Docdelburg ha scritto:
Immagine:
56,02 KB
Riferendosi a questa immagine, l'alimentazione al tratto (tutto visibile) compreso tra le crocette gialle va portata tramite modulo LK200.
La restante parte (per lo più non visibile e che comprende anche la rampa di accesso) va alimentata normalmente e direttamente.
In questo modo che il treno formi un anello di ritorno in un senso o nell'altro ci sarà sempre il modulo LK200 che adatterà la polarità del tratto (visibile) compreso tra i sezionamenti.
Ricorda, seziona entrambe le rotaie e controlla che non ci sia nessuna possibilità di contatto fortuito tra le due sezioni.
Inoltre ricorda che potranno circolare solo convogli che possano essere interamente contenuti nel tratto sezionato. Se un convoglio fosse più lungo si creerebbe un ponte elettrico con cortocircuito che nemmeno il modulo LK200 potrebbe prevenire. Di qui l'importanza di sezionare nei punti indicati.