2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Deviatoi intelligenti

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Deviatoi intelligenti

#1 Messaggio da v200 »

Nei deviatoi commerciali Minitrix e Fleischmann togliendo l'apposita molletta si evita che due convogli si urtino impegnando il deviatoio contemporaneamente, se non ricordo male ha la precedenza il corretto tracciato mentre il tratto deviato bisogna attivarlo è corretto ho mi sbaglio?


Immagine:
Immagine
52,49 KB


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi intelligenti

#2 Messaggio da Docdelburg »

Forse diciamo in modo diverso la stessa cosa, ma io conosco i deviatoi "pensanti" con cavallotti che danno corrente ad entrambe i binari e che se tolti fanno passare corrente solo nella direzione in cui sono posti gli aghi.

Immagine:
Immagine
61,4 KB

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi intelligenti

#3 Messaggio da terfra »

Si impara sempre qualcosa, annotiamo pure questa! :cool:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi intelligenti

#4 Messaggio da Docdelburg »

terfra ha scritto:

Si impara sempre qualcosa, annotiamo pure questa! :cool:


Attenzione che questo vale solo per alcune marche di deviatoi; l'immagine che ho postato riguarda il catalogo Fleicshmann infatti.
In ogni caso non basta togliere i cavallotti al deviatoio per isolare un binario; occorre che questo non abbia alimentazione dall'altro capo.
Quindi o si seziona o lo si comprende tra due deviatoi pensanti opportunamente manovrati.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Deviatoi intelligenti

#5 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro,
hai ragione deviatoi pensanti[:I]
provo a tradurre le istruzioni minitrix ma credo che sia come hai descritto.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”