GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Ci provo con un plastico in "cassetta"

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#51 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bella, complimenti!
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#52 Messaggio da Tiziano »

Ciao Angelo, complimenti per il lavoro!
MI paice sempre scoprire le varie idee per la realizzazione di miniplastici..

Una domanda: hai utilizzato binari fleischmann, giusto?
I motori dei tuoi scambi si possono montare a "pancia in su" come nei flischmann profi ? (quelli con massiciata integrata)
Questo metodo permette di nasconderli facilmente nello scenario.

Intendo così (nelle due versioni, invertita e normale):
monatggio invertito
monatggio invertito
dev_inv.jpg (38.04 KiB) Visto 3993 volte
montaggio nomale
montaggio nomale
Dev_norm.jpg (39.84 KiB) Visto 3993 volte
Tiziano

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#53 Messaggio da Bibendum »

Francamente non ho mai verificato questa possibilità e lo farò comunque anche se ormai ho già posato i binari. Gli scambi però sono manuali e montarli nell'altro senso mi impedirebbe di poterli comandare.
Intanto i lavori, anche se lentamente, proseguono. Metterò ancora un paio di foto a breve
Angelo

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#54 Messaggio da Tiziano »

Certo, non mi era chiaro che li comandassi manulamente.
Buon proseguimento di lavori allora, attendiamo i prossimi aggiornamenti!
Tiziano

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#55 Messaggio da Bibendum »

I lavori proseguono...
Allegati
IMG_4119.jpg
IMG_4118.jpg
IMG_4117.jpg
Angelo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#56 Messaggio da FrancoV »

Nel suo genere molto bello; se posso permettermi, metterei la stazione sul lato corto a destra per poter fare qualche manovra senza dover fare tutto il giro e curerei i dettagli dei fabbricati allo spasimo in modo da farlo diventare una specie di quadro :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#57 Messaggio da Bibendum »

FrancoV ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 16:15 Nel suo genere molto bello; se posso permettermi, metterei la stazione sul lato corto a destra per poter fare qualche manovra senza dover fare tutto il giro e curerei i dettagli dei fabbricati allo spasimo in modo da farlo diventare una specie di quadro :D
Buono il suggerimento di spostare la stazione. Grazie
Sì, gli edifici sono provvisori. Anche io vorrei eliminare quelli "giocattolosi"
Angelo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#58 Messaggio da FrancoV »

Bibendum ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 22:16
Buono il suggerimento di spostare la stazione. Grazie
Sì, gli edifici sono provvisori. Anche io vorrei eliminare quelli "giocattolosi"
Si figuri ... :wink: comunque, anche gli edifici "giocattolosi" con qualche tocco di colore e qualche modifica presa dalla realtà possono diventare più che accettabili :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#59 Messaggio da Tiziano »

Sta venendo bene, mi paice!!
Concordo sul cercare la massima cura nei dettagli e, questo si può fare anche un po' alla volta, affinfando sempre di più i vari elementi dello scenario. per raggiungere il "quadro" finale.
Se non ti soddisfano gli edifici giocattolosi, li puoi intanto migliorare con il colore e un domani li potrai sostituire, magari con delle autocostruzioni, perchè no.. [98]
Tiziano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#60 Messaggio da v200 »

Così ? questi sono in Z . ( W.I.P del mio mini modulo )
Senza arrivare a questo punto a volte basta un po' di colore opaco trasparente per eliminare l'effetto plasticoso dei kit
Allegati
IMG_6463_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#61 Messaggio da Bibendum »

v200 ha scritto: giovedì 18 marzo 2021, 18:58 Così ? questi sono in Z . ( W.I.P del mio mini modulo )
Senza arrivare a questo punto a volte basta un po' di colore opaco trasparente per eliminare l'effetto plasticoso dei kit
Quelle quattro che ho provvisoriamente messo nel plastico sono anche decisamente fuori scala e con un improbabile criterio nelle proporzioni. Molto meglio le altre due della Faller. Provvederò a recuperarne (Amazon o altrove) altri kit...
Angelo

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#62 Messaggio da Tiziano »

v200 ha scritto: giovedì 18 marzo 2021, 18:58 Così ? questi sono in Z . ( W.I.P del mio mini modulo )
Senza arrivare a questo punto a volte basta un po' di colore opaco trasparente per eliminare l'effetto plasticoso dei kit
Roby sono fantastici. Per quanto mi riguarda, questo lo considero un punto di arrivo definitivo!
Tiziano

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#63 Messaggio da Bibendum »

Il lavoro prosegue.
Eliminate gli edifici giocattolo e sostituiti con altri.
Applicato il primo layer di erba
Allegati
IMG_4143.jpg
IMG_4142.jpg
IMG_4141.jpg
IMG_4140.jpg
Angelo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#64 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo molto bene!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#65 Messaggio da Tiziano »

Ben fatto Angelo, l'aspetto è decisamente migliorato [264]
Mi piace molto il condominio
Continuo a seguirti!
Tiziano

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#66 Messaggio da Bibendum »

Non so cosa posizionare all'interno della zona libera al centro. Un altro condominio quasi certamente. Poi solo una zona verde con alberi giusto per non appesantire il tutto.
Dovrei poi tracciare con un pennarello a punta fine bianco le linee di mezzeria della strada e del parcheggio lato stazione.
Poi, alcune vetture (giusto tre/quattro), un camion nella zona cantiere. Ma sono disponibili in scala N?
Angelo

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#67 Messaggio da Tiziano »

Bibendum ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 20:54 Poi, alcune vetture (giusto tre/quattro), un camion nella zona cantiere. Ma sono disponibili in scala N?
Certo che ci sono, trovi un po' di tutto.. nel cantiere ci sta anche una betoniera o un escavatore
Tiziano

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#68 Messaggio da Bibendum »

Grazie Tiziano. Betoniera ed escavatore sono la scelta giusta
Angelo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#69 Messaggio da v200 »

Anche fiere campestri, mercatini, spettacoli circensi, concerti o raduni . Rovistando su ebay si trovano molti soggetti interessanti per arredare un plastico in modo differente dal solito.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#70 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro Angelo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#71 Messaggio da Bibendum »

sto curiosando un pò in giro per vedere di concretizzare alcune idee...
Angelo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#72 Messaggio da v200 »

Qui una raccolta di idee https://www.noba-modelle.de/blogs/news sono in Z , ma si trovano anche in N
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#73 Messaggio da Bibendum »

Grazie Roberto!
Angelo

Avatar utente
Bibendum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 maggio 2020, 14:19
Nome: Angelo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#74 Messaggio da Bibendum »

Dopo un periodo di inattività i lavori sono ripresi. C’è ancora da fare:
La segnaletica orizzontale (ora solo abbozzata)
Posizionare una betoniera in area cantiere
Posizionare alcune vetture (poche pero’)
Ho comunque voluto fare un test drive per avere conferme che tutto (rotabili, scambi, ecc.) funzionassero. Va tutto bene
Allegati
IMG_4211.jpg
IMG_4221.jpg
Angelo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ci provo con un plastico in "cassetta"

#75 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”