2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Idee per un tracciato ?

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#26 Messaggio da v200 »

Condivido la tesi di Marco,
più semplice fai il progetto più si riesce a fare un buon lavoro, ideali sono le secondarie con punto focale una stazione di sorpasso con annesso piccolo deposito.
Sul retro se hai spazio una bella stazione nascosta per alternare i convogli su questo tema veri maestri sono i Francesi con i plastici passerella, in alternativa i punto a punto.
Come punto focale oltre la ferrovia è il paesaggio se molto curato rende il tutto molto piacevole da vedere senza stancare.
Se vai su you tube vedrai molti esempi o in alternativa vai sul forum tedesco stummi forum.de clicca su ruhmeshalle avrai molti esempi di plastici vedi anche le altre sezioni con l'aiuto del traduttore.
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#27 Messaggio da terfra »

Ciao, mi stò rendendo conto che dire "idee per un tracciato" è un po come dire idee per una casa[8]
In effetti di idee ce ne sono un'immensità e come dite voi bisogna darsi tempo, proprio vero !!!
Ho visto una marea di progetti ma l'unica cosa certa è che vorrei una stazione di transito ambientata in montagna nella natura per il resto parto sempre come base dal progetto di Mauro cercando di rielaborarlo ma che confusione.............
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#28 Messaggio da v200 »

Bene hai un punto fermo la stazione, poi l'epoca infine il tema montano.
Ora se rimani in epoca III vapore/diesel devi basarti su una secondaria termica con passaggi ridotti e qualche sporadico merci per un servizio vicinale.
La parola magica è "semplificare" inizia con la stazione cosa serve realmente per il servizio?
Un binario principale di corsa, uno di raddoppio, tronchino di servizio e piccolo scalo merci la classica stazione di campagna tedesca, potresti aggiungere una piccola rimessa con carboniera e rifornimento d'acqua.
Ovviamente da posizionare sul lato in diagonale il punto focale, dai lati sx e dx due curve dolci che scompaiono dietro ai rilievi fino a portare alla stazione nascosta sul retro per movimentare vari convogli.
Da uno dei due lati potresti fare partire una linea che porti a una piccola stazione di testa sul livello +1.
Se riesci procurati in edicola" il manuale del modellismo ferroviario" della Duegi Editrice vi sono ottimi progetti di ferrovie secondari o in alternativa eisenbahn magazin della casa editrice Alba www.alba-verlag.de mentre della Duegi Editrice molto utili gli speciali come tutto treno modellismo extra n° 4 sito duegieditricestore.it.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#29 Messaggio da Docdelburg »

Francesco, se hai in mente una stazione di montagna, ovviamente di transito, non hai che da metterti al pc e andare su Google maps e andare a vedere qualche stazione. Ho provato ora a vedere la stazione di Feltre o quella di Longarone o di Vipiteno che hanno 2-3 binari per incrocio e un paio di binari per le merci locali.
Mettiti alla ricerca di qualche stazione particolare seguendo il tracciato delle tratte ferroviarie in montagna e vedrai che avrai molti suggerimenti "autorevoli" (direttamente dalle FS!). :wink:

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#30 Messaggio da terfra »

Sto seguendo i vostri consigli ed in effetti è vero più si semplifica meglio è !!
Purtroppo sono legato mentalmente ad un progetto di alcuni anni fà che mi portò ad acquistare numerosi binari e l'idea di non usarli mi disturba, ma lo spazio oggi è notevolmente ridotto e quindi devo farmi violenza e pensare di non averli.
Sto valutando alcune stazioni di transito, ed il primo progetto di Docdelburg lo vorrei adattare ad una di queste queste.
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#31 Messaggio da v200 »

