2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3151 Messaggio da gianpaolo »

p.s. Nino la gondola nel laghetto sarebbe stuependa :mrgreen:


Gianpaolo

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3152 Messaggio da NinoLamezia »

gianpaolo ha scritto: domenica 1 aprile 2018, 15:11 p.s. Nino la gondola nel laghetto sarebbe stuependa :mrgreen:
No comment......credo che a questo punto per vedere la sorpresa mi recherò in via San Gregorio Armeno per vedere a che punto è il tuo presepe :? :? :? pardon....plastico
Antonio

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3153 Messaggio da gianpaolo »

Nino poiché mi dispiace non farti la sorpresa di Pasqua ti mostro quello che ho realizzato fino a ora, e le poche modifiche apportate. Sto realizzando il plastico utilizzando esclusivamente il poli, il muretto è in cartoncino (ho dovuto rifare l'intero piano stazione perché il gatto ci aveva fatto le unghie :mrgreen: ) ma non ho realizzato nessun intaglio come suggerisce la dea, lo strato di stucco steso sopra era avanzato e per non sprecarlo...Altra modifica apportata è quella dello spazio adiacente alla stazione, che io ho preferito modellare a forma di rocce (lo spazio verde attinente all'area di parcheggio non mi convinceva affatto, in taluni casi ho visto addirittura che qualcuno vi ha posto il chiosco destinato a chi ha scelto l'opzione premium come me nell'abbonarsi), anche qui lo stucco non è stato usato affatto (per la gioia di Alceo). Lo stucco lo sto' invece usando per costruire la parete rocciosa che costeggia la stradina in discesa e come rilievo intorno al ponte. Lo stucco che vedete è il Woodland Scenics che ricrea le pareti rocciose e grosse formazioni in modo realistico. Per quanto riguarda la pittura il tutto sarà pittato di uno strato di primer bianco acrilico (volevo aspettare questo passaggio per farti la sorpresa Nino perché sarà bellissimo e qui ho bisogno di tutte le informazioni possibili sui colori naturali del luogo) ma con aerografo no con pennello come suggerito dalla dea. Per annerire le traversine dei binari userò sempre acrilico nero e sempre con aerografo (mentre la dea suggerisce l'uso di una spazzolina). L'ingresso del tunnel è stato rialzato con dei cartoncini della noch (ragazzi sono a quota 600 euro mi sono propio "nochizzato" :mrgreen: che dire alla fine il plastico sarà costato 1500 il vostro solo 900 :mrgreen: ) per portare l'arco d'ingresso allo stesso livello delle plance di legno. Che dire Nino quando il piano zero sara coperto di primer bianco l'effetto sarà spettacolare (come può bene immaginare chi ha nozioni di modellismo statico :mrgreen: ) allora si che dovrai scappare caro Nino [246]
Allegati
20180401_151457.jpg
20180401_151517.jpg
20180401_151539.jpg
20180401_151558.jpg
20180401_151552.jpg
20180401_151545.jpg
20180401_151628.jpg
20180401_151842.jpg
20180401_151902.jpg
20180401_151916.jpg
20180401_152017.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3154 Messaggio da gianpaolo »

Note per la cambusa :mrgreen:
ovviamente lo stucco della woodland verrà usato non solo per creare rilievi rocciosi ma anche per riempire tutte le fessure createsi fra l'unione dei blocchi di poli ( per es. foto 5) e interstizi vari, nonché tutta la pavimentazione del plastico (in pratica tutte le zone in legno del compensato saranno coperte)...
grazie per l'attenzione :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3155 Messaggio da NinoLamezia »

gianpaolo ha scritto: domenica 1 aprile 2018, 15:53 Nino poiché mi dispiace non farti la sorpresa di Pasqua ti mostro quello che ho realizzato fino a ora, e le poche modifiche apportate...
Buon inizio e complimenti per il cartoncino della Noch....ottimo investimento :mrgreen: :mrgreen:
In ogni modo io ho nozioni di modellismo statico....vedi qui la mia pagina su questo forum
viewtopic.php?f=106&t=15665&p=247193#p247193
Antonio

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3156 Messaggio da gianpaolo »

bei lavori ma vedo che tu hai usato carta da ces... :mrgreen: ehm scottex (come suggerito dalla dea) per l'area attinente la stazione, io, invece continuerò col modellare il poli che, tra parentesi, lavoro con varie limette e no con il cutter, ma essendo abituato al modellismo navale in legno e, essendo un bravo incisore con il legno, figurati con il poli... [246]
Allegati
20180401_175503.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3157 Messaggio da NinoLamezia »

Carissimo Giampaolo nel modellismo l'uso di materiali poveri: cartoncino(quello delle brioss) cartone, tovaglioli e carta igienica...anche se la scottex è un'ottima marca :mrgreen: ,è lecito....ti basta leggere tra i tanti argomenti del forum e ti renderai conto che si usano questi materiali..
P.S.....puoi postare una foto o un video di come modelli il polistirolo con le limette :?: :?: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3158 Messaggio da gianpaolo »

