Got(ri)tardo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Non devi necessariamente farla della stessa larghezza di quelle centrali, prova a ridurre un pò la larghezza della banchina provvisoria che hai inserito, di quel tanto che basta da lasciar lo spazio per far passare il vagone.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Se tu studiassi una soluzione del genere ?

La foto è molto piccola, non riesco ad ingrandirla, però rende l'idea.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ho provato a fare velocemente un imbocco sottopasso con pezzi di scarto per avere un'idea di quanto sembri profondo, non mi sembra malvagio...
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Non vorrei darti l'idea Carlo di essere polemico, o contestatore, ma i suggerimenti che ti sto dando servono anche a me.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Tieni presente che i "muretti" sono di 4 mm e non di 1 - 1,5 come dovrebbero essere, quindi occupano 3 - 4 volte lo spazio necessario.
Lo larghezza della scala ora e' di 15 mm, e anche qui se ne possono rubare un paio... realizzando scala e muretti nella larghezza che ora e' quella dei gradini, lasciando quindi lo spazio per il passaggio dei "famigerati" carrelli.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
una soluzione del genere sarebbe interessante, solo che cosi facendo dovrei anche spostare uno chalet da dove si trova ora...
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Intanto attorno alla zona stazione, ho realizzato rampa e scala di accesso dal parcheggio ed un muretto su cui verra' sistemata una ringhiera.(momentaneamente fissata con palline di plastilina).
Considerando che la base verra' fissata solo al completamento di tutto il tracciato e devo ancora stuccare, carteggiare e verniciare, L'effetto mi pare sufficientemente buono...
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Aggiunto i passaggi per i carrelli tra le pensiline (2 serie per ogni binario)
Inseriti gli imbocchi dei sottopassaggi (ancora da rifinire e senza scalette al momento)
Fatti i fori per i lampioni delle pensiline, mancano ancora quelli vicino alla stazione.
I lampioncini sono ancora alti, verranno abbassati e raddrizzati (anche loro...) solo dopo il completamento della posa binari.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
bel lavoro Carlo....solo una domanda: che intendi per lampioncini alti? e in che modo verranno abbassati?...in ogni modo posta una foto della loco sui binari vicino a un lampioncino per vedere se è in scalaCharlie63 ha scritto: ↑giovedì 22 novembre 2018, 14:16 Ancora alcune modifiche alle pensiline.
Aggiunto i passaggi per i carrelli tra le pensiline (2 serie per ogni binario)
Inseriti gli imbocchi dei sottopassaggi (ancora da rifinire e senza scalette al momento)
Fatti i fori per i lampioni delle pensiline, mancano ancora quelli vicino alla stazione.
I lampioncini sono ancora alti, verranno abbassati e raddrizzati (anche loro...) solo dopo il completamento della posa binari.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Per abbassarli è una bazzecola, basta tagliare un tantino il palo e infilarlo di nuovo nella sua sede.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Cosa ne diresti di aggiungere un troncone come ho evidenziato col tratto rosso ?
Secondo me tutta la zona ne guadagnerebbe in scenografia ed il colpo d'occhio sarebbe migliore.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo

Massimiliano
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
NinoLamezia ha scritto: ↑giovedì 22 novembre 2018, 15:09
bel lavoro Carlo....solo una domanda: che intendi per lampioncini alti? e in che modo verranno abbassati?...in ogni modo posta una foto della loco sui binari vicino a un lampioncino per vedere se è in scala
Ecco la foto con la loco, come puoi vedere sono alti, ma abbassarli non e' un problema.
Il basamento (come si vede nella 2à foto) scorre sul palo quindi facendo i fori passanti per i fili nel piano, si possono regolare all'altezza che si vuole.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Per fare quello che dici, dato che la parte dove suggerisci di mettere il troncone e' in pendenza, avrei 2 possibilita':Excalibur ha scritto: ↑giovedì 22 novembre 2018, 17:20 Carlo, mi sembra già di aver detto, od accennato che quel tratto di binario all'estrema destra mi sembra troppo distanziato ed abbandonato a se stesso rispetto agli altri.
Cosa ne diresti di aggiungere un troncone come ho evidenziato col tratto rosso ?
Secondo me tutta la zona ne guadagnerebbe in scenografia ed il colpo d'occhio sarebbe migliore.![]()
1) Innalzare la parte cerchiata in azzurro nella 2à foto per portarla in piano con gli altri binari ed eliminare una parte della pensilina per farla della stessa larghezza delle altre (in azzurro 1à foto).
2)inserire uno scambio e un troncone morto in pendenza... (in verde 2à foto)che non mi pare abbia molto senso.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Ma, per farti contento, mi inventero' qualcosa per riempire quello spazio
P.S. Si accettano suggerimenti!!!