2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un plastico nel plastico

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#76 Messaggio da Marshall61 »

Un degno riconoscimento Andrea, complimenti vivissimi per la popolarità raggiunta anche in Germania....te lo meriti proprio e, grazie per l'augurio c'è la stiamo mettendo tutta!!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#77 Messaggio da carlo mercuri »

Andrew245 ha scritto:

...Che poi pensavo,.. oltre a me , dobbiamo - TUTTI - dimostrare all'estero che cosa gli italiani sanno fare nel modellismo, con l'augurio che Forum GAS TT diventi un punto di riferimento e di grande importanza !
Forza Ragazzi !! :wink:
:cool:


Concordo e tu sei una delle "punte di diamante!!!!!!!!!!!
Infiniti complimenti!!! :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
atos62
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 13:59
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Zogno
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#78 Messaggio da atos62 »

Sempre da stummiforum , se volete dare un'occhiata uno dei più belli plastici che ho visto (parere personale )
http://www.stummiforum.de/viewtopic.php?f=51&t=49874
Che siano Italiani Tedeschi Svizzere quelli che hanno un qualcosa in più li noti subito e noi comuni mortali ammiriamo con piacere e cerchiamo d'imparare
se la discussione è ot potete spostarla
Alessandro

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#79 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo..molto gentile :wink: ... :cool:
E grazie Alessandro della segnalazione, (continuo con l'OT ) i motivi per raggiungere determinati livelli sono vari e tantissimi , comunque si c'è da imparare , ma noi individualmente dobbiamo sempre tenere alta la nostra bandiera, gli italiani sono riconosciuti per essere sempre stati anche grandi artisti, piccole o grandi che siano le nostre opere modellistiche, poca importa in se ha, perchè anche con poco si può creare molto, ciò che conta è la qualità e noi possiamo dimostrare sempre che ci sappiamo fare e questo forum ha le carte in regola per dimostrarlo, se Gas TT ha raggiunto notevoli livelli di successo e fama nel nostro paese, così può esserlo anche per essere riconosciuti all' estero , quindi un motivo in più
per cercare di progredire sempre più, se è vero che noi andiamo spesso ad osservare che cosa fanno le altre nazioni , noi dobbiamo fare in modo che siano loro ad osservare noi, qui siamo tutti come in una grande squadra, è come un grande gioco, dobbiamo sempre vincere la partita ! :wink:

Avatar utente
Angelo Pastore
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 13:51
Nome: Angelo
Regione: Campania
Città: baronissi
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#80 Messaggio da Angelo Pastore »

Bellissimo!! Pieno di particolari ed emozionante :smile: bravissimo!! :cool: :cool: :cool:
Angelo

Avatar utente
venturi giampiero
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 19:53
Nome: giampiero
Regione: Toscana
Città: prato
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#81 Messaggio da venturi giampiero »

ciao a tutti
complimenti Andrea
non ho parole adeguate per i tuoi lavori, ammiro la capacità e la voglia di inventare....e soprattutto di trasferire agli altri il poter provare a farlo..
GRAZIE

Immagine:
Immagine
483,87 KB
Giampiero Venturi

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#82 Messaggio da teebreda »

solo ora ho avuto modo di vedere il plastico nel plastico. Davvero ingannevole il realismo, tanto che alle prime foto mi domandavo perché avessi lasciato quel disordine da ragazzo in camera prima di fotografare il plastico........... le calze sul letto....
Poi qualcosa non quadrava con la matita ed il temperino.......

Complimenti! :smile:
Paolo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#83 Messaggio da Bigliettaio »

Sono finito per caso in questa discussione... PAZZESCO, non ho parole!!!!
Carlo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#84 Messaggio da FrancoV »

Beh, qualche anno fa alla tradizionale mostra di Arcamodellismo c'era questo:
PA290616LR.jpg
PA290617LR.jpg
PA290618LR.jpg


:D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#85 Messaggio da MrPatato76 »

L’ho visto a Bereguardo durante una delle mostre organizzate dal CMP...
Molto bello
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4087
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#86 Messaggio da IpGio »

Proprio in questi giorni, nell'ambito di un progetto chi ho in corso, mi è capitato di rivedere la fotostoria "Un plastico nel plastico" e poi ho visto anche altri lavori di Andrea Robassa... un maestro.
Anzi proprio ieri sera ho ripercorso il diorama "Rimessa locomotive deposito di Pistoia"... un capolavoro.
Ancora complimenti ad Andrea, che da un poco di tempo non lo si vede sul forum...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#87 Messaggio da FrancoV »

MrPatato76 ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 11:25 L’ho visto a Bereguardo durante una delle mostre organizzate dal CMP...
Molto bello
Se ricordo bene i modelli erano in scala "Z" e rappresentavano dei modelli in scala "1" (o qualcosa del genere) ma erano comunque la cosa più "insignificante", era tutto il resto che lasciava a bocca aperta.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#88 Messaggio da Bigliettaio »

FrancoV ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 11:05 Beh, qualche anno fa alla tradizionale mostra di Arcamodellismo c'era questo:
Peccato che non si veda un granchè, non ci sono foto più ravvicinate?
Carlo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#89 Messaggio da FrancoV »

Purtroppo, con le macchine digitali acquisibili da un comune mortale, non c'è molto modo di regolare la profondità di campo per cui si fa quel che si può, inoltre l'illuminazione era quella che era e in ogni caso non avrei potuto usare il flash perchè il vetro (o quel che era) me lo avrebbe sparato indietro. Se mi dai il tuo indirizzo privato, provo a mandarti quelle in formato originale :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#90 Messaggio da C_A »

Quattro anni sono passati! Per me! Ma anche di più! L'Amica Aliena, col suo miniaturizzatore, si vede poco di questi tempi!

https://www.viaggiofantastico.it/images/2017/r35.pdf

Andiamo avanti!!!

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#91 Messaggio da trissa »

Di modellisti così "ce n'è uno solo" e lo abbiamo qui in Italia. Grazie Andrea [262] [262]
Complimenti ..... Saluti Antonio.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico nel plastico

#92 Messaggio da Andrea »

E' sempre piacevole riammirare i lavori del grande Andrea Robassa.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”