Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fonderie Ilva Follonica

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#51 Messaggio da massimobertocci »

Due parole per presentare il Forno San Ferdinando:

Possiamo dire che sia l’edificio più antico di Follonica e naturalmente dello stabilimento. Alla fine del ‘400 era un mulino e nel 1546 vi fu abbinata una ferriera: ambedue azionati dalle acque provenienti dalle colline di Massa Marittima e raccolte in un grande bottaccio. A inizio ‘800, spostato l’impianto molitorio a 2 macine e smantellata la ferriera vecchia, viene qui impiantato un nuovo forno fusorio.

Questo per spiegare la sua forma strana, frutto degli ampliamenti e delle modifiche che ha avuto nel corso degli anni.

Per capire gli sviluppi allego quattro immagini:

1618
Immagine:
Immagine
15,4 KB


1827
Immagine:
Immagine
13,73 KB

1920 (circa)
Immagine:
Immagine
154,34 KB

2013
Immagine:
Immagine
51,67 KB



Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#52 Messaggio da massimobertocci »

Ecco la torre idrica sita accanto alla fonderia n°2 in fase di incisione:

Immagine:
Immagine
172,12 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#53 Messaggio da massimobertocci »

Ecco a Voi, dopo la presentazione dei giorni scorsi, il Forno San Ferdinando:


Immagine:
Immagine
137,3 KB

Immagine:
Immagine
138,22 KB

Immagine:
Immagine
125,3 KB

Naturalmente tutti gli edifici che avete avete visto fin'ora, sono da completare con infissi, pluviali ed accessori..

:grin:
Pazienza.... Pazienza..... Tra poco arrivano anche le ferrovie!

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#54 Messaggio da Marshall61 »

...<font color="red">"Bojia dè"</font id="red">....Massimiliano sei un missile....sforni edifici come niente fosse.....a parte le battute stai facendo un lavoro sublime.....complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#55 Messaggio da MrMassy86 »

Stupenda realizzazione Massimo, questa tua costruenda opera alla fine fara un gran figurone :wink: :grin: :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#56 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Mancavano i miei complimenti Massimo, anche se te li ho fatti di persona. Sono rientrato oggi da Scarlino e ieri sono passato da Follonica per cercare ciò che è rimasto dell'ex Ilva. Purtroppo non sono riuscito a vedere molto ma qualcosa ho riconosciuto.
Nel frattempo tienici informati sugli sviluppi del plastico :smile:

Ciao neh!
Edgardo
ED

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#57 Messaggio da massimobertocci »

Vi ringrazio a tutti..

Come ti ho detto di persona Edgardo dell'ilva che rappresento ne è rimasto ben poco, le due fonderie attualmente sono recintate per lavori di ripristino e altri edifici sono stati modificati rispetto all'origine..

Ecco intanto avanzamento sull'officina:

Immagine:
Immagine
137,97 KB

Immagine:
Immagine
136,02 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#58 Messaggio da massimobertocci »

A piccoli passi e con molta indecisione nasce anche la fonderia n°2...

Immagine:
Immagine
135,85 KB

Immagine:
Immagine
144,68 KB

Immagine:
Immagine
140,12 KB

Maggiori informazioni: http://www.magmafollonica.it/villaggio.php?id=24

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#59 Messaggio da massimobertocci »

E, la torre dell'acqua annessa...

Immagine:
Immagine
189,03 KB

Immagine:
Immagine
191,58 KB

Maggiori informazioni: http://www.magmafollonica.it/villaggio.php?id=23

A presto...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#60 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti Massimo, stai facendo un ottimo lavoro.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#61 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Visitando il sito interattivo che compare nei tuoi post ora capisco meglio l'ubicazione degli edifici. Con lo smartphone facevo fatica a visualizzarlo.
I tre edifici nella piazzetta sul lungomare e la chiesa li ho riconosciuti subito, mentre gli altri (quelli dell'intero complesso) come ti dicevo li ho visti solo venerdì pomeriggio di sfuggita e mi spiace di non aver avuto il tempo di visitare il museo.

In effetti ci sono dei lavori in corso e si nota subito una differenza architettonica tra la zona dell'Ilva ed il resto dell'agglomerato urbano di Follonica.

E' davvero un bel progetto di carattere storico ben documentato.

Ciao
ED

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#62 Messaggio da dilan »

Complimenti,
tutti gli edifici sono molto belli.
Stai portando a termine un'opera faraonica, ma il risultato finale sarà di grandissimo effetto.
Antonio

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#63 Messaggio da massimobertocci »

Sono contentissino che questo lavoro vi piaccia e vi ringrazio per gli apprezzamenti..



Riguardo alle pietre, non sono incise, sono impresse:

Avevo provato con l'incisione, ma il risultato appagante che avevo ottenuto con l'HO, in N non c'era, perchè qualsiasi punteruolo usavo venivano sempre fughe troppo grandi.
Tenete presente che non sono muri regolari a mattoni, ma a sasso misto mattone o meglio dire "quello che trovavano"

Ho creato diversi timbri fatti con manico in legno e tubetti di ottone di vario spessore, in punta sagomati e afilati a forma di pietra e mattoncini. Basta che imprima sul forex e rimane le forma desiderata.

Eccone alcuni:

Immagine:
Immagine
144,56 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#64 Messaggio da massimobertocci »

Ho appena finito di incollare altri due alloggi che noi chiameremo 22 e 23:

Immagine:
Immagine
150,23 KB

Immagine:
Immagine
139,2 KB

Immagine:
Immagine
140,48 KB

La loro posizione è nel terrapieno accanto al magazzino terre, di fianco alla fonderia n°2.

