2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pesa doppia, si puo ? (H0)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Pesa doppia, si puo ? (H0)

#1 Messaggio da Egidio »

Buonasera amici, volevo gentilmente chiedere se e' in linea con la realta', che la pesa serva entrambi i tronchini che giungono fino al piccolo deposito di idrocarburi del mio plastico. Infatti tale scalo merci e' composto appunto da un doppio binario
come si vede dalle foto. Grazie come sempre. Saluti. Egidio. :cool:

Immagine:
Immagine
132,36 KB

Immagine:
Immagine
136,33 KB


Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#2 Messaggio da Docdelburg »

Nella realtà non so.......ma non vedo dove sia il problema! :wink:

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#3 Messaggio da ziosogliolone »

Carissimo Egidio,come stai?..
dunque:questo tipo di garitta pesacarri la vedo praticamente tutti i santi giorni quando rientro da lavorare nell'ex area di GE-Trasta..area ormai dismessa che serviva per il ricovero di carri incidentati o per riparazione carrozze e al centro di questa area c'era proprio questo tipo di pesa..
Sinceramente non ho documentazioni oppure non ho mai visto foto della doppia vista per l'operazione di pesatura dei carri ma di una cosa potrei esserne sicuro..la pesacarri che hai in foto è di un tipo piuttosto datato e giustamente come hai tu aveva quel segnalino a disco rosso che probabilmente veniva girato manualmente dall'operatore all'interno della garitta tramite una manovella o qualcosa del genere e aveva un significato di "area stadera occupata"o"area stadera libera"se non ricordo male il segnalino rosso era per la stadera occupata poi si girava ed era nero o altro colore scuro,spero di ricordarmi bene..oppure il segnalino si girava in base allo schiacciamento della piastra da parte del rotabile quando si posava nella sosta per la visione del suo peso..personalmente lascerei un solo lato per la pesatura carri anche perchè nel lato destro,come si può vedere dalla tua foto,la garitta è priva della finestrella di visione.
D'altro canto,potresti modificare la garitta aprendo un'altra finestrella usando un trapanino da modellismo montato con una fresa per fare i fori e poi lavorare con una lima per "quadrare" il buco utilizzando come dima proprio la finestrella facendo un movimento alternativo passante..per il segnalino potresti autocostruirlo con una rondella metallica di giusta misura coperta con dello stucco plastico o epossidico mentre lo stelo potresti farlo con della plastica stirata o filo di ferro.
Spero di esserti stato utile.
zio211 :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#4 Messaggio da Egidio »

Come al solito sei stato molto esplicito ed esauriente William. Grazie per la bella spiegazione...... Ringrazio anche il Doc per il suo intervento. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#5 Messaggio da roy67 »

Concordo con William. Non avendo la finestra rivolta verso l'altro binario, non è molto credibile l'utilizzo bilaterale.

Anche perchè dovrebbe avere il meccanismo della stadera doppio... oppure 2 stadere all'interno.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#6 Messaggio da Alegiustizia »

Al di la della congruenza o meno delle due pese non credo che una potesse essere posta in curva, perquanto lieve.
Che io sappia, all'atto della pesatura, il carro poggia sulla piastra "lasciando" le rotaie.
Forse sbaglio ma credo che in curva l'operazione al vero sarebbe difficoltosa se non impossibile.
Alessandro

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#7 Messaggio da ziosogliolone »

ciao Gente,come andiamo?..concordo con tutti,e ha ragione Ale dicendo che anche se in curva lieve,non credo possa essere mai esistita..la postura diritta su un binario rendeva più credibile e precisa la massa di un rotabile e mi accordo ancora con Ale che dice che un carro "lasciava" le rotaie per posare sulla estremità di una piastra di acciaio che poi dava la massa esatta ai bilanceri in garitta..Egidio,secondo me potresti lasciare la pesa dal solo lato segnalino.. :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#8 Messaggio da Egidio »

Cosa che ho gia' fatto. Grazie a tutti per il contributo e le spiegazioni date. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#9 Messaggio da STEFANO T »

Ciao Egidio, una curiosità:
"Dove hai comprato quella pesa?"
Te lo chiedo perche io ne ho presa una uguale alla tua, all'ultimo Serafico.
Un salutone.
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pesa doppia, si puo ? (H0)

#10 Messaggio da Egidio »

L' ho acquistata qualche anno fa presso un negozio di Pescara che adesso non c'e' piu'. Comunque credo sia
stata costruita da qualche artigiano della zona. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”