Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Sì, ma esistono anche steccati molto alti!!! Ritengo che possa andare bene!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Tra l'altro non ho considerato lo spessore del corrimano, che è 1,5 mm., sicchè la recinzione risulta alta in totale 9/10 mm.
Ho gli omini ancora imballati da tutt'altra parte, domani ne metto un paio vicino alla balaustra e posterò un paio di foto, se non sono fuori di molto, lascerò così come si trova, sapessi che due maroni ad infilare ed incollare tutti quei zeppetti.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Dopo diverse prove, ne ho convenuto anch'io, diciamo che è passabile.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Tardo sì, ma rinco no, se osservi bene le foto, troverai una via d'accesso già creata in basso a destra della zona verde, dove posizionerò del bestiame al pascolo.NinoLamezia ha scritto: ↑mercoledì 11 luglio 2018, 17:40 ....d'accordo con Francesco ....ottimo lavoro...la recinzione nella zona verde va bene ha patto che crei una via d'accesso....viceversa sarebbe inutile.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ciao!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Mi consolo vedendo che anche la DeA toppa con le scale, la mucca al confronto dell'omino sembra un cane.
Non sto a rifare tutto daccapo, mi limiterò a perquisire eventuali visitatori affichè non nascondano in tasca calibri per effettuare misure.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
...hai ragione...ho visto la stradina....non si notava per via del colore bianco...per la staccionata se sono le misure che hai dichiarato vanno bene...del resto devi ancora posare l'erbettaExcalibur ha scritto: ↑mercoledì 11 luglio 2018, 18:15Tardo sì, ma rinco no, se osservi bene le foto, troverai una via d'accesso già creata in basso a destra della zona verde, dove posizionerò del bestiame al pascolo.NinoLamezia ha scritto: ↑mercoledì 11 luglio 2018, 17:40 ....d'accordo con Francesco ....ottimo lavoro...la recinzione nella zona verde va bene ha patto che crei una via d'accesso....viceversa sarebbe inutile.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Giusto, non ci ero ancora arrivato, infatti quando sarà seminata l'erbetta, un millimetro, o forse due li ricupero, alla faccia di Francesco che non ammette nessun tipo di arrangiamento.NinoLamezia ha scritto: ↑mercoledì 11 luglio 2018, 20:30 ...per la staccionata se sono le misure che hai dichiarato vanno bene...del resto devi ancora posare l'erbetta![]()
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Le soluzioni sono comprare gli articoli adatti in N della Noch , Busch e kibri oppure fare da se. Per esempio utilizzare la Fibra verde per piatti cosparsa di fogliame metodo economico per fare le siepi, costruire un muretto a secco o fare in proprio una staccionata con listelli navali. Anche un mix di elementi può essere una valida alternativa per risparmiare un esempio siepe con muretto a secco
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Non sarà il massimo, ma ci andremo vicino.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho notato che il rostro anteriore del locomotore è troppo basso, sfiora i binari e quando arriva al Pl urta contro le rampe laterali e fa impuntare il locomotore, la cosa non avviene invece con due altri locomotori in mio possesso, il "Coccodrillo" della Arnold ed il "D141" da manovra della Fleischmann.
Non so se altri di voi abbiano riscontrato, od avuto lo stesso problema, ma ho dovuto lavorare parecchio attorno al PL per eliminarlo.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Prima di tutto ho eliminato le due traversine sottostanti che collegavano le due rampe, le quali, una volta inserite e collegate a pressione, non facevano altro che sollevarle al di sopra dei binari.
Ho incollato le due rampe alle traversine, destra e sinistra, perfettamente a filo con i binari.
Ho limato ed assottigliato le estremità, a destra ed a sinistra, della traversina centrale interposta tra i binari.
A questo punto ho effettuato nuovamente la prova del passaggio della loco sul PL, risulta ancora un leggero sfregamento al passaggio, pertanto sto prendendo in considerazione il fatto di dover limare leggermente i rostri, anteriore e posteriore, della loco nella loro parte inferiore..................e che Dio me la mandi buona.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Tu sei convinto che funziona solo per cu.o?


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Andando in senso orario la loco procede spedita sotto al tunnel del laghetto, in senso contrario, cioè antiorario, mi si blocca nel bel mezzo di essa.
Domani dovrò scoperchiare il tutto e vedere, almeno cercare di capire, dov'è il problema.
Se non è sfiga questa, dimmi tu come definirla.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Riesci a spiegarmi perchè in un senso va e nell'altro no ?
Non è per caso che stai praticando il vudù nei miei confronti ?