Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Acquisto incauto di una BR 119??

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Acquisto incauto di una BR 119??

#1 Messaggio da Peppe Petronio »

oggi finalmente mi è arrivata la BR 119 nuova da vetrina, ma con grande sorpresa quando lo messa sui binari fa due saltelli e si ferma sia in un verso che nell'altro pur rimanendo con le luci accese e si sente lo sforzo del motore, ho messo dell'olio sugli ingranaggi pensando che magari fossero agrippati dato che la loco sarà stata troppo tempo ferma ma! niente peggio di prima ora accendono le luci ma non si muove. La mia prima preoccupazione è quella di evitare di bruciare il motore, cosa mi consigliate di fare?
ecco una foto della loco.
Peppe


Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#2 Messaggio da carlo mercuri »

Strano, le loco Arnold sono praticamente indistruttibili!![8][8][8]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#3 Messaggio da v200 »

Forse ERANO da quando le fanno in Cina..............mhhhhhhh.
Probabile un ingranaggio fuori sede o nel carrello o la vite senza fine che non ingrana causa errato fissaggio del motore.
Se in garanzia avvia i contatti per la risoluzione con riparazione o sostituzione mi raccomando non aprire.
Nel caso del usato apri e vedi la meccanica
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#4 Messaggio da Docdelburg »

Penso anch'io si tratti di un problema relativo al trasferimento del moto dal motore al carrello; se non in garanzia apri la loco e verifica la presenza di un eventuale albero motore, la sua posizione corretta e il regolare funzionamento dei relativi ingranaggi e snodi, dal motore al carrello.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#5 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Forse ERANO da quando le fanno in Cina..............mhhhhhhh.
Probabile un ingranaggio fuori sede o nel carrello o la vite senza fine che non ingrana causa errato fissaggio del motore.
Se in garanzia avvia i contatti per la risoluzione con riparazione o sostituzione mi raccomando non aprire.
Nel caso del usato apri e vedi la meccanica
Roby


Infatti....la br 19 in foto è fortunatamente di vecchia produzione!! La migliore!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#6 Messaggio da v200 »

Hai ragione ho maneggiato qualche vecchia minitrix molto più facili da riparare grazie alla scomposizione dei pezzi ideati per la manutenzione, quelle di oggi vai a blocchi e se sei fortunato cambi solo il blocco trovando il ricambio.
Ciao Carlo.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#7 Messaggio da SteaMarco »

Scusate ma la foto dov'è?? Io non la visualizzo sul PC?!? :cool:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#8 Messaggio da v200 »

Ecco la loco

Immagine:
Immagine
22,69 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#9 Messaggio da SteaMarco »

Ora sì che vedo la foto!

Molto particoalre, bella, son contento perchè per mè è tutto nuovo!!! :grin:

Che strano rodiggio come mai ha le ruote più piccole alle estremità?

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#10 Messaggio da roy67 »

SteaMarco ha scritto:

Ora sì che vedo la foto!

Molto particoalre, bella, son contento perchè per mè è tutto nuovo!!! :grin:

Che strano rodiggio come mai ha le ruote più piccole alle estremità?

Marco.


Perché, come tante locomotive, specialmente quelle a vapore, le ruote d'estremità sono solo portanti e non motrici. Servono a ridurre e distribuire meglio l'enorme peso della locomotiva. Oggi è un problema che non si pone più, ma un tempo, per non distruggere i binari, il peso non doveva superare 14-16 tonnellate asse.

Oggi il problema non si pone in quanto i binari reggono, in alcuni casi, anche oltre 20 tonnellate/asse e le locomotive sono fatte di cartone.... :wink:

Pensando al problema di peppe... sono convinto anch'io che si tratti di problemi meccanici: sistema di trazione malposizionato, ingranaggio fuori posizione, sporcizia nel motore.....
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Acquisto incauto di una BR 119??

#11 Messaggio da v200 »

Oggetto estraneo all' interno uno spezzone di cavetto elettrico [:(!][xx(] tra gli ingranaggi.
Ora Peppe è riuscito a metterla a posto :smile:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”