2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3701 Messaggio da Sergio Trucco »

Sono riuscito a completare anche la verde, il problema è limitare la velocità troppo alta dovrei riuscire a tagliare la corrente sulla loco in modo che anche a manetta con il trafo la loco vada ad una velocità più bassa, senza digitalizzarla.


Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3702 Messaggio da Excalibur »

Peppe Petronio ha scritto: giovedì 26 luglio 2018, 17:05 Anch'io mi ritrovo adesso con due casse verdi ed una rossa,ma ancora aspetto il fascicolo 61 con la meccanica per poterla completare ,cosi mi ritrovo due loko complete ed una che completerò appena mi arriveranno i fascicoli successivi,non so se prendo una seconda cassa rossa per avere due coppie di loko,perchè di solito nei tracciati alpini vanno in coppia.Che ne pensate.
saluti
Nella realtà questo è fattibile, meno in un plastico ferroviario, le due loco dovrebbero marciare in perfetta sincronia, i due motori dovrebbero cioè avere lo stesso identico numero di giri una volta messi sotto tensione e per quanto i motori siano identici, questo difficilmente avviene.
Per poter accoppiare le due loco, senza avere problemi, una dovrebbe essere priva di motore.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3703 Messaggio da v200 »

Visto la livrea delle due loco della raccolta non indicate per il Gottardo come precedentemente scritto ma volendo stare in tema puramente Svizzero occorre fare una scelta logica o tutto verde o tutto rosso visto le due livree che appartengono a due società distinte operanti in due località diverse e non comunicanti. Rimanendo in FFS la colorazione verde o rossa rappresenta due epoche distinte la verde più datata e rossa più giovane con il passare del tempo le varie loco verdi giungendo alla revisione venivano ridipinte nella livrea più moderna utilizzata dalle macchine nuove o revisionate.
In linea anche le Re 4/4 sono state utilizzate in coppia per trainare convogli pesanti o rinforzati ( aggiunta di carrozze passeggeri per periodi di grande afflusso turistico ) ecco che non stona avere due Re 4/4 accoppiate.
Altra notizia i colori non erano per distinguere loco dedicate esclusivamente al traino di merci o passeggeri, pertanto non importa sul plastico che tipo di convoglio sarà trainato dalle Re 4/4 e in che colorazione potete intercambiare a piacimento .
Solo la Re 4/4 in livrea TEE era dedicata al traino di carrozze passeggeri del convoglio internazionale con la medesima livrea crema/rosso, oggi le Re 4/4 in livrea cargo rosso/blu sono utilizzate per il traino di merci in composizione alle potente Ae 6/6 cargo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3704 Messaggio da v200 »

Volendo basta eliminare un ingranaggio e dissaldare un cavetto di alimentazione al motore per avere la loco folle. Ora in analogico una tantum non crea grandi problemi accoppiare due loco ( stesso modello ), diventa logorante se si utilizza di continuo questa disposizione per i problemi di giri motore che creano attriti sugli ingranaggi in pratica una frena ed una accelera .Occorre anche un buon trafo per avere una tensione sufficiente a far marciare le loco. Se fate caso si notano alcuni filmati dove su dei plastici circolano un paio convogli nella medesima direzione poichè non sono stati sezionati i tracciati invertendo la polarità utilizzando un unico trafo (un classico dei principianti) , le due loco funzionano tranquillamente pertanto è fattibile in analogico simulare una doppia trazione. Anni fa Fleischmann vendeva loco folli non dotate del motore ma del pcb per le luci in modo da fare una doppia trazione
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3705 Messaggio da sal727 »

