2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1876 Messaggio da v200 »

Scusa il ritardo ma ho avuto problemi ad accedere.
L' astina a elle è una bacchetta in ottone piegata ad elle per sollevare i ganci e staccarli. La sua comodità rimane che puoi utilizzarla in qualsiasi punto del tracciato, svincolandosi dallo sgancia vagoni che rimane posizionato in un punto fisso domani metto una foto.
Per lo sgancia vagoni se non ricordo male dovrebbe avere il motore con fine corsa come per i deviatoi, quindi lo puoi attivare con una pressione lunga fino ad sganciamento avvenuto ( cerco le istruzioni per una risposta più precisa non ricordo dove le ho salvate mannaggia :oops: )


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1877 Messaggio da sal727 »

Ai tedeschi è già arrivato l'ultimo fascicolo, con la seconda locomotiva, si legge, questa è la traduzione:
"Come la locomotiva rossa, questa locomotiva verde è semplicemente posizionata sul telaio e accuratamente bloccata l'una nell'altra.
Una piccola sorpresa su questo telaio, l'illuminazione è a tecnologia LED.
L'illuminazione della locomotiva a LED può essere vista molto meglio durante la corsa.
"
mi sembra di capire che le due loco sono diverse come luci, a noi quale arriverà come loco rossa a micro lampade o a led [105]
il link del sito:
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=25019

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1878 Messaggio da v200 »

Credo che sia stato aggiornato il PCB, abbastanza usuale nelle produzioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1879 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto:Oggi ho ricevuto l'email di avviso della DeA per la spedizione dei fascicoli 30-31-32-33, hanno smesso per un po' adesso sono tornati ad avvisare, ho notato però che non è stato fatto ancora fatto il prelievo, lo faranno domani.
Idem email DeA e niente prelievo :roll:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1880 Messaggio da v200 »

Questa è l'astina per sganciare i vagoni
Immagine
Allegati
IMG_2605.JPG
IMG_2605.JPG (7.22 KiB) Visto 4807 volte
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1881 Messaggio da geluc »

Ciao a tutti finalmente riesco ad entrare ecco i miei due acquisti operanti sullo scheletro del diorama
55B44BBC-E5FB-4D1A-874D-213822206FD0.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1882 Messaggio da geluc »

Eccole in azione in digitale sera a tutti
Allegati
EE33F663-A978-4802-A60E-B59A5853C6CE.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1883 Messaggio da v200 »

Maurizio costruisci un binario programmazione a se stante in modo da fare settaggi cv o test senza utilizzare il plastico.
Avere loco o rotabili mentre fai le variazioni cv rischi di avere problemi, inoltre avere un binario prova/programmazione rimane più comodo per le varie operazioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1884 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi acquisti :D
D'accordo con Roby per il binario di programmazione :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1885 Messaggio da FraPis »

E' arrivato l'alimentatore/regolatore acquistato "usato", dall'aspetto sembra quasi nuovo, l'alimentatore è lineare e non switching :D
Allegati
IMG_20171120_182157-992x744.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1886 Messaggio da geluc »

Qualcuno ha capito dalle immagini della loco verde se sará digitalizzabile?
Ciao a tutti
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1887 Messaggio da FraPis »

geluc ha scritto:Qualcuno ha capito dalle immagini della loco verde se sará digitalizzabile?
Ciao a tutti
Sostanzialmente La loco verde è uguale alla rossa, a parte le luci che a quanto pare nell'ultima revisione sarebbero a led, la digitalizzazione non è predisposta ma può essere digitalizzata manualmente
30982293qg.jpeg
28679537br.jpg
Sul forum tedesco è possibile vedere la modifica da apportare
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=22858

E' disponibile anche un video della modifica
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1888 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:Questa è l'astina per sganciare i vagoni
Immagine
Puoi mettere un riferimento per le dimensioni?, così cerco di riprodurne una copia :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1889 Messaggio da v200 »

