Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Il compito del Forum non è forse quello di suggerire idee ?
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
...ti rinfresco un pochettino le idee



Comunque, Alceo, hai fatto un buon lavoro....hai visto che quando vuoi....ci riesci ha fare belle modifiche

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
PS : Grazie Sabino per il suggerimento.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....no Alceo....non è una piccola modifica....anzi sei stato molto previdente

Tu sai che scherzo e sò che mi concedi il lusso di fare queste battute....ma ogni piccola modifica che apporti non è mai insignificante...sta in queste piccole cose che dai una tua personalizzazione al plastico....del resto,come a te, e noi tutti....spesso e volentieri riceviamo gli elogi e gli apprezzamenti da chi è più esperto di noi. Continua di questo passo è anche tu diventerai un grande pignolo come me e Francesco...e come direbbe lui...sei sulla buona strada
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
E' mia intenzione di creare, tra il passaggio a livello ed il ponte, delle rocce che degradano, non a picco, verso il limitare della ferrovia.
Il tutto logicamente, come ogni lavoro, è da rifinire.
Cosa ne pensate, potrebbe andar bene ?
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

L'idea delle rocce che degradano verso la strada la trovo molto valida

Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Giacomo, intendi forse una roba del genere ?Giacomo ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 12:12 Alceo io accorcerei leggermente il muretto esterno accanto al PL, così com'è nella realtà creerebbe una curva talmente stretta che sarebbe problematico impegnarla... vabbè che è un plastico, però .... penso basterebbe "tagliare" l'angolo e rendere il muretto stondato...
Se così fosse devo riconoscere che darebbe un effetto migliore e più realistico.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Senza volerlo, andando ad occhio, ho giusto appunto 3/4 mm. di altezza del muretto in tutta la sua lunghezza, tranne nel punto dove degrada al livello della strada.NinoLamezia ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 12:36 . ..per il muretto, per portarlo in scala puoi regalarti affiancando un auto o un omino. ..di solito questi muretti sono alti 60/70 cm. ..+o- 4mm
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
....lo sò che i muretti che i muretti non sono incollati...ma unico blocco.....da vice Guru ti ho suggerito di agire,per un cm, da parte a parte della base del muretto...poi afferri il pezzettino,isolato dalla base e senza troncarlo, lo pieghi e incolli a mò di curva....in poche parole il terminale del muretto, anzicchè dritto, finisce formando una curva sul PLExcalibur ha scritto: ↑giovedì 14 giugno 2018, 15:33 I muretti non sono incollati alla strada, ma tutto il lavoro è stato eseguito scolpendo il tracciato e levigandolo con la carta abrasiva in un unico blocco di polistirolo, come suggerito ed eseguito dal grande Maestro e Guru Francesco, vedi a pag. 3 di questa stessa sezione.![]()
P.S. ....da fonti certe il tuo maestro è in procinto a diventare rettore

guarda qui la sigla dei suoi prossimi post

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Credo che così vada decisamente meglio, è anche più realistico.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
E' una siringa da cavallo lunga complessivamente, becco compreso, 17 cm. ed il diametro interno è di 26 mm.
Data la sua leggerezza e maneggevolezza è più adatta di qualsiasi altro contenitore e la scala graduata riportata sopra permette di dosare i tre elementi, vinavil, acqua e sapone liquido, in maniera molto precisa.
Inoltre, essendo il foro di fuoriuscita del diametro di 3 mm., permette di usarlo anche come spargi pietrisco nei posti scomodi, irraggiungibili o dove non passa lo spargitore, l'ho provato sotto l'arco della galleria, non tolta appositamente per la prova e funziona che è una delizia.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Esiste la tecnica di irrorare la massicciata con il classico spruzzino ma non mi piace molto sui deviatoi
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
L'ho dato al centro ed ho notato che il liquido si spandeva anche ai lati, pertanto il pietrisco prendeva alla base una prima dose di collante, quando il liquido si sarà asciugato al centro, lo passerò anche sui lati, questo lo sto facendo soltanto sugli spezzoni di binario che entrano in galleria, il resto lo farò a tracciato completato, verificandone prima la perfetta chiusura.
Non so quanto liquido possano contenere quelle pipette, ma dalla foto ho l'impressione che tu debba caricarle in continuazione, forse ogni spezzone, o due ?
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho riempito la siringa tenendo otturato il foro col dito, poi ho infilato leggermente lo stantuffo, giusto appena la testa con la guarnizione, come tutti sapranno, il liquido non fuoriusciva per mancanza di differenza di pressione, ho avvicinato la siringa al pietrisco e piegando leggermente di lato lo stantuffo entrava quel tanto d'aria che bastava per far scendere il liquido.
Non solo, in questo modo si può regolare anche il getto di liquido in uscita, abbondante o meno, regolandosi nel piegare di più, o meno lo stantuffo.
Provare per credere.
PS : Da non trascurare la buona quantità di liquido che entra nella siringa in un sol colpo.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Mi è venuto in mente di praticare un forellino nella guarnizione dello stantuffo, iniziare con uno piccolissimo ed aumentarlo via via, fino ad ottenere una fuoriuscita di liquido leggera e costante, se funzionerà sarà un'operazione semplicissima e piacevole cospargere il collante sul pietrisco.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho praticato un forellino con una punta da trapano da 1 mm. sulla plastica interna dello stantuffo ed un altro forellino da 2 mm. sulla parte opposta, cioè sulla guarnizione.
La prova è stata sorprendente.
Caricata la siringa con il liquido collante tenendo otturato col dito il foro del becco della siringa, ho infilato lo stantuffo e togliendo il dito, fuoriesce un getto sottilissimo, quasi a gocce, che permette un'operazione semplice e della massima precisione, senza spargere il liquido dappertutto.
Vi consiglio di provare, ne rimarrete entusiasti.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Giusto in questo momento sto fissando il pietrisco all'imbocco della galleria di destra, se mi viene un buon risultato, posterò la foto, altrimenti vado a nascondermi.