Arrivata l'email di spedizione fascicoli 62-63-64-65

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3706 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 12:37 Arrivata l'email di spedizione fascicoli 62-63-64-65
L'ho ricevuta anch'io, il problema è che non ho ancora ricevuto il precedente [103]

comunque il pacco 58÷61 dovrebbe essere in giacenza alle poste, ieri ho trovato nella cassetta una cartolina con indicazione appunto di giacenza pacco ordinario... motivo? udite udite... "pacco voluminoso" :shock: :shock: vi sembra normale? generalmente me l'ha sempre consegnato il postino e non si è mai lamentato del volume... la mia idea invece è un'altra, solitamente in questo periodo c'è una diminuzione del personale per ferie estive ed al posto di impiegare extra risorse preferiscono far lavorare i destinatari costringendoli a recarsi presso l'ufficio postale per il ritiro... a pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca [103]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3707 Messaggio da sal727 »

Stesso problema che ho avuto io all'inizio, dovevo andare a ritirare il pacco tutte le volte, la motivazione era appunto questa, dopo aver fatto reclamo presso il responsabile dell'ufficio preposto mi arriva casa con il postino che non ha gradito il richiamo. Purtroppo le mitiche poste italiane non riescono ad inquadrare bene il personale, un altro esempio viene dal corriere SDA che fa parte dello stesso gruppo, ho un pacco in giacenza da lunedi che non mi è stato ancora consegnato, dal tracking risultava in consegna martedì, poi mercoledì, giovedì ed in ultimo oggi, ma ormai non ci credo più, penso che lo andrò a ritirare domani mattina direttamente alla SDA.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3708 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 13:27 ................udite udite... "pacco voluminoso"
Può anche darsi che il pacco contenga anche l'altro che non hai ancora ricevuto, ecco spiegato il motivo del pacco voluminoso. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3709 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 13:41 Stesso problema che ho avuto io all'inizio, dovevo andare a ritirare il pacco tutte le volte, la motivazione era appunto questa.
Ecco spiegato il motivo per il quale io preferisco non abbonarmi ed andare personalmente in edicola a ritirarlo. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3710 Messaggio da sal727 »

Non è detto che tutti i postini si comportano allo stesso modo, io ho risolto così

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3711 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 15:25
FraPis ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 13:27 ................udite udite... "pacco voluminoso"
Può anche darsi che il pacco contenga anche l'altro che non hai ancora ricevuto, ecco spiegato il motivo del pacco voluminoso. [102]
Il pacco è stato ritirato e contiene solo i fascicoli 58÷61, il volume, a detta di mia moglie che lo ha ritirato, è lo stesso dei precedenti, confermo quanto ipotizzato... poco personale per turnazione estiva [105]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3712 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 15:27
sal727 ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 13:41 Stesso problema che ho avuto io all'inizio, dovevo andare a ritirare il pacco tutte le volte, la motivazione era appunto questa.
Ecco spiegato il motivo per il quale io preferisco non abbonarmi ed andare personalmente in edicola a ritirarlo. [102]
Ho scelto l'invio a casa proprio per evitare di perdere tempo e finora era andato tutto bene, il poco tempo restante dopo le ore di lavoro le dedico diversamente :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3713 Messaggio da Excalibur »