Visto che provieni dal modellismo statico prova a concentrati sul paesaggio.
Molto interessanti sono i plastici dove si enfatizza il lato scenico che la ferrovia non e che si lascia perdere la concentrazione sul tracciato ma si va molto sul dettaglio.
Gioca forza bisogna semplificare il tracciato perciò niente giri di binari enormi ma ridotti e molto curati per questa opzione ideali le secondarie, dove si può meglio concentrarsi sui lavori molte volte su questi plastici solo la parte anteriore viene allestita scenicamente, mentre il retro diviso da un fondale dal davanti viene utilizzato per una stazione nascosta per variare i convogli.
Con questa tipologia di plastico, potrai creare una stazione credibile per l'esercizio raddoppi,scarico merci,manovre ideale il digitale mentre per l'ambiente potrai creare un accenno di abitato e paesaggio sul retro avrai la coulisse per predisporre i vari convogli da alternare.
Per i binari visto che sono il costo minore non fossilizzartici sopra pensa ad un tracciato utile per il tuo divertimento.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#32 Messaggio da Giacomo »

Francesco ho visto solo ora questo post.... forse non ti ricordi di me, sono Giacomo del GMS di Siena..... beh se fai il plastico come i tuoi soldatini sarà uno spettacolo!!!!! Ragazzi state a discutere con un geniaccio soldatinista!!!!!!

Ciaooo
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#33 Messaggio da terfra »

Giacomo ha scritto:

Francesco ho visto solo ora questo post.... forse non ti ricordi di me, sono Giacomo del GMS di Siena..... beh se fai il plastico come i tuoi soldatini sarà uno spettacolo!!!!! Ragazzi state a discutere con un geniaccio soldatinista!!!!!!

Ciaooo

Troppo buono Giacomo! E' un piacere che ci si incontri anche al di fuori del solito mondo in 54 mm !! :smile: :smile:
Diciamo che l'indecisione che provo nel trovare la strada giusta è la stessa che sento quando devo iniziare un nuovo figurino...... ma sul risultato finale quì navigo nel buio, speriamo bene ......[8]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#34 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Visto che provieni dal modellismo statico prova a concentrati sul paesaggio.
Molto interessanti sono i plastici dove si enfatizza il lato scenico che la ferrovia non e che si lascia perdere la concentrazione sul tracciato ma si va molto sul dettaglio.
Gioca forza bisogna semplificare il tracciato perciò niente giri di binari enormi ma ridotti e molto curati per questa opzione ideali le secondarie, dove si può meglio concentrarsi sui lavori molte volte su questi plastici solo la parte anteriore viene allestita scenicamente, mentre il retro diviso da un fondale dal davanti viene utilizzato per una stazione nascosta per variare i convogli.
Con questa tipologia di plastico, potrai creare una stazione credibile per l'esercizio raddoppi,scarico merci,manovre ideale il digitale mentre per l'ambiente potrai creare un accenno di abitato e paesaggio sul retro avrai la coulisse per predisporre i vari convogli da alternare.
Per i binari visto che sono il costo minore non fossilizzartici sopra pensa ad un tracciato utile per il tuo divertimento.
Roby

Infatti è quello che stò valutando, mi rendo conto però che faccio fatica a trovare una logica nella disposizione dei binari di stazione affinchè siano funzionali, cioè quando si parla di esercizio è ovvio che questo debba avere un senso e questo senso credo sia dato dalla funzione dell'ipotetica ferrovia che appunto attraversa quella porzione di paesaggio.
Da neofita in tal senso capisco che non posso pretendere il massimo al primo colpo, pena anche lo spazio che ho deciso di utilizzare, ma siccome sono un'insoddisfatto, indeciso e pignolo di natura sui miei lavori faccio fatica a decidermi sulla giusta soluzione[8][8]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#35 Messaggio da v200 »

Da figurinista a figuriniste penso che come tema sei orientato sul tedesco?
Giusto, allora marcia a destra segnali a destra. :wink: :smile:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#36 Messaggio da terfra »

