2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico "La valle incantata" in scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
tinoto
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 12:47
Nome: ernesto
Regione: Lombardia
Città: albairate
Stato: Non connesso

Plastico "La valle incantata" in scala N

#1 Messaggio da tinoto »

Sig. Andrea buongiorno,
guardando nei vari progetti di plastici presenti nel nostro sito ho visto il suo della "Valle Incantata" e mi piacerebbe poterlo riprodurre (con le mie modestissime capacità molto molto modeste) in scala n con armamento peco cod.55.E' possibile riprodurlo? E se si, protrebbe Lei darmi una mano per il piano binari del primo modulo considerando una piano lavoro di cm. 65/70 di larghezza x cm. 120 di lunghezza.

So probabilmente di chiederLe troppo ma Le sarei comunque grato se potesse darmi una mano.

Grazie ancora per una Sua gradita risposta saluto tutti

Ernesto


Ernesto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#2 Messaggio da Andrea »

Ciao Ernesto, per primo modulo intendi questo, giusto?

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
tinoto
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 12:47
Nome: ernesto
Regione: Lombardia
Città: albairate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#3 Messaggio da tinoto »

Sig. Andrea, buonasera
Esattamente il modulo è proprio quello, mi interesserebbe sapere:
- distanza tra l'interlinea del binario diritto posto a quota 0 ed il bordo del plastico
- distanza tra l'interlinea del binario diritto posto a quota 0 ed binario contrassegnato B
- distanza tra l'interlinea del binario B e l'interlinea del binaro A

il tutto (considerando che l'armamento è peco cod. 55) per poter poi avere una geometria con gli scambi e l'incrocio posti sul 2° modulo (Stazione Segrino).

So di crearLe del lavoro inaspettato ma Le sarei grato se potesse darmi dei consigli ed un aiuto

Cordialmente La saluto

Ernesto
Ernesto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#4 Messaggio da Andrea »

Intanto diamoci del TU, si usa così nei forum. :wink:
Non sono pratico di N e non conosco i Peco, ma come prima cosa, occorre partire dalla stazione, non dal modulo elicoidale.
L'interbinario infatti varia in funzione dei due binari di uscita.
Prova a smanettare un po' con i programmi WinTrack e Scarm, abbiamo da poco inaugurato due nuove sezioni.
Vedrai che sarà più semplice del previsto.
Le sezioni sono qui:
default.asp?CAT_ID=26
Ricordati però di partire dalla stazione.
Io ho fatto così anche se poi la stazione l'ho realizzata in un momento successivo :wink:

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
tinoto
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 12:47
Nome: ernesto
Regione: Lombardia
Città: albairate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#5 Messaggio da tinoto »

Ok, visto che ho scaricato Wintrack proverò a smanettarci sopra e poi eventualmente ti farò sapere.

Grazie ancora per la collaborazione

Ernesto
Ernesto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#6 Messaggio da Andrea »

Son qui... molto dipende anche dallo spazio che hai a disposizione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
tinoto
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 12:47
Nome: ernesto
Regione: Lombardia
Città: albairate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#7 Messaggio da tinoto »

Andrea ciao,
ti disturbo in quanto stò iniziando la posa dei binari sul primo modulo e mi servirebbero alcune informazioni quali:
1) hai fatto dei sezionamenti su questo modulo???
2) se si mi potresti indicare i punti di detti sezionamenti???
3) ci sono degli eventuali automatismi???
4) se si quali????

Grazie per eventuali tue risposte
Ernesto
Ernesto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#8 Messaggio da Andrea »

Ciao Ernesto, non ho previsto sezionamenti perchè la valle incantata è concepita per il digitale.
Nel caso di impianto analogico, prevederei sezionamenti sui binari 1 - 2 - 3 - 4 -5 -6.
Anche il tratto E andreabbe sezionato.
Dimmi se hai bisogno...
Ciao
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
tinoto
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 12:47
Nome: ernesto
Regione: Lombardia
Città: albairate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#9 Messaggio da tinoto »

Ciao Andrea
allora ok posso proseguire nel fissare i binari del primo modulo (elicoidale), anch'io ho previsto il digitale

Grazie

Ernesto
Ernesto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#10 Messaggio da Andrea »

Una cosa che ti consiglio di fare (e che io non ho fatto) è questa:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azione.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
tinoto
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 12:47
Nome: ernesto
Regione: Lombardia
Città: albairate
Stato: Non connesso

Re: Plastico "La valle incantata" in scala N

#11 Messaggio da tinoto »

Grazie Andrea per il consiglio che senz'altro metterò in atto quando mi accingerò a fare il modulo stazione

Ernesto
Ernesto

Torna a “SCALA N”