2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Invecchiare binari fleischmann N profi

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#26 Messaggio da IpGio »

Tiziano, mi permetto di suggerire anche il seguente canale "ioutubbo", partendo dalla visione del primo video che risale a tre anni fa.
Nessuna paura per le lingue, da un certo video in poi si trovano anche commenti in lingua nostrana.
In più ci sono tre video che illustrano bene il lavoro riguardante binari e massicciata.
Gli spunti ci sono e sono da parte di un "maestro" e molto si può apprendere ed applicare anche in contesti più alla nostra "portata".
Ecco il link: BBM1930s
Buona visione a Te e agli amici ferromodellisti che ci leggono in questo contesto.
[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#27 Messaggio da Tiziano »

[264] Bellissimo canale Giorgio: salvato subito sul browser tra i preferiti! Grazie per la condivisione.
Mi metterò a studiare... [253]
Tiziano

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#28 Messaggio da Tiziano »

Ciao a tutti,
ho finalmente trovato un attimo per provare l'acrilico che avevo preso tempo fa.

Usando il pennello, ho dato una mano di colore puro sul fungo e poi una passata di colore molto diluito sulla massiciata in modo da scurire e dare profondità.
Rispetto al primo triste tentativo, direi che l'effetto è molto migliore e inizia a piacermi abbastanza.

Condivido un paio di immagini del risultato a confronto con il binario FL vergine.
Come qualcuno di voi noterà, sono binari di vecchia serie con la massicciata molto più chiara rispetto a quelli in commercio neglli ultimi anni.
Allegati
IMG_5753[1].JPG
IMG_5745[2].JPG
Tiziano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#29 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra venuto molto bene!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#30 Messaggio da v200 »

Non male, un buon lavoretto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#31 Messaggio da Andrea »

Molto realistici Tiziano, bravo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#32 Messaggio da Tiziano »

Grazie a voi :wink:
per i deviatoi, oltre a mascherare aghi e contraghi non credo di poter utilizzare il colore diluito sulla massicciata: si infltrerebbe sotto la piastra e addio...
Tiziano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Invecchiare binari fleischmann N profi

#33 Messaggio da FrancoV »

Tiziano ha scritto: venerdì 4 giugno 2021, 9:00 Grazie a voi :wink:
per i deviatoi, oltre a mascherare aghi e contraghi non credo di poter utilizzare il colore diluito sulla massicciata: si infltrerebbe sotto la piastra e addio...
beh, con un pennello 000 e mezza goccia alla volta si può anche fare, di certo non ti passa più, vedi tu se ne vale la pena :wink:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA N”