse.
Oggi il problema non si pone in quanto i binari reggono, in alcuni casi, anche oltre 20 tonnellate/asse e le locomotive sono fatte di cartone....

Pensando al problema di peppe... sono convinto anch'io che si tratti di problemi meccanici: sistema di trazione malposizionato, ingranaggio fuori posizione, sporcizia nel motore.....
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto incauto di una BR 119??
Ora Peppe è riuscito a metterla a posto

Roby