2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#701 Messaggio da v200 »

Questa soluzione si presenta meglio


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#702 Messaggio da NinoLamezia »

....d'accordo con Francesco ....ottimo lavoro...la recinzione nella zona verde va bene ha patto che crei una via d'accesso....viceversa sarebbe inutile.
Antonio

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#703 Messaggio da C_A »

FraPis ha scritto: mercoledì 11 luglio 2018, 16:46 Ottimo lavoro Alceo, solo la recinzione mi sembra un po' fuori scala [102] ad esempio se pensi di utilizzare uno steccato alto un metro e venti, l'altezza in scala è di 7,5mm, prova a mettere un omino a fianco per vedere se la scala è giusta
Sì, ma esistono anche steccati molto alti!!! Ritengo che possa andare bene!!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#704 Messaggio da Excalibur »

Ho preso 8 mm. come altezza dei paletti, riportando questa misura su un paletto lungo che mi serviva da campione, poi chiaramente infilandoli nel polistirolo, qualcuno è venuto, anche se di poco, più lungo e qualcun altro più corto, che ho cercato poi di pareggiare quando sono andato ad incollarvi sopra il corrimano, un millimetro è dura da apprezzare ad occhio.
Tra l'altro non ho considerato lo spessore del corrimano, che è 1,5 mm., sicchè la recinzione risulta alta in totale 9/10 mm.
Ho gli omini ancora imballati da tutt'altra parte, domani ne metto un paio vicino alla balaustra e posterò un paio di foto, se non sono fuori di molto, lascerò così come si trova, sapessi che due maroni ad infilare ed incollare tutti quei zeppetti. [106]
Ultima modifica di Excalibur il mercoledì 11 luglio 2018, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#705 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: mercoledì 11 luglio 2018, 17:33 Questa soluzione si presenta meglio
Dopo diverse prove, ne ho convenuto anch'io, diciamo che è passabile.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#706 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 11 luglio 2018, 17:40 ....d'accordo con Francesco ....ottimo lavoro...la recinzione nella zona verde va bene ha patto che crei una via d'accesso....viceversa sarebbe inutile.
Tardo sì, ma rinco no, se osservi bene le foto, troverai una via d'accesso già creata in basso a destra della zona verde, dove posizionerò del bestiame al pascolo.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#707 Messaggio da C_A »

Lo steccato può raggiungere anche il metro e mezzo di altezza, in scala circa un centimetro. Per cui va beneee!!!
Ciao!!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#708 Messaggio da Excalibur »

Se lo dice l'Aliena.....................ci credo. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#709 Messaggio da Excalibur »

Hai ragione Francesco, alla prova dei fatti la recinzione è sproporzionata rispetto ai personaggi, arriva alla spalla dell'omino, il corrimano è troppo grande e forse anche i paletti, l'unica cosa che va bene sono le traversine, vorrà dire che metterò le mucche a pascolare lontano dalla recinzione, così si noterà meno la differenza.
Mi consolo vedendo che anche la DeA toppa con le scale, la mucca al confronto dell'omino sembra un cane. [106]
Non sto a rifare tutto daccapo, mi limiterò a perquisire eventuali visitatori affichè non nascondano in tasca calibri per effettuare misure. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#710 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: mercoledì 11 luglio 2018, 18:15
NinoLamezia ha scritto: mercoledì 11 luglio 2018, 17:40 ....d'accordo con Francesco ....ottimo lavoro...la recinzione nella zona verde va bene ha patto che crei una via d'accesso....viceversa sarebbe inutile.
Tardo sì, ma rinco no, se osservi bene le foto, troverai una via d'accesso già creata in basso a destra della zona verde, dove posizionerò del bestiame al pascolo.
...hai ragione...ho visto la stradina....non si notava per via del colore bianco...per la staccionata se sono le misure che hai dichiarato vanno bene...del resto devi ancora posare l'erbetta [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#711 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 11 luglio 2018, 20:30 ...per la staccionata se sono le misure che hai dichiarato vanno bene...del resto devi ancora posare l'erbetta [102]
Giusto, non ci ero ancora arrivato, infatti quando sarà seminata l'erbetta, un millimetro, o forse due li ricupero, alla faccia di Francesco che non ammette nessun tipo di arrangiamento. [73]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#712 Messaggio da NinoLamezia »

