Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti, come richiestomi allego qualche foto del mio plastichino in N, un asse 2m x 1 che quando non è in funzione viene riposto in una nicchia, quindi è soggetto a molti stress...
Ho fatto del mio meglio sia come modellista che come fotografo, ma giudicate voi !
Carino ,ordinato e con un senso logico mi sembra che riproduca uno stile Ligure vero?
Dalle foto ho visto che hai curato i dettagli cercando di dare una fisionomia Italiana molto corretta il che dimostra una buona attenzione, anche i convogli sono una chicca.
Analogico o digitale?
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
9 come modellista e 5 come fotografo! HAhahah! La 1 ,4 sono fuori fuoco ovvero non sono a fuoco su ciò che interessa... La 2 ha il bilanciamento del bianco sbagliato predominante blu... La 5 e la 3 son quelle venute meglio, consiglio tempi più lunghi e diaframma più chiuso tipo dal 10 al 16 ma dipende dall' obbiettivo...
Ma non siamo su un sito fotografico quindi come non detto! HAhahaha! :geek:
Con simpatia, Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
Carino ,ordinato e con un senso logico mi sembra che riproduca uno stile Ligure vero?
Dalle foto ho visto che hai curato i dettagli cercando di dare una fisionomia Italiana molto corretta il che dimostra una buona attenzione, anche i convogli sono una chicca.
Analogico o digitale?
Ciao Roby
E' proprio ligure; ogni particolare è rifatto dal vero su base fotografica. Analogico. Prossimamente mi dedicherò ad un altro progetto digital sound CFF SBB, per ora solo nella wish list.
Bel lavoro Ugo. La scala N non è facile da elaborare. Una cosa volevo farti notare: credo che la casa cantoniera debba essere posta un po più vicino ai binari... ho sempre visto così, non voglio fare il guastafeste . In teoria basta che la sposti finchè la cancellata Fs "tocchi" la massicciata.
Auguri per il prossimo progetto, il mio tema preferito
CMQ mi piace come hai realizzato questo plastico il Ligure mi appassiona per i paesaggi che puoi creare.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Con le panoramiche si apprezza ancor di più,
molto suggestivo.
Interessante come hai disposto la stazione, idea niente male per non occultare il paesaggio e poter vedere d'infilata il fascio binari.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Sbaglio o la prima immagine riproduce le gallerie che immettono a Sestri Levante arrivando da Lavagna?
Sono contento che le abbia riconosciute ! Vuol dire che un poco gli assomigliano !
Tutto quello che ho costruito si ispira a qualcosa fotografato a Sestri e dintorni, dove vado da 64 anni tutte le estati, e non solo. Se guardi bene forse riconosci qualcosa d'altro.
Saluti
Sbaglio o la prima immagine riproduce le gallerie che immettono a Sestri Levante arrivando da Lavagna?
Sono contento che le abbia riconosciute ! Vuol dire che un poco gli assomigliano !
Tutto quello che ho costruito si ispira a qualcosa fotografato a Sestri e dintorni, dove vado da 64 anni tutte le estati, e non solo. Se guardi bene forse riconosci qualcosa d'altro.
Saluti
Il bello di un plastico ambientato in Liguria che puoi fare un collage di varie strutture reali siti in vari posti e dare una sembianza di realtà.
Se per caso girate su You tube troverete un filmato di una associazione tedesca che ha fatto un modulare bellissimo ispirato alla Liguria peccato un piccolo errorino veniale hanno usato delle Re 460 e carrozze SBB ew II [xx(] in HO come se mancassero i rotabili
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ugo Pfeiffer ha scritto:
Se guardi bene forse riconosci qualcosa d'altro.
Si, guardando bene sono facilmente riconoscibili diversi elementi tratti dalla realtà: le rocche di Sant'Anna sopra la galleria, la stazione, il distributore che hai riprodotto fedelmente e che si trova sull'Aurelia, i sottopassi ferroviari sono quelli esistenti nello stesso tratto che fiancheggia l'Aurelia.
E anche lo sfondo.
E' tutto molto interessante, apprezzo sempre chi riproduce la realtà.