Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto di plastico in scala N per nuovo utente

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6479
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Progetto di plastico in scala N per nuovo utente

#1 Messaggio da Docdelburg »

Sul forum amico ASN un nuovo utente ha chiesto un confronto per definire il progetto di un nuovo plastico. Di seguito i punti che vorrebbe fossero compresi nel progetto, oltre al fatto, menzionato successivamente, di voler utilizzare l'armamento Minitrix. Sottolineo le misure a disposizione: 200x130 cm con profondità massima 70-80 cm.
DESIDERATA.jpg
Riporto qui la mia ultima proposta che ritengo possa interessare a qualche altro utente ed essere la base per qualche sviluppo progettuale.
Partiamo dalla vista d'insieme in 3D realizzata col programma Scarm.
TER 3D C.jpg
TER 3D B.jpg
TER 3D A.jpg

Livello zero con stazione nascosta
TER 2D LIVELLO 0.jpg
Livello 1 con stazione di transito, scali merci e asta di manovra
TER 2D LIVELLO 1.jpg
Livello 1 e 2 con stazione di testa munita di piattaforma, deposito loco e piccolo raccordo ad un magazzino
TER 2D LIVELLO 1 E 2.jpg
I tre livelli sovrapposti
TER 2D FULL.jpg

Si è scelto di realizzare due cappi di ritorno (uno per la stazione nascosta e uno per quella di transito) per permettere allo stesso convoglio di procedere sempre con loco in testa ed avere la possibilità di percorrere la stazione di transito nelle due direzioni, come al vero.
Rimango a disposizione per illustrare alcune altre scelte progettuali minori se di vostro interesse.

Di seguito il file compresso dell'intero progetto da scaricare per chi volesse approfondire o fare valutazioni
RICC03.zip
(523.83 KiB) Scaricato 38 volte



Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di plastico in scala N per nuovo utente

#2 Messaggio da IpGio »

Ciao Mauro, si potrebbe avere una verisiobe in scala TT 1:120, sempre nei limiti della tua disponibiltà.

Grazie...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6479
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Progetto di plastico in scala N per nuovo utente

#3 Messaggio da Docdelburg »

Ho riprodotto il tracciato con armamento Tillig TT M come richiesto da Giorgio e allego il file relativo per le considerazioni e gli spunti del caso. In questa versione non ho però sviluppato la scenografia, per la quale rimando alla versione in scala N.
RICCTT01.zip
(45.44 KiB) Scaricato 9 volte

Torna a “SCALA N”