Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Mattia85
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 21:00
- Nome: Mattia
- Regione: Campania
- Città: torre del greco
- Stato: Non connesso
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Mattia85
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 21:00
- Nome: Mattia
- Regione: Campania
- Città: torre del greco
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Sergio Trucco ha scritto:Se non ai fretta domani ci posso provare partendo dalla tua soluzione.
Nessuna fretta....grazie mille
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non so se il consiglio possa essere giusto, ma potrebbe essere un'idea.
PS : l'ultima modifica da te effettuata, ad occhio sembra molto funzionale.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
dovresti stampare il progetto scarm perchè sono illeggibili i binari utilizza ti e dove, ti premetto già che le curve 9120 sono da evitarsi troppo stretto il raggio devi partire dal 9125 e poi utilizzare i flessibili per quello più largo.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Molto utile la tua illustrazione, Roberto, me la sono stampata ed inserita nel dossier delle mie informazioni e procedure varie.v200 ha scritto: Primo colore nero opaco
Volevo chiederti una cosa, dato che il primo colore nero opaco va steso su tutta la superficie ed è molta, si potrebbe usare una bomboletta spray, o tassativamente il canonico pennello ?
Grazie.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Puoi usare anche la bomboletta spry, però quelle che contengono colori acrilici ad acqua, non quelle a smalto che hanno del solvente che potrebbe provocare delle deformazioni al polistirolo
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Grazie mille Salvatore, le bombolette di quella marca le conosco perfettamente, le uso sistematicamente per i kit di montaggio dei miei modellini di moto.sal727 ha scritto:@Alceo
Puoi usare anche la bomboletta spry, però quelle che contengono colori acrilici ad acqua, non quelle a smalto che hanno del solvente che potrebbe provocare delle deformazioni al polistirolo
Userò la bomboletta spray, come suggerito da Salvatore, dopodiché il pennello nelle crepe più profonde se non saranno irrorate, come suggerito da te.v200 ha scritto:Con il pennello si arriva meglio nelle crepe più profonde, che a volte il getto non raggiunge. nulla impedisce l'uso di una bombola ad acrilico opaco.
Grazie mille a tutti e due.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
ho elaborato una delle tante soluzioni La invio in file PDF perchè è in A3 e quindi più visibile non ho utilizzato i binari con raggio più stretto allego anche la lista binari
Lista binari
No. Numero Nome Scala Produttore Pz. Note
1 9100 9100 N Fleischmann 16
2 9101 9101 N Fleischmann 16
3 9103 9103 N Fleischmann 2
4 9104 9104 N Fleischmann 2
5 9106 9106/Flex N Fleischmann 6 Coperto da 2 pz. lunghezza totale 9106/Flex (9106)
6 9125 9125 N Fleischmann 24
7 9127 9127 N Fleischmann 4
8 9170 9170 N Fleischmann 1
9 9171 9171 N Fleischmann 2
Totale: 73 Conteggio binari: 73
Generated by SCARM 1.1.0 - www.scarm.info
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Sergio, secondo il mio modesto parere hai elaborato un ottimo tracciato, se Mattia fosse in grado di realizzarlo, sarebbe il massimo.Sergio Trucco ha scritto:Ciao Mattia
ho elaborato una delle tante soluzioni
- Mattia85
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 21:00
- Nome: Mattia
- Regione: Campania
- Città: torre del greco
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Grazie mille Sergio sei stato spettacolare! Ora non sono a casa e posso visualizzare solo tramite cellulare....rispetto al progetto Dea questo come misure Sono sovrapponibili o differisce molto? Posso usare gli stessi pannelli da mettere sotto i binari forniti con i fascicoli o devo fare tutto da zero?Sergio Trucco ha scritto:Ciao Mattia
ho elaborato una delle tante soluzioni
SCARM - Mattia.scarm.pdf
La invio in file PDF perchè è in A3 e quindi più visibile non ho utilizzato i binari con raggio più stretto allego anche la lista binari
Lista binari
No. Numero Nome Scala Produttore Pz. Note
1 9100 9100 N Fleischmann 16
2 9101 9101 N Fleischmann 16
3 9103 9103 N Fleischmann 2
4 9104 9104 N Fleischmann 2
5 9106 9106/Flex N Fleischmann 6 Coperto da 2 pz. lunghezza totale 9106/Flex (9106)
6 9125 9125 N Fleischmann 24
7 9127 9127 N Fleischmann 4
8 9170 9170 N Fleischmann 1
9 9171 9171 N Fleischmann 2
Totale: 73 Conteggio binari: 73
Generated by SCARM 1.1.0 - http://www.scarm.info
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao a tutti
https://youtu.be/6cwp1RW60Tk
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ottima modifica sembra scorrere molto benegeluc ha scritto:Ecco il test reale più esteso del circuito interno ,con la mia famosa modifica a sinistra del ponte, a chi può interessare ( senza ancora neanche un chiodino!!!).
Ciao a tutti

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Inoltre nel nostro caso bisognerebbe anche tener conto dello spessore del sughero, da togliere ulteriormente ai due pilastri laterali.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Scusami tanto Roberto, sarò duro di comprendonio, ma non riesco proprio ad arrivarci.v200 ha scritto:No tieni conto che anche il ponte segue l?inclinazione della rampa, può sembrare in piano ma deve avere una inclinazione leggera per mantenere il profilo delle salite/discese
Il ponte ha una posizione obbligata, nel senso che va appoggiato sul piano terreno, rimanendo in orizzontale e quindi come farebbe a seguire l'inclinazione della rampa ?
Secondo me è la rampa che dovrebbe seguire l'andamento del ponte.
Mi sarebbe molto d'aiuto se tu potessi postare un disegnino, manco fossimo a scuola, che mostrasse la configurazione che dovremmo ottenere.
Grazie .
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Maurizio Biella
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
- Nome: Maurizio
- Regione: Lombardia
- Città: Carpiano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao Sal, quegli scambi sono gli ST5 e ST6?sal727 ha scritto:Ho acquistato alcuni binari Peco in scala N, li ho confrontati con i binari della DeA e se in foto sembrano identici, nella realtà non proprio, la rotaia della Peco è più sottile e, come avevo già accennato, confermo che il deviatoio è 87mm contro i 90mm della Dartstaed, l'angolazione è uguale
li ho anche uniti e non ho rilevato nessun problema, ci sarà, in caso di giunzione, da smussare leggermente quelli della DeA
ho anche preso un motore Peco, ancora non sono riuscito a provarlo, le istruzioni sono scritte in 4 lingue, naturalmente escluso l'italiano, e per adattarlo alla scala N non è proprio facile da capire, ma ad occhio non dovrebbero esserci problemi a far funzionare anche i deviatoi della DeA
appena riesco lo farò sapere.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Si, cod.80Maurizio Biella ha scritto: Ciao Sal, quegli scambi sono gli ST5 e ST6?