Ciao Massimo cominciamo dalla posizione del fiumiciattolo sul tuo plastico. Mi sembra, osservando l'ultima foto postata, che esso risulti essere troppo vicino
nella zona in basso a destra agli scambi di ingresso in stazione. Ti dico cio' perche' credo che partendo dalla soluzione di voler formare il corso d'acqua a livello del piano
di appoggio dovresti, per forza, creare delle livellette che ti permettano, in ultima analisi, di scavallare il corso d' acqua. E la ferrovia in quei punti viaggerebbe su dei ponti.
Piu' o meno alti a seconda appunto dello scavalco. Ma questo e' un altro discorso che non voglio intraprendere per non confonderti ulteriormente le idee. Creando le livellette
cosi' com' e' il fiume credo che siano incompatibili nel punto gia' citato. La seconda soluzione, quella di tagliare nel punto della sistemazione del letto del fiume, detta anche
creazione del paesaggio in negativo, potrebbe essere ben valida. E comunque da valutare sempre con lo spazio circostante a disposizione. Creare un avvallamento realistico
che non stoni con tutto il resto del paesaggio. Se dovessi optare per questa soluzione il consiglio sincero e' che sia nella parte superiore che inferiore dell'impianto ti conviene
lasciare i tre binari a livello plastico come pure quelli nella parte in basso a destra dell' ingresso della stazione. Lasciare in negativo solo la parte centrale del fiume. In lasciare due
sovra passi larghi sui quali i binari passano. Tutto cio' ti permette di evitare anche la costruzione dei relativi ponti. Spero d poteri essere stato di aiuto. Resto comunque a disposizione.
Saluti. Egidio.