2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico in costruzione (scala N)

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#26 Messaggio da v200 »

Puoi usare le finestre sciolte Auhagen ref. 58653.
In alternativa utilizzare un plotter per ritagliare da cartoncino o costruirle con plasticard.


Immagine:
Immagine
69,88 KB

Immagine:
Immagine
191,24 KB

Immagine:
Immagine
17,97 KB


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#27 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Grazie, comunque non è quella la stazione che costruisco bensì quella in uso!
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#28 Messaggio da v200 »

OK hai una foto!
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#29 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Certo,
Immagine
Immagine
Alessandro

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#30 Messaggio da sal727 »


Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#31 Messaggio da v200 »

Trovata[:I]

Immagine:
Immagine
75,74 KB

Immagine:
Immagine
83,72 KB

Immagine:
Immagine
72,48 KB

Immagine:
Immagine
79,93 KB

Link. http://www.stazionidelmondo.it/orastazione.htm
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#32 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Esattamente :smile:
Quella che avevi messo prima e la vecchia stazione della fevf che collegava il mio paese... A tal proposito stanno pensando alla ricostruzione di una tratta che ricolleghi la Val di Fiemme a Trento. Ne parlano da anni ormai..
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#33 Messaggio da v200 »

Tornando alle finestre hai ancora un sistema cerchi una casetta in enne con lo stesso modello di finestre per copiare, ne ricavi le misure per ricostruirle con profilato in plasticard o cartoncino come i lavori di Luca Bassi ( ASN) in enne.


Immagine:
Immagine
368,75 KB

Immagine:
Immagine
302,62 KB

Immagine:
Immagine
267,65 KB

Qui sotto i profilati in plasticard del Evergreen, veramente ottimi con una vasta scelta


Immagine:
Immagine
88,03 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#34 Messaggio da SteaMarco »

??? E questi materiali da dove escono???

mai visti in vita mia... Datemi lumi vi prego, pensavo che quando si parlava di questo si generalizzava su plastica fine riciclata e tagliata fina fina... :geek:

Non si finisce mai di imparare! :smile:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#35 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Lavori in avanzamento per quanto riguarda la montagna.
Ho realizzato la struttura base in legno, su cui ho poi modellato i rilievi in polistirene espanso e poliuretano. Ho poi rivestito il tutto di stucco e colorato le rocce con colori vinilici.
Sono a buon punto con la stesura del sottobosco, nella sezione realizzata mancano comunque le rifiniture.

Immagine:
Immagine
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#36 Messaggio da v200 »

Bene,
forse il terriccio ha i granelli un po grossi per la nostra scala N
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#37 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Alessandro :wink:
Dovresti se possibile ridimensionare le foto in un formato consigliato di 1024x768, altrimenti quando si aprono diventa difficile la visualizzazione [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#38 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Va bene :)
Alessandro

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#39 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Tralasciando l'idea della stazione fai da te, ho continuato con la realizzazione del plastico. Ho posato l'erbetta su alcui tratti e completato parte della montagna. La strada è da finire (manca la segnaletica, i guardrail, i veicoli!). Entrambi i deviatoi di stazione sono stati modificati per consentire il pilotaggio da sotto.


Immagine:
Immagine
178,32 KB


Immagine:
Immagine
240,71 KB


Immagine:
Immagine
222,43 KB
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#40 Messaggio da v200 »

Peccato per le foto scure non si riesce a valutare il lavoro.
Prova ad illuminare maggiormente tramite una lampada posta lateralmente o alle tue spalle.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#41 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra un buon lavoro ma come gia detto da Roby le immagini sono piuttosto scure e si valuta male [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#42 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Aggiornamenti sul lavoro in stazione.
Foto con flash, sta volta. Magari la prossima volta provvedo a farle orizzontali [8].

Immagine:
Immagine
598,32 KB


Immagine:
Immagine
634,5 KB
Alessandro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Sembra un buon lavoro :wink:
Un consiglio, per le foto vedi se riesci ad inserire una fonte di illuminazione nella stanza, basterebbe anche la classica lampada provvisoria, in quanto le precedenti erano scure ma il flash è da comunque da evitare perché tende a stravolgere i colori che nella realtà sono ben diversi, cosi diventa difficile apprezzare e magari dare qualche suggerimento [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#44 Messaggio da v200 »

Basta una lampada da tavolo posizionata di lato al punto da fotografare o meglio due per togliere qualsiasi ombra.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessandro Felicetti
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2013, 21:36
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Predazzo
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#45 Messaggio da Alessandro Felicetti »

Grazie.
Dai, per la prossima volta cerco di fare foto con lampada, dritte e in 1024 pixel [:I]
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico in costruzione (scala N)

#46 Messaggio da v200 »

Non preoccuparti tutti abbiamo dovuto imparare a fare le foto che si possono vedere bene sul forum :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”