Nei periodi di festività e vacanze estive bisogna sopportare questo tipo di disguidi e carenze sia da parte della DeA, che delle Poste Italiane, nel mio caso ho eliminato quello delle Poste e rimane soltanto quello della DeA, che comunque consegna sistematicamente e puntualmente alle edicole. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3714 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 16:06
Excalibur ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 15:25 [quote=FraPis post_id=25531
Il pacco è stato ritirato e contiene solo i fascicoli 58÷61, il volume, a detta di mia moglie che lo ha ritirato, è lo stesso dei precedenti, confermo quanto ipotizzato... poco personale per turnazione estiva [105]
....visto?...è bastato che si interessasse tua moglie per il pacco....è al primo colpo il pacco è arrivato :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3715 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 17:40
FraPis ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 16:06
Excalibur ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 15:25 [quote=FraPis post_id=25531
Il pacco è stato ritirato e contiene solo i fascicoli 58÷61, il volume, a detta di mia moglie che lo ha ritirato, è lo stesso dei precedenti, confermo quanto ipotizzato... poco personale per turnazione estiva [105]
....visto?...è bastato che si interessasse tua moglie per il pacco....è al primo colpo il pacco è arrivato :mrgreen:
:mrgreen: Pare che qualcuno abbia spiato :twisted: a DeA che stavo avanzando troppo velocemente e che alcuni abbonati non consultavano più le istruzioni dei fascicoli ma si collegavano direttamente alla sezione dedicata di questo forum, per questo motivo DeA ha volutamente ritardato le mie uscite :mrgreen: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3716 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 21:07
NinoLamezia ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 17:40 [quote=FraPis post_id=255327 time=1532700381 u
:mrgreen: Pare che qualcuno abbia spiato :twisted: a DeA che stavo avanzando troppo velocemente e che alcuni abbonati non consultavano più le istruzioni dei fascicoli ma si collegavano direttamente alla sezione dedicata di questo forum, per questo motivo DeA ha volutamente ritardato le mie uscite :mrgreen: :mrgreen:
...metto la mano sul fuoco che non è stato Alceo a fare la spia :mrgreen: ....concordo con te su quanto affermi su alcuni abbonati...ma non sulla sezione dedicata...ma su qualcuno che da mò che ha superato le 30.000 visite sulla sua pagina [103] .....oltre alla DeA credo ci sia lo zampino di qualcun altro sui ritardi.... :mrgreen: ...si suol dire che il postino suona due volte quando arriva al domicilio del destinatario.....basta non aprire e far capire di essere assenti.....tanto i pacchi o le raccomandate hanno un fermoposta di 30 giorni :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3717 Messaggio da C_A »

Chiedo una cortesia a tutti. Tempo fa è stato postato un messaggio in cui si parlava di scocche di modelli in scala N, messe in vendita da aziende, e realizzate con la tecnica della stampa 3d!! Potete richiamarlo in questa discussione? Grazie!!

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3718 Messaggio da FraPis »

Criss Amon ha scritto: martedì 31 luglio 2018, 15:46 Chiedo una cortesia a tutti. Tempo fa è stato postato un messaggio in cui si parlava di scocche di modelli in scala N, messe in vendita da aziende, e realizzate con la tecnica della stampa 3d!! Potete richiamarlo in questa discussione? Grazie!!
Intendi questo post?
viewtopic.php?f=106&t=15652&p=247582&hilit=STL#p247582

https://www.shapeways.com/product/2336G ... d=64017631
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3719 Messaggio da v200 »

Non sono sicuro al 100% ma le scocche in 3D prodotte da Visentin non sono più prodotte
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3720 Messaggio da C_A »

No! Era un altro. Ci fu anche una piccola polemica, perché si realizzavano soltanto scocche, prive di ruote e meccanica!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3721 Messaggio da v200 »

Si era lui che produceva le casse in 3D, non fa più nulla ed ha chiuso lo shop su Shapeways. Anche in z aveva provato a proporre una tiratura limitata ma non so più nulla. Il problema era la mancanza di telai o su quale modello poter inserire le scocche
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3722 Messaggio da C_A »

Deve essere lui! C'era proprio questa questione!! Grazie!! Ciao!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3723 Messaggio da v200 »

Uscito in edicola il n° 66 con due bustine di erba e cinque alberi piccoli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3724 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Roby, già ritirato,insieme con il fascicolo 61, copia , per la seconda meccanica, che ho già montato e va che è una meraviglia, ora aspettiamo di completare la terza,per ora ho due loko , una verde ed una rossa. Non so se prenderne un'altra verde e fare due coppie, per quello che costano!
Ma già ne posseggo altre quattro re 4/4 della fl ma a due pantografi, a ginocchio.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3725 Messaggio da Excalibur »

Ho provato anch'io la loco, ma non avendo ancora un controler ed un trasformatore, ho dovuto collegarla ad una batteria da 9V ed il test è poco probante, in quanto la loco va via a tutta velocità e non so come potrebbe reagire ai bassi regimi.
Pazienza, vedremo al termine del plastico, tanto non ho fretta. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”