Allora non sò se ho semplificato abbastanza, comunque dopo vari tentativi ecco un abbozzo di stazione di transito, molto abbozzo.....[8]

Immagine:
Immagine
49,16 KB
che poi sarebbe questa stazione di transito qui sotto, ma non sò se è corretta la mia modifica

Immagine:
Immagine
73,46 KB
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#37 Messaggio da v200 »

Vedo solo un po corto il 4° binario per i raddoppio ma ci può stare in epoca II/III i convogli non erano molto lunghi molte volte il servizio veniva espletato da littorine diesel schiennenbus singole o triple.
I due tronchini hanno l'asta di manovra per non impegnare la linea, il punto di rifornimento idrico lo potresti mettere tra i due binari di piena linea.
Forse manca la comunicazione che dal binario di entrata in stazione a dx porti ai tronchini in basso.
in linea di massima e buona come idea.
Roby

Immagine:
Immagine
81,1 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#38 Messaggio da terfra »

Bene pensavo peggio, comunque allego il file, giuro non mi offendo se qualcuno ha tempo da perdere ogni modifica è ben accetta :wink: :wink: prova 1.zip (10,57 KB)
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#39 Messaggio da terfra »

Niente mi sono incartato non riesco a disegnare l'anello di ritorno.......

Immagine:
Immagine
147,29 KB
Che dovrebbe venire piu o meno cosi

Immagine:
Immagine
120,9 KB
il file è questo prova 2bb n.rar (4,11 KB)
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#40 Messaggio da v200 »

Hai non posso aiutarti con il programma di disegno elettronico sono una frana[xx(],
prova a congiungere sul retro la stazione nascosta nel classico pettine per avere più movimento.
Roby

Immagine:
Immagine
151,32 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#41 Messaggio da v200 »

Ricordati di fare il ponte diodi per l'inversione di polarità o vai in corto.
Sulle schede c'é lo schema.
Roby

Immagine:
Immagine
24,2 KB
E qui in digitale

Immagine:
Immagine
22,14 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#42 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Hai non posso aiutarti con il programma di disegno elettronico sono una frana[xx(],
prova a congiungere sul retro la stazione nascosta nel classico pettine per avere più movimento.
Roby

Immagine:
Immagine
151,32 KB

Sei in buona compagnia Roby.
Le linee che hai disegnato dovrebbero essere proprio come le hai fatte tu, però proprio non riesco a farle combaciare, domani guardo su dei cataloghi della trix dove ricordo che oltre ai tracciati c'era pure una sezione dedicata alla geometria dei binari, se ci riesco bene altrimenti mi toccherà disegnare e rispolverare la dima della minitrix :twisted:
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#43 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Ricordati di fare il ponte diodi per l'inversione di polarità o vai in corto.
Sulle schede c'é lo schema.
Roby

Grazie Roby, però prima che arrivo a questi schemi ne passerà di acqua sotto i ponti.
A proposito ho ricevuto la mobile station e ho visto che ha il firmware versione 0.34, quindi se ho capito bene questo mi consentirebbe una maggiore operatività, ma l'altra centralina, la CENTRAL CONTROL 2000, la potrei usare come trasformatore e comandare in analogico scambi e accessori vari?
[8]
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#44 Messaggio da v200 »

Come trasformatore non saprei bisogna vedere le specifiche,per i decoder accessori deviatoi e segnali non mi ricordo se il seletrix può pilotarli all' epoca della sua entrata era solo per la trazione.(per i decoder servizi sono adesso solo in DCC quindi il protocollo seletrix difficilmente può attivarli mentre con la M.S penso di si )
Con la mobile station hai più possibilità di gestione CV, il limite della centrale sono quanti convogli puoi gestire in contemporanea da 4 a 6 meno con luci e funzioni sonore.
In pratica puoi fare circolare 4 treni sul plastico ma pilotare solo uno alla volta fermata, accelerazione,variazione di velocità, hai la possibilità di collegare un secondo palmare e pilotare una seconda loco.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#45 Messaggio da terfra »

