2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#726 Messaggio da FraPis »

no! Per carità, ero proprio convinto che il tutto funzionasse bene per merito, ma mi hai smontato, da oggi non sarò più convinto delle mie capacità [105]


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#727 Messaggio da Excalibur »

No, no, volevo esprimere il concetto che tu fai le cose per benino, qui sta il merito, di conseguenza ti funziona tutto a meraviglia come in effetti dovrebbe.
Io come te, faccio le cose per benino, almeno credo, ma non mi funziona mai niente alla prima botta e sono costretto sempre a rivedere il tutto, io questa la chiamo sfiga. [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#728 Messaggio da Excalibur »

E' arrivato il momento di costruire la montagna rocciosa tra l'altura del laghetto e la cornice esterna lungo i bordi della base del plastico, utilizzando colla diluita e carta assorbente.
Il sistema suggerito dalla DeA mi piace poco, nel senso che vorrei evitare di spruzzare colla diluita su tutta quella zona, rischiando magari di rovinare quello già costruito.
Ho letto da qualche parte invece che la colla diluita andrebbe data e stesa sulla carta col pennello, mi sembra un metodo migliore e più pulito, ma non riesco più a reperire il sito dove io l'abbia letto.
Qualcuno potrebbe, per favore, allegare a questa discussione un tutorial che mostri e spieghi come operare con questo sistema ?
Grazie in anticipo.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#729 Messaggio da NinoLamezia »

...questo è quanto ha fatto il nostro amministratore Andrea...molto bravo..e non solo nel tennis.... :mrgreen: :mrgreen:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciosa.htm
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#730 Messaggio da Excalibur »

Ottima tecnica, era proprio quello che cercavo e tenterò di imitarla al meglio. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#731 Messaggio da Excalibur »

Ecco la preparazione della zona che andrebbe trasformata in montagna, applicando la tecnica della carta assorbente e colla diluita.
Allegati
001.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#732 Messaggio da v200 »

Poca acqua, meglio un po più di colla vinilica nella miscela per la carta. Poi tamponare con un pennello piatto in modo da fare aderire bene i pezzetti di carta casa o giornale sul polistirolo. Evitare riviste con molte foto che sono trattate con un protettivo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#733 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: venerdì 10 agosto 2018, 19:46 Ecco la preparazione della zona che andrebbe trasformata in montagna, applicando la tecnica della carta assorbente e colla diluita.
...troppo regolari gli spezzoni di poli per il riempimento...credo sia meglio differenziarli..
roccia.jpg
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#734 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: venerdì 10 agosto 2018, 22:21 Poca acqua, meglio un po più di colla vinilica nella miscela per la carta. Poi tamponare con un pennello piatto in modo da fare aderire bene i pezzetti di carta casa o giornale sul polistirolo. Evitare riviste con molte foto che sono trattate con un protettivo
Grazie per il suggerimento Roberto, ho intenzione di non usare giornali, ma solo carta casa, ne ho già acquistati due rotoloni, credo che saranno sufficienti. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#735 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: venerdì 10 agosto 2018, 22:30 ...troppo regolari gli spezzoni di poli per il riempimento...credo sia meglio differenziarli..
roccia.jpg
E' quello che suggerisce anche la DeA, ma io ho preferito creare la base regolare per evitare che si formino troppi spigoli difficili poi da eliminare, in seguito formerò le varie ondulazioni mettendo e modellando più strati di carta e magari qualche spuntone di roccia qua e là.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#736 Messaggio da MrMassy86 »

Alceo se puo essere di spunto ti metto il link alla pagina del mio plastico dove ho fatto un lavoro simile e la tecnica è bene o male la solita :) viewtopic.php?f=105&t=13169&start=850
Dopo aver sagomato il poli, io uso quello ad alta densità che non crea i pallini quando lo tagli invece della solita carta assorbente acqua e vinavil ho utilizzato le bende gessate perché mi erano state regalate(ne ho ancora…),
Il lavoro che stai facendo è ok, unico consigli dove vuoi che siano in rilievo le rocce evidenzialo sagomando il poli in quel punto, con solo la carta non ottieni il solito effetto, per il resto buon lavoro :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#737 Messaggio da Excalibur »

Infatti Massimiliano, avrei intenzione, dopo aver steso i vari strati di carta, di posizionarvi ed incollarvi sopra alcuni pezzetti di polistirolo per simulare spezzoni di roccia e contornarli lateralmente di nuovo con la carta, lasciando il frontale scoperto.
L'idea è ancora allo stato embrionale, ma credo di poter creare qualcosa di soddisfacente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#738 Messaggio da Excalibur »

