Carissimo Egidio,come stai?..
dunque:questo tipo di garitta pesacarri la vedo praticamente tutti i santi giorni quando rientro da lavorare nell'ex area di GE-Trasta..area ormai dismessa che serviva per il ricovero di carri incidentati o per riparazione carrozze e al centro di questa area c'era proprio questo tipo di pesa..
Sinceramente non ho documentazioni oppure non ho mai visto foto della doppia vista per l'operazione di pesatura dei carri ma di una cosa potrei esserne sicuro..la pesacarri che hai in foto è di un tipo piuttosto datato e giustamente come hai tu aveva quel segnalino a disco rosso che probabilmente veniva girato manualmente dall'operatore all'interno della garitta tramite una manovella o qualcosa del genere e aveva un significato di "area stadera occupata"o"area stadera libera"se non ricordo male il segnalino rosso era per la stadera occupata poi si girava ed era nero o altro colore scuro,spero di ricordarmi bene..oppure il segnalino si girava in base allo schiacciamento della piastra da parte del rotabile quando si posava nella sosta per la visione del suo peso..personalmente lascerei un solo lato per la pesatura carri anche perchè nel lato destro,come si può vedere dalla tua foto,la garitta è priva della finestrella di visione.
D'altro canto,potresti modificare la garitta aprendo un'altra finestrella usando un trapanino da modellismo montato con una fresa per fare i fori e poi lavorare con una lima per "quadrare" il buco utilizzando come dima proprio la finestrella facendo un movimento alternativo passante..per il segnalino potresti autocostruirlo con una rondella metallica di giusta misura coperta con dello stucco plastico o epossidico mentre lo stelo potresti farlo con della plastica stirata o filo di ferro.
Spero di esserti stato utile.
zio211
William - 2+2 ha sempre fatto 4..