...prima di posare l'erbetta sulla zona verde incolla un pò di terriccio in modo che il piano non sia uniforme...della segatura colorata, una parte marrone chiaro e una parte verde scuro....mischia il tutto e la posi creando in alcuni punti delle piccole dune e inserendo delle piccole rocce
pascolo.jpg
pascolo.jpg (16.05 KiB) Visto 4266 volte
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#713 Messaggio da Excalibur »

Non dubitare Antonio, con il laghetto mi hai fornito tanta di quella roba tipo ghiaietto, erbetta, sabbiolina, segaturina, sassolini, che sarà uno spasso sbizzarrirsi nel creare un ambiente alquanto variegato. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#714 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Alceo, il tutto lo trovo ben proporzionato :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#715 Messaggio da Excalibur »

Grazie Massimiliano, comunque più vado avanti e più mi trovo ad affinare la tecnica, grazie anche vostri suggerimenti. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#716 Messaggio da v200 »

Forse sarebbe meglio una siepe, o rivedere l'altezza della staccionata.
Le soluzioni sono comprare gli articoli adatti in N della Noch , Busch e kibri oppure fare da se. Per esempio utilizzare la Fibra verde per piatti cosparsa di fogliame metodo economico per fare le siepi, costruire un muretto a secco o fare in proprio una staccionata con listelli navali. Anche un mix di elementi può essere una valida alternativa per risparmiare un esempio siepe con muretto a secco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#717 Messaggio da Excalibur »

Capisco ed apprezzo i tuoi suggerimenti Roberto, ma disfare tutto e ricominciare daccapo non me la sento proprio, vorrà dire che farò uno strato di erbetta più abbondante del previsto, così la staccionata verrà a risultare più bassa.
Non sarà il massimo, ma ci andremo vicino. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#718 Messaggio da Excalibur »

Trovo che i materiali forniti dalla DeA non sono proprio precisi.
Ho notato che il rostro anteriore del locomotore è troppo basso, sfiora i binari e quando arriva al Pl urta contro le rampe laterali e fa impuntare il locomotore, la cosa non avviene invece con due altri locomotori in mio possesso, il "Coccodrillo" della Arnold ed il "D141" da manovra della Fleischmann.
Non so se altri di voi abbiano riscontrato, od avuto lo stesso problema, ma ho dovuto lavorare parecchio attorno al PL per eliminarlo.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#719 Messaggio da Excalibur »

Se a qualcuno con lo stesso mio problema potrebbe interessare, vado a descrivere come ho operato sul Passaggio a Livello.
Prima di tutto ho eliminato le due traversine sottostanti che collegavano le due rampe, le quali, una volta inserite e collegate a pressione, non facevano altro che sollevarle al di sopra dei binari.
Ho incollato le due rampe alle traversine, destra e sinistra, perfettamente a filo con i binari.
Ho limato ed assottigliato le estremità, a destra ed a sinistra, della traversina centrale interposta tra i binari.
A questo punto ho effettuato nuovamente la prova del passaggio della loco sul PL, risulta ancora un leggero sfregamento al passaggio, pertanto sto prendendo in considerazione il fatto di dover limare leggermente i rostri, anteriore e posteriore, della loco nella loro parte inferiore..................e che Dio me la mandi buona. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#720 Messaggio da FraPis »

Io non ho modificato niente :shock: e non ho avuto nessun problema con entrambe le loco DeA
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#721 Messaggio da Excalibur »

Inutile dirlo, c'hai il solito cu..o. [109]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#722 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: venerdì 3 agosto 2018, 22:52 Inutile dirlo, c'hai il solito cu..o. [109]
Tu sei convinto che funziona solo per cu.o? :shock: :shock:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#723 Messaggio da Excalibur »

Sì, perchè ho appena riscontrato un altro problema.
Andando in senso orario la loco procede spedita sotto al tunnel del laghetto, in senso contrario, cioè antiorario, mi si blocca nel bel mezzo di essa. [103]
Domani dovrò scoperchiare il tutto e vedere, almeno cercare di capire, dov'è il problema.
Se non è sfiga questa, dimmi tu come definirla. [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#724 Messaggio da FraPis »

Nessun problema... senza e con vagoni avanti e indietro, ho avuto proprio una gran fortuna :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#725 Messaggio da Excalibur »

E che ti dicevo io ?
Riesci a spiegarmi perchè in un senso va e nell'altro no ?
Non è per caso che stai praticando il vudù nei miei confronti ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”