Ricevuto oggi ti preparo foto e misure
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1890 Messaggio da v200 »

Uscito n° 31
Seconda cassa CIWL
Tutorial per realizzare le piattaforme supporto deviatoi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1891 Messaggio da v200 »

Ecco qui la mia astina per lo sganciamento
cm 13,5 X 1
diametro 0,5 cm
Allegati
IMG_3120_1024x768.JPG
IMG_3119_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1892 Messaggio da FraPis »

Grazie Roby [264] Ok per i 13x1cm quello che mi suona strano sono i 0,5cm di diametro, così ad occhio prendendo come riferimento i quadretti da 1x1cm il diametro mi sembra tra 1,5 e 2mm :?: :?:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1893 Messaggio da v200 »

OOOPS 1,5 mm
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1894 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:
v200 ha scritto: Puoi mettere un riferimento per le dimensioni?, così cerco di riprodurne una copia :mrgreen:
Ma dai Francesco, uno pieno d'ingegno come te non avrà mica difficoltà a riprodurre un'astina del genere, si può creare anche con una spilla da balia. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1895 Messaggio da FraPis »

ahahah Alceo :lol: nessuna difficoltà a riprodurlo ma anche le cose più banali hanno la necessità dei fondamentali, e quale miglior scuola se non quella della conoscenza ed esperienza di Roby? certe occasioni non me le faccio sfuggire, approfittane anche tu :mrgreen: la conoscenza alimenta :idea: l'ingegno :idea:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1896 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: ................approfittane anche tu :mrgreen: la conoscenza alimenta :idea: l'ingegno :idea:
E perchè mai credi che io mi sia iscritto a questo Forum ?
Non lo avrei fatto se avessi la presunzione di sapere tutto. :oops:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1897 Messaggio da geluc »

Grazie Fra, ottimo bene ci speravo cosí posso mettere tutto sotto digitale e guidare tutti e 4 i convogli con la mobile station della Trix, sempre che riesca a finire il diorama ahahahah!!!!
Per la cronaca nelle mie prime prove di manovra ho fatto volare per terra la loco Taurus dal tavolo del diorama, risultato un carrello saltato e con un controblocco rotto , giá portata in negozio e in arrivo pezzo di ricambio nuovo dalla Minitrix.
Consiglio a tutti, sopratutto per i neofiti come me, valutare se creare nelle zone aperte del diorama ( vedi zona stazione o anche forse parte centrale rettilinea alture ) una barriera, suff. robusta e anche di altezza congrua e compatibile architettonicamente ovv con il ns. paesaggio, “anti-volo” di loco e/o vagoni dal piano del diorama
Saluti.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1898 Messaggio da v200 »

HAIII Maurizio mi dispiace che ti sia capitato il classico incidente nel utilizzare per la prima volta una loco sul tracciato nuovo :oops: [106]
ma questo serve un po da lezione NON dovete Mai provare una loco al massimo su un tracciato nuovo
Solitamente si utilizza una loco tester la meno bella del nostro parco macchine per evitare danni importanti, in caso che non si ha a disposizione una loco tester si può utilizzare una loco nuova a bassa velocità.
Problemi di posizionamento delle rotaia possono avere piccole imperfezioni o anche importanti, usando velocità basse si evita molto facilmente di non catapultare la loco fuori dal plastico.
Anche un non perfetto settaggio delle cv accelerazione e frenata in digitale possono contribuire a incidenti vari pertanto le prime volte siate sempre cauti con le manette del gas.
Fino ad ora non ho avuto il piacere di avere una loco volante [82] [83]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1899 Messaggio da FraPis »

Non avevo disponibile filo da 1,5mm ed ho fatto una prova con acciaio armonico da 1mm, é sottile ma abbastanza rigido, non resta che provarlo in campo [99]
Allegati
IMG_20171122_163519-744x992.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1900 Messaggio da FraPis »

Acquistato kit fissaggio binari
Allegati
IMG_20171123_121436-992x744.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”