GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#151 Messaggio da Excalibur »

Non mi piacciono. [204]


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#152 Messaggio da v200 »

Esteticamente non il massimo ma invecchiati diventano accettabili, meccanicamente ed elettricamente insuperabili
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#153 Messaggio da Excalibur »

Questo è il frontale del quadro sinottico che avevo approntato.

Immagine

Dopo essermi esercitato a lungo con le saldature, mi sono deciso, incrociando le dita, ad affrontare il collegamento e le saldature dei vari elementi.
Questo è il risultato.

Immagine

Probabilmente qualche professionista del settore avrà qualcosa da obiettare, ma essendo io un principiante, il risultato mi soddisfa alquanto.
Ho testato tutto l'apparato col tester e tutto funziona come dovrebbe, ora non mi rimane altro da fare che collegarlo definitivamente alla rete ed al plastico, incrociando nuovamente le dita, la qual cosa sembra avere effetto e verificare che tutto funzioni.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#154 Messaggio da gio_gio »

Se posso dare il mio modesto parere, lavoro ben fatto e ordinato.
Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#155 Messaggio da Excalibur »

gio_gio ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 16:53 Se posso dare il mio modesto parere, lavoro ben fatto e ordinato.
Grazie Giovanni, ma sto aspettando con trepidazione il giudizio di Francesco, il "Mastro don Gesualdo" dei collegamenti elettrici. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#156 Messaggio da v200 »

Non mi sembra niente male, non vedo fili scoperti, le saldature mi sembrano a posto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#157 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 18:44 Non mi sembra niente male, non vedo fili scoperti, le saldature mi sembrano a posto
Sì Roberto, a vista sembra quasi perfetto, ma quella che conta è la prova dei fatti, per ora non ho veramente il coraggio di provarlo.
Sono nella situazione di dover subire un'operazione chirurgica e rimandare sempre per paura. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#158 Messaggio da v200 »

Intanto auguri per l'intervento Alceo,per il lavoro sul plastico vediamo poi con calma.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#159 Messaggio da gio_gio »

Ma si Alceo, come dice benissimo Roby, auguroni... per il resto siamo sempre qui. ^_^
Giovanni

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#160 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 19:00 Sono nella situazione di dover subire un'operazione chirurgica e rimandare sempre per paura. [106]
Spero che l'intervento chirurgico sia solo in senso metaforico :-|

Per quanto riguarda il cablaggio, come primo lavoro mi sembra sia positivo, promosso [102] non resta che fare la prova in bianco e se OK il collaudo sotto tensione :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#161 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: sabato 17 marzo 2018, 19:41 Spero che l'intervento chirurgico sia solo in senso metaforico :-|
Per quanto riguarda il cablaggio, come primo lavoro mi sembra sia positivo, promosso [102] non resta che fare la prova in bianco e se OK il collaudo sotto tensione :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Sei l'unico che ha capito la metafora, Francesco, ma forse ho impostato male io la questione.
Io intendevo dire che rimando di continuo la prova generale, come se dovessi subire un intervento chirurgico e lo rimando per paura. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In quanto al tuo giudizio positivo sul mio cablaggio non posso che esserne fiero, espresso da te equivale ad una medaglia vinta all'Olimpiade. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#162 Messaggio da NinoLamezia »

bel lavoro Alceo....quindi come ti ha confermato il dottor Francesco...niente intervento chirurgico e dai lo start al tuo circuito. [102]
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#163 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Alceo, pulito e ben eseguito :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#164 Messaggio da Excalibur »

Grazie ragazzi, lo devo ancora collegare definitivamente, mi sto preparando mentalmente ad affrontare l'intervento chirurgico. [102]
Avrei una questione da proporre.
Per provare il circuito ausiliario credo che sia sufficiente collegarlo ad un trasformatore, che possiedo già, come questo.

Immagine

Non ho però il trasformatore per testare le linee, è sufficiente collegare l'impianto ad una batteria da 12V, o che altro dovrei fare ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#165 Messaggio da Excalibur »

Il mio lavoro fin qui eseguito seguendo la tabella di marcia dettata dalla DeA.
Il lavoro fuori programma è dato solamente dall'aver approntato il quadro sinottico di comando, mancano però ancora i vari collegamenti.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#166 Messaggio da gio_gio »

Seguo... [257]
Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#167 Messaggio da Excalibur »

gio_gio ha scritto: domenica 18 marzo 2018, 12:01 Seguo... [257]
D'accordo, ma vedi di non sorpassarmi. [102] :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#168 Messaggio da v200 »

Per un test di continuità va bene un alimentatore switching o pila da 9 V. Preferibile un regolatore alimentatore per manovrare le loco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#169 Messaggio da Excalibur »

Non ce l'ho Roberto, sto aspettando quello della DeA, fra un anno, tanto ci vuole anche perchè sia posato tutto il tracciato.
Proverò con una batteria da 9 V e con soltanto un locomotore (quello ce l'ho), [102] invertendo la polarità per la marcia indietro, per testare la continuità degli spezzoni che ho già posato, credo che sia sufficiente.
Se dovesse già funzionare tutto così, guardate in alto che mi troverete fra le nuvole. [268]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#170 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: domenica 18 marzo 2018, 13:20 Non ce l'ho Roberto, sto aspettando quello della DeA, fra un anno, tanto ci vuole anche perchè sia posato tutto il tracciato.
Proverò con una batteria da 9 V e con soltanto un locomotore (quello ce l'ho), [102] invertendo la polarità per la marcia indietro, per testare la continuità degli spezzoni che ho già posato, credo che sia sufficiente.
Se dovesse già funzionare tutto così, guardate in alto che mi troverete fra le nuvole. [268]
Se ti dovesse interessare http://modellbahnshop-baumann.de/epages ... ID=6094718 venditore tedesco di ottimi usati
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#171 Messaggio da Excalibur »

Francesco, tutto mi interessa quello che riguarda il fermodellismo, ma il mio portafoglio non è fatto a fisarmonica, ci vanno dentro uno, o due biglietti al massimo da 10 Euro, tutto sommato però basterebbero per acquistare quello che mi hai suggerito. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#172 Messaggio da v200 »

Capisco,tutto va dosato per i propri fabbisogni!😉😊
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#173 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: domenica 18 marzo 2018, 14:15 Se ti dovesse interessare http://modellbahnshop-baumann.de/epages ... ID=6094718 venditore tedesco di ottimi usati
Non credo proprio che Francesco ti abbia dato una buona dritta.....ho aperto la pagina suggerita e trovo la sorpresa....c'è un alimentatore che costava 25 euro...mentre oggi in offerta costa 26,99 euro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#174 Messaggio da FraPis »

c'è un alimentatore che costava 25 euro...mentre oggi in offerta costa 26,99 euro
Ho visto, da qualche parte c'è un errore :mrgreen: solo che nuovo costa 77 euro [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#175 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: domenica 18 marzo 2018, 17:40 Ho visto, da qualche parte c'è un errore :mrgreen: solo che nuovo costa 77 euro [102]
Mi occorrerebbero sette portafogli della dimensione del mio, per acquistarne uno. [106]
Aspetto un anno quello della DeA, per il quale mi basterebbe un portafoglio soltanto. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”