Plastico MINIATUR KITTYNGEN
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN

Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
un bel merci pesante con un giusto numero di vagoni per renderne l' idea, che si vede sempre poco sui plastici casalinghi


- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN


- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
Una curiosità, hai una stazione ombra lunga dove li componi?
- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
MrMassy86 ha scritto:
Bel merci, composizione molto realisticaMassimiliano
![]()
Grazie Massy

v200 ha scritto:
Anche questo bello lungo.
Grazie Roby

v200 ha scritto:
Una curiosità, hai una stazione ombra lunga dove li componi?
Come puoi notare dallo schema del tracciato senza paesaggio qui sotto, il plastico ha una stazione nascosta di 3 binari passanti lunghi circa 140 cm ciascuno (binari colorati di fucsia):

uno è sempre libero e dedicato al transito, gli altri due sono di ricovero .. Uno dei due merci che si vedono nei varii filmati (precisamente quello con la loco Tiger e i 14 vagoni con caffè/sabbia/carbone) quando non transita è "parcheggiato" in uno di questi due binari, nell'altro vi sosta il treno di turno che si vuol far "sparire" per alternare un pò i transiti in stazione..
Per quanto riguarda il merci dell'ultimo filmato, diciamo che ho aggiunto manualmente gli ultimi 6 vagoni "intrusi", mentre i 14 carri cisterna del "convoglio standard" vengono smistati su 2 dei 4 binari dello scalo merci (colore giallo, zona sud-ovest del tracciato).. quindi per poter godere del transito di un convoglio di lunghezza realistica, occorre divertirsi a comporlo con la loco da manovra (che disdetta eh


Come si vede dal tracciato era previsto anche un altro piccolo scalo merci (colore verde oliva, zona nord-est) sul 5° binario della stazione principale (che viene anche utilizzato per il transito dei merci).. ma la Direzione Ferroviaria del Principato di Kittyngen ha deliberato la riqualificazione a sub-stazione per il nuovo "Treno Metropolitano"

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
Permette un bel transito dei convogli dando anche giusti tempi di sosta ai convogli mentre li alterni.
La scelta di binari lunghi per la stazione ombra e ben ripagata, vedere un bel merci pesante a velocità bassa rimane sempre uno spettacolo


Buone Feste Davide
- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
essa sarà a vista ma avrà la stessa funzione di quella nascosta sotterranea in uso per i merci, ovvero il ricovero dei rotabili non in transito ma stavolta quelli passeggeri:



..come si vede dalle immagini, uno dei due tronchi dell'ormai ex scalo merci superiore sarà prolungato e innalzato con una breve salita (per scavalcare la rampa principale) che raggiungerà i 3 nuovi binari tronchi, i quali troveranno posto sulla parete visibile in foto, dietro il monitor del pc e sotto la bacheca dei rotabili; occorrerà una modifica alla zona montuosa e alla "finestratura" che attualmente richiude il plastico;
inoltre sarà prevista la possibilità di alimentare solo quest'ultima parte di tracciato per l'utilizzo come binari di programmazione. :geek:
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN

In pratica farai un mix tra coulisse, piazzale ricovero e binario prova.
Un aggiunta utilissima

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN

Massimiliano

- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
v200 ha scritto:
Un plastico non è mai finito![]()
In pratica farai un mix tra coulisse, piazzale ricovero e binario prova.
Un aggiunta utilissima![]()
MrMassy86 ha scritto:
Un ottima modifica del progetto iniziale![]()
Massimiliano![]()
Grazie

..nel frattempo continua la circolazione di convogli merci:
- Egidio
- Messaggi: 14191
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN

- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN

inoltre è in arrivo un nuovo convoglio, il primo di amministrazione FS..
..si tratta di un EuroNight (servito da carrozze Thello e Treno Notte) e per il momento sono state reperite queste:




..ora partirà la ricerca di un adeguato locomotore (suggerimenti?), e magari altre carrozze :geek:
Inoltre è allo studio la fattibilità di un merci a doppia trazione, anche se solo "scenica" (ovvero la seconda loco folle);
la strada da percorrere sarebbe utilizzare una loco guasta presa tempo fa a scopo di parti di ricambio:

..è senza motore ma perfettamente in ordine come carrozzeria carrelli e ganci, e potrebbe fare coppia con la "sorella" attualmente in servizio sul convoglio passeggeri della SNCF:

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN

Ne approfitto per augurarti Buon anno Davide

Massimiliano

- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
MrMassy86 ha scritto:
Ottimi acquisti![]()
Ne approfitto per augurarti Buon anno Davide![]()
Massimiliano![]()
Grazie anche a te Massimiliano

- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN



- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN


- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
di seguito nelle foto le prove di posizionamento e circolazione rotabili:



- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN

Che materiale hai utilizzato per ricreare la strada? è molto realistico

Massimiliano

- DadeDJ
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
- Nome: Davide
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico MINIATUR KITTYNGEN
MrMassy86 ha scritto:
Bel lavoro Davide![]()
Che materiale hai utilizzato per ricreare la strada? è molto realistico![]()
Massimiliano![]()
Si tratta dell'asfalto adesivo della Busch in fogli da 56x33 cm:
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
...è eccezionalmente comodo, si ritaglia della forma voluta e si attacca; molto elastico permette di dargli anche forme concave e convesse
