2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#151 Messaggio da v200 »

OK, con la stessa tecnica inscurisci le rocce verso il basso, sono un po troppo chiare . La luce deve essere solo in alto.
Come filtro se non vuoi utilizzare i colori ad olio diluiti puoi provare un inchiostro color seppia diluito


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#152 Messaggio da FraPis »

Purtroppo la pittura non è il mio forte [105] spero di riuscire a combinare qualcosa di buono
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#153 Messaggio da v200 »

Dai un po alla volta con passione superiamo molti scogli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#154 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero niente male, giusti i consigli di Roby permiglirare ulteriormente il lavoro!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#155 Messaggio da v200 »

Guarda Massy, ha iniziato piano piano e adesso ha creato la sua tecnica con bei risultati :wink: [98]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#156 Messaggio da FraPis »

Sbagliando si impara [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#157 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#158 Messaggio da FraPis »

Work in progress [99]
Allegati
IMG_20171208_185918-992x744.jpg
IMG_20171208_185848-992x744.jpg
IMG_20171208_183232-992x744.jpg
IMG_20171208_182306-992x744.jpg
IMG_20171208_182301-992x744.jpg
IMG_20171208_182229-992x744.jpg
IMG_20171208_182153-992x744.jpg
IMG_20171208_182141-992x744.jpg
IMG_20171208_182128-992x744.jpg
IMG_20171208_182117-992x744.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#159 Messaggio da v200 »

Bei progressi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#160 Messaggio da MrMassy86 »

Pian piano il plastico cresce, ottimi aggiornamenti!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#161 Messaggio da FraPis »

Il piano superiore é solo poggiato, posso fissarlo solo dopo aver posato i binari che purtroppo non ho :( il laghetto é solo per riferimento, devo attendere il materiale DeA [104]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#162 Messaggio da v200 »

Per il laghetto è il classico foglio in plastica ruvido della Noch
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#163 Messaggio da Excalibur »

Non ti definirei più un principiante, secondo me hai azzeccato anche il colore delle rocce, ora sarà sufficiente posizionare qualche lichene ed un pò di muschio qua e là.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#164 Messaggio da MrMassy86 »

Excalibur ha scritto:Non ti definirei più un principiante, secondo me hai azzeccato anche il colore delle rocce, ora sarà sufficiente posizionare qualche lichene ed un pò di muschio qua e là.
Per esperienza vissuta lasciate perdere i licheni, non sono per niente realistici, meglio i filamenti di erba o altre tecniche (dacron per esempio) per ricreare la vegetazione :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#165 Messaggio da v200 »

YESSA! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I licheni sono inguardabili, oltre la canapa per lattonieri,Dacron vedi nel catalogo Noch,Woodland,Busch ,Mininatur i vari tipi di cespugli e fogliaggi [98]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#166 Messaggio da Excalibur »

Io ho buttato là un'idea, mi volete torturare per questo ? [209]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#167 Messaggio da v200 »

Ma nooooooo [109]
solo perchè avendoli usati sono bruttini , se si vuole un po migliorarli occorre incollarvi sopra del fogliaggio [98] :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#168 Messaggio da v200 »

A parte il discorso estetico che si può correggere, i licheni hanno due difetti.
Con il calore tendono a rimpicciolirsi e puzzare [49]
Poi si possono trovare anche sintetici non il massimo per i colori [107] [103]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#169 Messaggio da Egidio »

Ottimo aggiornamenti dei lavori Francesco. Saluti.
Egidio Lofrano

Avatar utente
Anto
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: San Giorgio a Cremano
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#170 Messaggio da Anto »

Ciao Francesco, innanzitutto complimenti anche da parte mia. Volevo chiederti una cosa: come ti stai regolando con le quote altimetriche, stai facendo ad occhio o da qualche parte sono indicate le quote dei vari livelli (fermo restando che il livello 0 è... zero e livello 1 è 3cm.)?
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#171 Messaggio da v200 »

In linea di massima calcola un 12 cm tra livello e livello. In pratica calcoliamo come livello il piano dove possiamo i binari e quello superiore, tra questi due piani deve passare una loco con pantografi alzati ed eventualmente una mano per recupero rotabili o manutenzione spicciola se al coperto .
Per il paesaggio diventa più complesso.
Dobbiamo costruire un livello superiore ad un altro calcolando il dislivello in modo che non superi il 3% per dare ai binari una salita dolce facilmente percorribile dai rotabili.
Qui le esigenze si dividono tra la facilità di salita e una altezza credibile del plastico.
Prendendo in esame il plastico D&A che non ha molta profondità si evitano i rilievi importanti ( montagne ) improponibili per altezza in scala ma si preferisce un ambiente collinare o pre montano dove livelli tra 7,5 e 10 cm sono accettabili .Il punto max di riferimento per il tracciato sono i 6,5 del ponte mentre per il paesaggio possiamo arrivare ad aggiungere altri 5 cm.
Ovviamente salvo variazioni personali.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#172 Messaggio da FraPis »

Anto ha scritto:Ciao Francesco, innanzitutto complimenti anche da parte mia. Volevo chiederti una cosa: come ti stai regolando con le quote altimetriche, stai facendo ad occhio o da qualche parte sono indicate le quote dei vari livelli (fermo restando che il livello 0 è... zero e livello 1 è 3cm.)?
In linea di massima sto seguendo le linee guida del forum tedesco, che poi sono quelle che saranno pubblicate nei fascicoli, tieni presente che si va a multipli di 20mm (spessore del polistirene) quindi é abbastanza facile, ad esempio, la parete dritta del tunnel é di 70mm poi ci sono tre stati da 20mm, (piano laghetto) poi ancora 20mm per la parte di contenimento sempre del laghetto e a questo si aggiungono altri 20mm per il piano di posa dello chalet, per un totale di 170mm nella parte più alta
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#173 Messaggio da FraPis »

Scusa, 130mm nella parte più alta 70+20+20+20mm
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Anto
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: San Giorgio a Cremano
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#174 Messaggio da Anto »

Perfetto, grazie. Un grazie anche a Roberto
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#175 Messaggio da FraPis »

Upgrade binari e prova rotabili
https://youtu.be/P3rDEB1fBAo
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”