Ritirando il fascicolo N°67, il mio edicolante mi ha detto che la DeA gli ha consegnato per errore un numero in più di quelli prenotati, sicchè dato che non li richiede indietro, me lo ha regalato.
La cosa si è rivelata interessante, perchè il fascicolo prevedeva uno scambio sinistro, che io ho utilizzato inserendolo nel tracciato ed ottenendo così un tronchino in più da utilizzare come binario morto. [102]

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#739 Messaggio da MrMassy86 »

Excalibur ha scritto: sabato 11 agosto 2018, 15:51 Infatti Massimiliano, avrei intenzione, dopo aver steso i vari strati di carta, di posizionarvi ed incollarvi sopra alcuni pezzetti di polistirolo per simulare spezzoni di roccia e contornarli lateralmente di nuovo con la carta, lasciando il frontale scoperto.
L'idea è ancora allo stato embrionale, ma credo di poter creare qualcosa di soddisfacente.

Alceo puoi fare anche cosi ma ti consiglio, una volta sagomati i pezzi che simulano le rocce, di ricoprire tutto con la carta, tanto i dettagli ricreati si vedono ugualmente, inoltre hai maggiore robustezza e si colora meglio :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#740 Messaggio da Excalibur »

Procedendo con i vari controlli del tracciato, sono incappato in un altro problema.
In prossimità dello scambio aggiunto, la carrozza CIWL imboccando la curva spancia molto ed il predellino va a cozzare contro il motore dello scambio successivo, facendola impuntare.

Immagine

Praticamente è lo stesso problema riscontrato già con il parapetto all'imbocco del ponte.
Con la solita tanta pazienza e delicatezza, con una limetta ho smussato l'angolo del motore incriminato.

Immagine

Eseguita di nuovo la prova di passaggio della carrozza, il predellino non tocca più il motore sfiorandolo soltanto e questo non ha subito danni, mantenendo la sua funzionalità.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#741 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#742 Messaggio da Excalibur »

Anch'io sto avanzando con i lavori, secondo la tabella di marcia dettata dalla DeA.
Allegati
Vista generale
Vista generale
Angolo in alto
Angolo in alto
Angolo in basso
Angolo in basso
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#743 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Alceo, la struttura con poli rivestito da carta e acqua/vinavil sta venendo molto bene!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#744 Messaggio da Excalibur »

Grazie Massimiliano, è la primissima volta che mi cimento con questa tecnica, ma grazie ai vostri suggerimenti e tanta applicazione da parte mia, il risultato mi lascia abbastanza soddisfatto, il problema semmai verrà dopo, quando sarà il momento di decorarlo, io conosco e so usare soltanto il pennello da barba. [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#745 Messaggio da Egidio »

Non ti preoccupare Alveo puoi senz' altro fare diverse prove prima con un piccolo pezzo auto-costruito. E poi puoi sempre
chiedermi-ci consigli. I pennelli li uso di continuo e posso essere un valido aiuto. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#746 Messaggio da Excalibur »

Egidio ha scritto: sabato 18 agosto 2018, 7:47 I pennelli li uso di continuo e posso essere un valido aiuto. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Stanne pur certo Egidio, ricorrerò senz'altro al tuo/vostro aiuto.
Devo aver sbagliato qualcosa nella preparazione della miscela acqua-vinavil, è lì da due giorni e non si è ancora asciugata, è ancora umida. [105]
Sarà il caso di ricorrere all'asciugacapelli ? [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#747 Messaggio da MrMassy86 »

Alceo i tempi di asciugatura variano da periodo a periodo, mi ricordo che d'inverno ci vuole anche di più di due giorni, bisogna solo aspettare… :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#748 Messaggio da Excalibur »

Beh, allora pazienza aspetterò, tanto il prossimo numero uscirà fra tre/quattro giorni. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#749 Messaggio da Egidio »

L' amico Massimiliano ti ha consiglato giusto. Non ti resta che attendere......vedrai . Porta soltanto pazienza. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#750 Messaggio da C_A »

Excalibur ha scritto: sabato 18 agosto 2018, 10:23
Egidio ha scritto: sabato 18 agosto 2018, 7:47 I pennelli li uso di continuo e posso essere un valido aiuto. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Stanne pur certo Egidio, ricorrerò senz'altro al tuo/vostro aiuto.
Devo aver sbagliato qualcosa nella preparazione della miscela acqua-vinavil, è lì da due giorni e non si è ancora asciugata, è ancora umida. [105]
Sarà il caso di ricorrere all'asciugacapelli ? [102]
In un plastico a Bicocca ho dovuto aspettare una settimana. Non l'asciugacapelli, meglio un ventilatore!!! [98]

Torna a “SCALA N”