Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
OK grazie, ma ho visto che si possono ordinare fino al numero 76..per i successivi come faccio?sal727 ha scritto: ↑venerdì 1 febbraio 2019, 11:23Sul sito della DeA, per un reclamo
https://www.deagostini.com/it/supporto/
in fondo alla pagina dove leggi "invia un email", se sei abbonato devi scrivere anche il codice cliente
Se invece vuoi gli arretrati
http://arretrati.deagostinipassion.it/p ... p?cod=5696
lo chassis col motore della locomotiva è andato a ruba (fascicolo 61), non ne hanno in magazzino, questo avvalla quello che ho detto in precedenza che con il problema dell'errore del colore della loco in molti hanno preso l'arretrato e hanno finito le scorte.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Almeno per quanto riguarda me, il "Coccodrillo" non ne vuol sapere di entrare correttamente, secondo me la finestra d'imbocco all'estremità è troppo stretta, scopre un binario e l'altro no.
E' giusto che sia così, o va leggermente allargata fino a scoprire tutti e due i binari ?
Mi viene più facile inserirlo a mano, il che è tutto dire.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Nel fascicolo N°86 dicono di posizionare la balaustra sopra il muraglione, ma secondo me vanno sul parapetto del ponte, infatti sono della lunghezza perfetta per questo, inoltre vi sono già stati praticati i fori dove infilare i paletti e coincidono perfettamente.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
a meno che non ti hanno inviato un ponte che aveva i tarli e han fatto i fori

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Li avevo montati a suo tempo col N°64, quando erano stati forniti
Molto probabile, considerata l'età ormai avanzata, non c'è da farci caso Salvatore, però rimane il fatto che i quattro elementi coprono perfettamente le due sponde del ponte, ho fatto male a posizionarli in quel punto ?
Tutto sommato non ci stanno poi tanto male.

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Tre buste di queste, per un totale di 15 pezzi, già verniciati in grigio cemento, pronti da posizionare.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Il mio edicolante di fiducia ha telefonato col suo numero diretto alla DeA e gli hanno risposto che erano perfettamente al corrente dell'accaduto.
Ora, siccome a suo tempo io avevo acquistato già, con numeri arretrati, due carrozze Ciwl in più, non ho affatto bisogno di un'altra carrozza, ma riflettendo, se non lo avessi fatto, sarei tentato di acquistare un numero arretrato con uno chassis per completare questa fottuta carrozza errata volutamente.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ecco due foto di ponti con spallette
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
In particolare la prima foto mostra che il ponte abbia proprio quel tipo di parapetto fornito dalla DeA, anche se in dimensioni ridotte.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Come suggerisce la DeA, oppure hai deciso di tua spontanea volontà ?
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Dopo circa un anno che è stato posato, in alcuni punti si è gonfiato creando delle fastidiose gobbe ed i quei punti ho dovuto utilizzare chiodini molto più lunghi di quelli abituali per fissare i binari, in modo tale che andassero a far presa bene nella plancia per tenere abbassato il sughero sotto la pressione del binario, i normali chiodini attraversano appena il sughero ed in alcuni tratti sono addirittura fuoriusciti, creando deragliamenti, per cui dopo aver posato ed incollato il ballast, ne ho tolti parecchi.
Sono arrivato alla conclusione che, o si stende il sughero appena prima la posa di tutto il tracciato, oppure non metterlo per niente, a discapito del rumore, tra l'altro non eccessivo.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Se mai farò un altro plastico il sughero non lo metterò per niente, un grattacapo in meno, del resto anche la DeA non lo menziona affatto.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Certo Alceo, la colla andava stesa uniformemente su tutta la superficie e non a Zig Zag, é normale che nel momento in cui il sughero viene inumidito, se non completamente incollato, tende a gonfiarsi e a deformarsi
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Se per caso in qualche punto vi sia un distacco basta procedere così;
dove vi è il rigonfiamento tagliare a metà , in modo da poter passare la colla riunire i lembi e fermare con puntine da disegno o nastro adesivo in carta.
Con due plastici e altri due micro non ho avuto distacchi importanti ma solo qualche piccolo punto
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso