2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Arrivato start set DCC

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#26 Messaggio da Docdelburg »

Se ti riesce progetta il modulo operativo in modo che possa eventualmente integrarsi con il futuro plastico; nel senso di lasciarti la possibilità di un collegamento con uno o due binari e con scenografia ai margini non particolarmente vincolante o caratterizzante.



Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#27 Messaggio da v200 »

Purtroppo lo spazio che ho trovato non permette l'inserimento del modulo, l'idea sarebbe molto buona Mauro, per ora ci sarebbe solo posto per la mensola porta modulo.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
giodato75
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 23:39
Nome: Giò
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#28 Messaggio da giodato75 »

Salve, anch'io ho iniziato con questo start set qualche anno fà, la centralina è quella di 1 generazione però permette la gestione completa dei protocolli DCC e SX1 SX2, nonchè lettura e scrittura di tutte le CV che vuoi. :smile:

Unico vero neo è che la presa NEM651 della loco è anch'essa della 1° generazione è spesso ho incontrato difficoltà di funzionamento con i nuovi decoder Esu, Lenz e via dicendo, mentre và decisamente meglio con i decoder di casa Minitrix dove puoi facilmente muovere la piedinatura facilitando il contatto con la presa NEM.
Giò - Ennista

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#29 Messaggio da v200 »

Ciao Giò,
per le estensioni delle cv lunghe che campo compili nel display alfanumerico?
E per i bit 0 e 1?
Grazie per le info Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
giodato75
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 23:39
Nome: Giò
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#30 Messaggio da giodato75 »

Non mi sono addentrato nel campo delle CV lunghe, anche perchè sinora non ho avuto la necessità di utilizzarle. Ho programmato le comuni CV che tutti quanti conoscono ed ho familiarizzato con la CV19 (multitrazioni) e CV29.

Leggevo in alcuni post precedenti che hai paranoie con una V160. Quale modello è per l'esatezza? Codice articolo? Io ne possiedo 2.
Giò - Ennista

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#31 Messaggio da v200 »

Minitrix art. 12461 (Lollo) V160.
Purtroppo si stacca la presa Nem non permettendo i contatti di alimentazione, solo la lettura delle CV, ora provo a rispedirla alla casa madre dove era già stata vista per altri problemi .
Se non riescono a metterla in sesto penso di saldare gli spinotti del decoder direttamente alle piste della scheda PCB.
Per la CV 29 come procedi?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
giodato75
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 23:39
Nome: Giò
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#32 Messaggio da giodato75 »

Da quello che mi sembra di capire la tua v160 ha la stessa presa NEM di prima generazione della Re 4/4. Anch'io ho la v160 Lollo, mà l'articolo è 11130 proveniente da uno start-set annunciato come novità nel 2012, ed in effetti in quest'ultima loco trovo la nuova presa NEM, che è decisamente migliore.

Invece nella v160 articolo 12323 ritrovo la presa NEM di 1° generazione che dà problemi con tutti i decoder con spina rigida e riesce a funzionare decentemente con il decoder trix.
Giò - Ennista

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#33 Messaggio da v200 »

Buona notizia,
la v 160 è ritornata dalla fabbrica finalmente e a posto decoder piastra PCB tutto sostituito in garanzia :smile:
Ho dovuto aspettare un po ma finalmente è stata messa in servizio.
Oggi impostato il nuovo indirizzo sulla mobile station.
Non vedo l'ora di farla girare sul plastico in costruzione.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
giodato75
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 23:39
Nome: Giò
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#34 Messaggio da giodato75 »

Ciao V200, hai visto sè hanno effettuato la saldatura della piedinatura del decoder alla presa NEM651 o si sono limitati a sostituirti solo quest'ultima?
Giò - Ennista

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#35 Messaggio da v200 »

Sostituita piastra e decoder,mi sembra con quella dell' ultima Re 4/4 ( rossa) che ho preso sabato scorso nettamente differente, su quest' ultima ho montato il decoder Zimo mx 621 n .
Sulla Traxx appena acquistata la presa nem è del tipo piatto il decoder ha un supporto plastico che integra i refoli rendendoli piu rigidi e stabili permettendo un miglior contatto.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
giodato75
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 23:39
Nome: Giò
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#36 Messaggio da giodato75 »

OK, bene, riguardo alla Traxx la presa nem è del tipo PluX con 14 pin di contatto?
Giò - Ennista

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#37 Messaggio da v200 »

Non è ancora stata aperta ma dal disegno non mi senbra una plux.
Appena la apro ti dico cosa monta.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#38 Messaggio da v200 »

Oggi terminato di posare le rotaie è ho fatto il primo test di circolazione in analogico sia con merci che carrozze, tutto ha funzionato.
Devo montare un paio di motori per i deviatoi del binario di raddoppio che ho aggiunto cablare i fili e mettere la ghiaia.
Roby

Immagine:
Immagine
104,88 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Arrivato start set DCC

#39 Messaggio da v200 »

Scusate la qualità ma avevo fretta e lo fatta con il tablet, domani con più luce ne posto una più visibile.
Roby[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”