Tracciato finito, di disegnare, in rosso la parte visibile anteriore con la stazione di transito , in verde pallido la parte nascosta, in giallo la parte visibile superiore con la stazione di testa

Immagine:
Immagine
125,86 KB
immagine in 3D


Immagine:
Immagine
152,21 KB
in ultimo il file scarm del tracciato
prova 2bbb n.rar (5,95 KB)
E' ovvio che è quello che è, cioè dopo tanti anni ho finalmente partorito almeno un abbozzo di tracciato adesso mi auguro con voi di poterlo migliorare e sopratutto elettrificarlo, il mio desiderio sarebbe di far circolare i treni in digitale tramite Mobile Station della trix edi comandare in analogico scambi, segnali e tutte le altre diavolerie necessarie.........aspetto fiducioso suggerimenti e critiche :? :?
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#46 Messaggio da v200 »

Non male come progetto,
a sx il cerchio giallo dovrebbe essere una elicoidale per salire a +1 giusto? Occhio che non superi il 2,5 per mille di pendenza max. 3 le vaporiere sono sensibili ai dislivelli.
Prova empirica fai una rampa provvisoria che salga a un livello di 5 cm con un metro di rampa vedi il comportamento aggiungendo dei vagoni, in curva le vaporiere con assi rigidi tendono a frenare causa lo sfregare delle ruote( specialmente le tre assi con quello rigido, mentre con l'asse flottante vanno meglio) occorrono rampe più dolci.
Come ti ho detto vedrei una comunicazione da dx per i tronchini come hai disegnato il fascio di binari della stazione non hai un accesso quindi dovrai fare manovre laboriose prova con un deviatoio che metta in comunicazione la linea a dx con i tronchini.
Più avanti vedremo per i segnali ad ala e il circuito per il cappio.


Immagine:
Immagine
223,11 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#47 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:


Come ti ho detto vedrei una comunicazione da dx per i tronchini come hai disegnato il fascio di binari della stazione non hai un accesso quindi dovrai fare manovre laboriose prova con un deviatoio che metta in comunicazione la linea a dx con i tronchini.
Più avanti vedremo per i segnali ad ala e il circuito per il cappio.

Ciao, dopo vari tentativi l'unico modo che ho trovato per modificarlo è questo sotto

Immagine:
Immagine
113,94 KB
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#48 Messaggio da v200 »

Si ,puoi accedere ai tronchini e fare manovra nella stazione di raddoppio.
Se posizioni un deviatoio dopo la galleria a dx potresti imboccare la stazione nascosta senza fare il cappio, avresti meno problemi di elettronica.
Cosa ne pensi?


Immagine:
Immagine
205,65 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
terfra
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#49 Messaggio da terfra »

v200 ha scritto:

Si ,puoi accedere ai tronchini e fare manovra nella stazione di raddoppio.
Se posizioni un deviatoio dopo la galleria a dx potresti imboccare la stazione nascosta senza fare il cappio, avresti meno problemi di elettronica.
Cosa ne pensi?

Penso che non lo sò, ripeto ci mastico poco di logica di circolazione dei treni, se me lo dici tu mi fido e ci provo, in sostanza elimino il cappio ed ottengo entrando da destra e sinistra un fascio di binari dove far sostare i convogli per alternarli sul tracciato, giusto?
Francesco Terlizzi....se solo potessi vivrei di modellismo...
http://www.alfamodel.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idee per un tracciato ?

#50 Messaggio da v200 »

Esatto :wink:
Così ti togli il problema del circuito per invertire la polarità, inoltre potrai avere una circolazione SX/DX utile per movimentare i convogli in entrambe le direzioni.
Terminato di ottimizzare il livello 0 ci sarebbe da rivedere il fascio di binari della stazione di testa a livello +1
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”