Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
E' un immagine del plastico in stile milanese di Silvio Assi, ho seguito le varie fasi di lavorazione su altro forum, è davvero un capolavoro per me
Massimiliano
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Silvio Assi, uno dei maestri del fermodellismo... famoso per un plastico di ambientazione ligure riportato su parecchie riviste del settore negli anni passati, da qualche tempo si sta dedicando alla costruzione di un plastico passerella in stile urbano-milanese prendendo come riferimento, perlomeno per questa prima parte, la tratta ferroviaria delle "Nord" semi-interrata che corre tra la Stazione Cadorna e la ex-stazione Milano Bullona, nella zona tra la vecchia fiera di Milano e Corso Sempione.
Secondo me questo plastico si prospetta essere un vero capolavoro...
Grazie Mario per la segnalazione, non conoscevo questo ferromodellista, riassumo in una parola: "SUPERBO", se non fosse che manca la catenaria sarebbe difficilmente riconoscibile da un'istantanea del vero.....certi lavori per me rimangono ancora una lontana chimera, e mi limito ad osservarli piacevolmente basito......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
E' il plastico di Miano Chiaravalle lo sto seguendo sul forum della duegi e' semplicemente fantastico se andate a pag25 guardate come ha riprodotto le pietre della carreggiata stradale ....un maestro
anche io ho seguito i lavori del plastico milano chiaravalle,e sono rimasto a bocca aperta fin dall'inizio, arcate di milano chiaravalle, ma anche la posa dei binari ,dove ho copiato l'ingresso di stazione , con tutti qui scambi ,tramite quel progetto sono riuscito a dare un tocco di vero realismo ,prossimamente vi mostrero le foto.
- Ingrandita in tale risoluzione quella foto, mi sembrava di trovarmi a passeggiare tra i binari e pronto per essere travolto da un bell'Intercity o treno merci...grande spettacolo, stupendo è dire poco, grandissimi complimenti all'autore
Ho visto anche io quel plastico su altri forum. E' davvero un bel lavoro, una precisione, cura nei dettagli, realismo e conformità con l'ambientazione davvero ad alti livelli.
Ciao a tutti e grazie mille in ritardo... di qualche anno[8] ma mi sono appena iscritto.
Il plastico è praticamente finito (per quanto un plastico non possa mai veramente considerarsi finito), tutte le fasi di costruzione sono sul mio sito oppure su TTM Extra n.6!
consiglio davvero a tutti di andare a guardare il suo sito e di comprare lo speciale TTM extra in edicola... difficilmente si può vedere un modellismo a livello più alto di quello praticato da Silvio! Il plastico di Finalpia era già un embrione di capolavoro ma Milano Chiaravalle penso che possa considerarsi il punto di riferimento del fermodellismo in H0 di questo decennio almeno!
Il grande Silvio Assi, che piacere qui sul forum! Io sono rimasto stupito dalla riproduzione di Vernazza, anche se la chiama Pietrariva è Vernazza! Tra l'altro avrei bisogno di qualche consiglio su i portali di galleria. Ho anche il numero di tt extra, meraviglioso.