Notate come anche semplici alloggi hanno una forma molto strana e complessa, a testimoniare varie modifiche e ampliamenti eseguiti nel corso degli anni..

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#65 Messaggio da massimobertocci »

Si inizia a vedere qualcosa!! :geek:

La vasta area dello stabilimento nella realtà non è piana, ma naturalmente c'è una discesa verso il mare e in più vari rilievi del terreno naturali o per uso aziendale specifico.
Tra le documentazioni che ho a disposizione c'è anche il rilievo topografico quotato che mi aiuta a ricreare questi dislivelli.

Ho deciso di non ricreare la pendenza che abbiamo reale, nel piazzale dove girano le linee ferroviarie, per avere i binari su un unico livello e per stare un pò più leggero al livello di peso.

Dal lato destro della fonderia 2 in poi, invece, (dove vanno anche gli ultimi due alloggi costruiti) ho già iniziato a mettere lo stirudur opportunamente sagomato per creare le collinette e piani di multistrato come base per le zone più basse.

In questa zona ci sono da ricreare anche tutte le importanti gore con le chiusure e il bottaccio che alimentavano le fonderie.

Per completare questa zona est, mancano ancora due alloggi che chiameremo 18 e 19 e i due edifici della centrale elettrica..

Massimo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#66 Messaggio da Riccardo »

Caspita che lavoro !!! :cool: :cool: :cool:
complimenti Massimo, ingegnosi i punteruoli :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#67 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Massimo, stai facendo un lavoro strepitoso.
E' sempre un piacere vedere/ammirare l'evolversi dei tuoi lavori. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#68 Messaggio da Digtrain »

Ciao Massimo, :grin:
la tua "Opera" è impressionante, peccato, causa distanze, non poterla vedere dal vivo. :sad:

Ciao Walter :geek:

p.s. per curiosità qual'è il tuo nome marziano? :wink:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#69 Messaggio da massimobertocci »

Vi ringrazio tutti!!

Non volendo aspettare domani vi posto una foto degli alloggi 22 e 23 appena patinati, ancora freschi sul banco di lavoro:

Immagine:
Immagine
160,43 KB


e un anteprima dei prossimi edifici in costruzione:

Immagine:
Immagine
150,48 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#70 Messaggio da MrMassy86 »

:grin: :grin: :grin: ...Massimo stai andando alla grande, davvero belli gli edifici sporcati :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#71 Messaggio da dilan »

Procedi ottimamente con una velocità impressionante.
Aspetto gli ulteriori sviluppi.

Buon lavoro!
Antonio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#72 Messaggio da Enrico57 »

Un progetto da capogiro!
Complimenti per la pazienza e per la raffinatezza delle realizzazioni! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#73 Messaggio da Egidio »

Massimo sei proprio mitico............ :cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#74 Messaggio da massimobertocci »

Grazie ancora a tutti!!

Ragazzi, oggi ho passato un bellissimo pomeriggio all'Ilva!!!

Prima, armato di fotocamera, penna e taccuino mi sono concesso un'oretta abbondante per andare a vedere e documentare molti particolari quà e là dove avevo lacune nella realizzazione; poi ho passato un altra oretta in biblioteca a consultare della documentazione.

Dopo di che, avevo in programma di visitare finalmente il museo Magma, e mentre aspettavo l'orario di apertura ho incontrato l'amico con il quale è nata l'dea di realizzare il plastico dell'ilva, Rino Magagnini. Ci siamo messi a parlare sul punto dei lavori e su qualche delucitazione, quando mi ha detto che aspattava Giuliano Zacchini ex dipendente modellista Ilva Follonica, entrato a lavoro se non sbaglio nel 1946.

Dopo poco è arrivato; una persona splendida che ha saputo darmi molte spiegazioni sullo specifico, che mi aiutaranno a riprodurre scene di lavoro all'interno dello stabilimento, e soprattutto mi ha illuminato sulla funzione di alcune parti dello stesso, e sulle fasi della produzione dell'oggetto in ghisa o in acciaio.

Poi, ho fatto la visita guidata al museo. Devo dire che sono persone disponibili e gentilissime, e consiglio vivamente a coloro che passano da Follonica di visitare questo pezzo importante di Follonica e di storia.

La mia realizzazione del plastico si basa sull'intrecciamento di vecchie piante catastali del 1960 con il piano di recupero dell'Ilva del 1999, che mi ha gentilmente prestato Claudio Saragosa, ex sindaco di Follonica, studioso in materia ma anche appassionato di questa area industriale, che ogni tanto mi viene a trovare.
Tutto questo va confrontato con le foto dell'epoca che documentano in fine i particolari ed anche i racconti di chi c'èra e a vissuto quei momenti...

Adesso sono rientrato a casa pronto a ripartire in quinta con i lavori!!


Immagine:
Immagine
189,44 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Fonderie Ilva Follonica

#75 Messaggio da massimobertocci »

Tempo fà ho acquistato per un altro plastico diversi scambi Arnold, ma esteticamente non sono bellissimi ed ho provato perciò, a migliorarne l'aspetto per vedere se posso usarli per l'ilva:

Immagine:
Immagine
114,48 KB

Cosa ne pensate?
Agli estremi degli aghi potrei mettere due traversine lunghe che collegano al macaco.
Il movimento modellistico pensavo di farlo con servomotori che ho in abbondanza, e decoder digitale.

Torna a “SCALA N”