Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Got(ri)tardo

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#176 Messaggio da Charlie63 »

Se guardi bene la foto sopra, e proprio quello che ho fatto sovrapponendo la pensilina centrale a quella laterale... non gira più nulla


Carlo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#177 Messaggio da Excalibur »

La linea in blu mostra che ci sarebbe spazio a sufficienza per far passare i vagoni.
Non devi necessariamente farla della stessa larghezza di quelle centrali, prova a ridurre un pò la larghezza della banchina provvisoria che hai inserito, di quel tanto che basta da lasciar lo spazio per far passare il vagone.
Allegati
20181114_172109-900x1200.jpg
20181114_172109-900x1200.jpg (41.67 KiB) Visto 4689 volte
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#178 Messaggio da Charlie63 »

Alceo, non farti ingannare dalla prospettiva... ci sono solo 9 mm di spazio.
Allegati
20181115_112535-1200x900.jpg
Carlo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#179 Messaggio da Excalibur »

Effettivamente, dalla foto sembravano molti di più. [105]
Se tu studiassi una soluzione del genere ?

Immagine

La foto è molto piccola, non riesco ad ingrandirla, però rende l'idea.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#180 Messaggio da Charlie63 »

v200 ha scritto: mercoledì 14 novembre 2018, 17:44 Due bastano nella parte centrale, le misure sono corrette dovrei avere i carrelli della Kibri, se si prendo le misure. Per le banchine puoi eventualmente inserire le scale del sottopassaggio
Ho provato a fare velocemente un imbocco sottopasso con pezzi di scarto per avere un'idea di quanto sembri profondo, non mi sembra malvagio...
Allegati
20181115_122014-900x1200.jpg
20181115_122036-900x1200.jpg
Carlo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#181 Messaggio da Excalibur »

E' ben fatto, ma in questo modo non ci possono più passare i carrelli.
Non vorrei darti l'idea Carlo di essere polemico, o contestatore, ma i suggerimenti che ti sto dando servono anche a me.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#182 Messaggio da Charlie63 »

Le misure che vedi non sono perfette, mi interessava solo vedere l'effetto che si otteneva in una profondità di solo 6 mm.
Tieni presente che i "muretti" sono di 4 mm e non di 1 - 1,5 come dovrebbero essere, quindi occupano 3 - 4 volte lo spazio necessario.
Lo larghezza della scala ora e' di 15 mm, e anche qui se ne possono rubare un paio... realizzando scala e muretti nella larghezza che ora e' quella dei gradini, lasciando quindi lo spazio per il passaggio dei "famigerati" carrelli.
Carlo

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#183 Messaggio da Charlie63 »

Excalibur ha scritto: giovedì 15 novembre 2018, 12:25 Effettivamente, dalla foto sembravano molti di più. [105]
Se tu studiassi una soluzione del genere ?

Immagine

La foto è molto piccola, non riesco ad ingrandirla, però rende l'idea.
una soluzione del genere sarebbe interessante, solo che cosi facendo dovrei anche spostare uno chalet da dove si trova ora...
Carlo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#184 Messaggio da Excalibur »

Non saprei dirti Carlo, da semplici foto è sempre difficile poter giudicare correttamente, mentre avendo tutto lo scenario sotto gli occhi, sei in grado di poter giudicare per il meglio.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#185 Messaggio da Charlie63 »

Piantato alcuni alberi sulla collinetta vicino alla chiesa... questa parte si va pian piano (chiesa a parte) completando.

Intanto attorno alla zona stazione, ho realizzato rampa e scala di accesso dal parcheggio ed un muretto su cui verra' sistemata una ringhiera.(momentaneamente fissata con palline di plastilina).
Considerando che la base verra' fissata solo al completamento di tutto il tracciato e devo ancora stuccare, carteggiare e verniciare, L'effetto mi pare sufficientemente buono...
Allegati
20181116_202141.jpg
20181116_202119.jpg
20181116_201821.jpg
20181116_201806.jpg
Carlo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#186 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#187 Messaggio da v200 »

Gli abeti vanno posizionati in verticale sui pendii, tutti gli alberi ad alto fusto tendono a crescere in verticale e non inclinati. Inoltre abeti o pini crescono un gruppo con i più alti al centro e i più piccoli ai bordi ;)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#188 Messaggio da Charlie63 »

si, ma questi sono storti di loro...
Carlo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#189 Messaggio da Excalibur »

Scaldandoli col fon si possono raddrizzare, io l'ho fatto con alcuni.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#190 Messaggio da Charlie63 »

Hai ragione, lo faro' prima di fissarli definitivamente
Carlo

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#191 Messaggio da Charlie63 »

Ancora alcune modifiche alle pensiline.

