Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Esattamente
Quella che avevi messo prima e la vecchia stazione della fevf che collegava il mio paese... A tal proposito stanno pensando alla ricostruzione di una tratta che ricolleghi la Val di Fiemme a Trento. Ne parlano da anni ormai..
Tornando alle finestre hai ancora un sistema cerchi una casetta in enne con lo stesso modello di finestre per copiare, ne ricavi le misure per ricostruirle con profilato in plasticard o cartoncino come i lavori di Luca Bassi ( ASN) in enne.
Immagine: 368,75 KB
Immagine: 302,62 KB
Immagine: 267,65 KB
Qui sotto i profilati in plasticard del Evergreen, veramente ottimi con una vasta scelta
Immagine: 88,03 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
mai visti in vita mia... Datemi lumi vi prego, pensavo che quando si parlava di questo si generalizzava su plastica fine riciclata e tagliata fina fina... :geek:
Non si finisce mai di imparare!
Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
Lavori in avanzamento per quanto riguarda la montagna.
Ho realizzato la struttura base in legno, su cui ho poi modellato i rilievi in polistirene espanso e poliuretano. Ho poi rivestito il tutto di stucco e colorato le rocce con colori vinilici.
Sono a buon punto con la stesura del sottobosco, nella sezione realizzata mancano comunque le rifiniture.
Bel lavoro Alessandro
Dovresti se possibile ridimensionare le foto in un formato consigliato di 1024x768, altrimenti quando si aprono diventa difficile la visualizzazione [:I]
Massimiliano
Tralasciando l'idea della stazione fai da te, ho continuato con la realizzazione del plastico. Ho posato l'erbetta su alcui tratti e completato parte della montagna. La strada è da finire (manca la segnaletica, i guardrail, i veicoli!). Entrambi i deviatoi di stazione sono stati modificati per consentire il pilotaggio da sotto.
Peccato per le foto scure non si riesce a valutare il lavoro.
Prova ad illuminare maggiormente tramite una lampada posta lateralmente o alle tue spalle.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Sembra un buon lavoro
Un consiglio, per le foto vedi se riesci ad inserire una fonte di illuminazione nella stanza, basterebbe anche la classica lampada provvisoria, in quanto le precedenti erano scure ma il flash è da comunque da evitare perché tende a stravolgere i colori che nella realtà sono ben diversi, cosi diventa difficile apprezzare e magari dare qualche suggerimento [:I]
Massimiliano