..il cartoncino infatti l'ho usato per il muretto (anche se della noch)...per quanto riguarda il lavoro eseguito sul poli non è niente di trascendentale, basta usare limette di diverso profilo e sezione (rettangolare, quadrata, tonda, triangolare, ecc) per ottenere un incisione diversa, limette uscite anche in un set regalato agli abbonati. Se sei sorpreso dalla forma realistica (superiore a tutte quelle ce ho visto tedesche e no), quella dipende dalla mia vena artistica :mrgreen: ...insisto col dire che quando poli e stucco saranno coperti di primer non si noterà la differenza tra i materiali, ma questa è solo arte, modestamente ovvio :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3159 Messaggio da MrMassy86 »

gianpaolo ha scritto: domenica 1 aprile 2018, 15:53 Nino poiché mi dispiace non farti la sorpresa di Pasqua...
Giampaolo, lo staff del forum invita anche te ad aprire una discussione dedicata dove postare i vari avanzamenti dei tuoi lavori.
Questa discussione deve rimanere esclusivamente per i temi generici della raccolta altrimenti la lettura diventa sempre più di maggiore difficoltà visto il numero elevato di pagine che ad oggi a raggiunto, grazie :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3160 Messaggio da Andrea »

Mi accodo alla riflessione di Massy e chiedo anche la cortesia di quotare solo il necessario.
Se si risponde al post precedente, non serve quotare.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3161 Messaggio da gianpaolo »

[98] ok Massimiliano, ma era solo un idea alternativa per la costruzione del plastico, e poi Nino voleva la sorpresa... [246]
ciao [253]
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3162 Messaggio da gianpaolo »

ok Andrea [257]
Gianpaolo

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3163 Messaggio da NinoLamezia »

Con l'opera siamo arrivati alla metà del cammino e quindi siamo tutti nella fase della zona lago. Chiedo perciò ai moderatori di questa pagina di indicarci(visto tutti gli argomenti presenti sul forum) quale rivolgerci o pubblicare una sequenza fotografica,passo passo, su come muoverci.
Non sò se la mia è una richiesta assurda....altrimenti giro la richiesta a Roberto se nella sua guida alla costruzione è prevista questa fase.
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3164 Messaggio da FraPis »

DeA propone una soluzione molto semplice, non credo esista uno standard su come realizzarlo, in rete ho visto parecchi filmati e diverse tecniche, alcune spettacolari, poi alla fine ho utilizzato una soluzione personale, tutto sommato accettabile e conforme alle mie capacità [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3165 Messaggio da v200 »

Ho iniziato a fare delle schede dove raccogliere le parti utili dove si trovano tutorial o spiegazioni per i vari particolari da costruire. Purtroppo è un lungo lavoro di ricerca e re impaginazione. Sinceramente facendo il riepilogo cronologico non riesco a fare in tempo a spostarlo per una consultazione immediata. Come fatto notare le tecniche sono molte alcune personali, come dire navighiamo un po a vista replicando quella che ci sembra la più facile
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sabino53
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2018, 11:38
Nome: Sabino Leonardo
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3166 Messaggio da sabino53 »

Volevo postare delle foto del plastico che potrebbero essere elemento di interesse per qualcuno e anche di confronto. Mi dite dove e come fare? Grazie.
Sabino

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3167 Messaggio da NinoLamezia »

sabino53 ha scritto: mercoledì 4 aprile 2018, 8:41 Volevo postare delle foto del plastico che potrebbero essere elemento di interesse per qualcuno e anche di confronto. Mi dite dove e come fare? Grazie.
guarda qui...
viewtopic.php?f=24&t=15262
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3168 Messaggio da MrMassy86 »

Sabino aggiungo oltre al link di Antonio di inserire le foto in una nuova discussione dedicata al tuo plastico nella sezione dedicata alla scala N cosi ottieni anche maggior visibilità :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3169 Messaggio da FraPis »

Qualcuno ha già ritirato il fascicolo 50 con pantografo e finestrini? non so se nell'edizione italiana sia stato corretto ma in Germania era presente un errore di montaggio del prisma ottico per l'illuminazione
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3170 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 4 aprile 2018, 19:07 Qualcuno ha già ritirato il fascicolo 50 con pantografo e finestrini? non so se nell'edizione italiana sia stato corretto ma in Germania era presente un errore di montaggio del prisma ottico per l'illuminazione
Se tutto va bene il mio fascicolo arriverà venerdì....in ogni modo se tu ne sei già in possesso,come abbonato, prova a montarli sulla locomotiva e poi ci...illumini [102]
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3171 Messaggio da FraPis »

Come abbonato il pacco con i 4 fascicoli arriva più o meno a metà mese, quindi 2 in ritardo e 2 in anticipo rispetto alle uscite in edicola, quindi arriverà prima ai non abbonati, ecco perché ho pubblicato la nota del possibile errore nel montaggio
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3172 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 4 aprile 2018, 22:27 Come abbonato il pacco con i 4 fascicoli arriva più o meno a metà mese, quindi 2 in ritardo e 2 in anticipo rispetto alle uscite in edicola, quindi arriverà prima ai non abbonati, ecco perché ho pubblicato la nota del possibile errore nel montaggio
vuol dire che sarò io a illuminarti..... [102] [102] se c'è l'errore
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3173 Messaggio da v200 »

Forse nel edizione Italiana l' errore è stato corretto😕
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3174 Messaggio da Excalibur »

Sperem !
Visti i precedenti, non ci giurerei. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3175 Messaggio da gianpaolo »

io non sono al lago ma ancora alla zona di rocce dopo il pl :shock:
Gianpaolo

Torna a “SCALA N”