Aggiunto i passaggi per i carrelli tra le pensiline (2 serie per ogni binario)
Inseriti gli imbocchi dei sottopassaggi (ancora da rifinire e senza scalette al momento)
Fatti i fori per i lampioni delle pensiline, mancano ancora quelli vicino alla stazione.
I lampioncini sono ancora alti, verranno abbassati e raddrizzati (anche loro...) solo dopo il completamento della posa binari.
Allegati
20181122_115357.jpg
20181122_115424.jpg
20181122_115446.jpg
20181122_124059.jpg
20181122_124118.jpg
Carlo

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#192 Messaggio da NinoLamezia »

Charlie63 ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 14:16 Ancora alcune modifiche alle pensiline.

Aggiunto i passaggi per i carrelli tra le pensiline (2 serie per ogni binario)
Inseriti gli imbocchi dei sottopassaggi (ancora da rifinire e senza scalette al momento)
Fatti i fori per i lampioni delle pensiline, mancano ancora quelli vicino alla stazione.
I lampioncini sono ancora alti, verranno abbassati e raddrizzati (anche loro...) solo dopo il completamento della posa binari.
bel lavoro Carlo....solo una domanda: che intendi per lampioncini alti? e in che modo verranno abbassati?...in ogni modo posta una foto della loco sui binari vicino a un lampioncino per vedere se è in scala
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#193 Messaggio da Excalibur »

Si vede ad occhio Antonio, che i lampioncini se confrontati alla stazione sono troppo alti, la superano addirittura.
Per abbassarli è una bazzecola, basta tagliare un tantino il palo e infilarlo di nuovo nella sua sede.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#194 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#195 Messaggio da Excalibur »

Carlo, mi sembra già di aver detto, od accennato che quel tratto di binario all'estrema destra mi sembra troppo distanziato ed abbandonato a se stesso rispetto agli altri.
Cosa ne diresti di aggiungere un troncone come ho evidenziato col tratto rosso ?
Secondo me tutta la zona ne guadagnerebbe in scenografia ed il colpo d'occhio sarebbe migliore. [102]
Allegati
20181122_124059.jpg
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#196 Messaggio da MrMassy86 »

Si presenta bene, l'idea di Alceo non è affatto male :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#197 Messaggio da Charlie63 »

NinoLamezia ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 15:09
bel lavoro Carlo....solo una domanda: che intendi per lampioncini alti? e in che modo verranno abbassati?...in ogni modo posta una foto della loco sui binari vicino a un lampioncino per vedere se è in scala
Excalibur ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 16:08 Si vede ad occhio Antonio, che i lampioncini se confrontati alla stazione sono troppo alti, la superano addirittura.
Per abbassarli è una bazzecola, basta tagliare un tantino il palo e infilarlo di nuovo nella sua sede.
Ecco la foto con la loco, come puoi vedere sono alti, ma abbassarli non e' un problema.
Il basamento (come si vede nella 2à foto) scorre sul palo quindi facendo i fori passanti per i fili nel piano, si possono regolare all'altezza che si vuole.
Allegati
20181122_192047.jpg
20181122_192200.jpg
Carlo

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#198 Messaggio da Charlie63 »

Excalibur ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 17:20 Carlo, mi sembra già di aver detto, od accennato che quel tratto di binario all'estrema destra mi sembra troppo distanziato ed abbandonato a se stesso rispetto agli altri.
Cosa ne diresti di aggiungere un troncone come ho evidenziato col tratto rosso ?
Secondo me tutta la zona ne guadagnerebbe in scenografia ed il colpo d'occhio sarebbe migliore. [102]
Per fare quello che dici, dato che la parte dove suggerisci di mettere il troncone e' in pendenza, avrei 2 possibilita':

1) Innalzare la parte cerchiata in azzurro nella 2à foto per portarla in piano con gli altri binari ed eliminare una parte della pensilina per farla della stessa larghezza delle altre (in azzurro 1à foto).

2)inserire uno scambio e un troncone morto in pendenza... (in verde 2à foto)che non mi pare abbia molto senso.
Allegati
20181122_124059.jpg
20181122_124059.jpg (38.79 KiB) Visto 4559 volte
20180926_192604.jpg
Carlo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#199 Messaggio da Excalibur »

Come ho già detto più volte è molto difficile giudicare da semplici foto, visto che non si riesce a focalizzare la giusta dimensione e proporzione, ma se mi dici che la cosa non è fattibile, mi rimetto al tuo giudizio. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Got(ri)tardo

#200 Messaggio da Charlie63 »

Fattibile è fattibile, richiede un po di lavoro ma si può fare., solo che per aggiungere circa 40 cm di binario morto non credo sia conveniente...
Ma, per farti contento, mi inventero' qualcosa per riempire quello spazio [104]


P.S. Si accettano suggerimenti!!!
Carlo

Torna a “SCALA N”