2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

piccoli diorami raccontano..

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

piccoli diorami raccontano..

#1 Messaggio da ziosogliolone »

Buongiorno a tutti!! :smile:
rieccomi con una delle mie trovate o meglio dire un racconto "dal niente"..si perchè questo che Vi sto per presentare si tratta proprio di un piccolo diorama che racconta un qualcosa tipo una storia o un momento di vita quotidiana.
Spesso questi "pezzi di terra"raccontano una vicenda o volendo anche di un momento storico di vita passata ma anche di quello che succede odiernamente,forse con meglio riuscita con i diorami ambientati nella seconda guerra mondiale,molto più adatti,ovviamente con una buona documentazione libraria,ma oggi con internet la cosa riesce ancora meglio..
Bando alle mie solite ciance,Vi propongo uno "stralcio" di vita quotidiana in un ben non definito scalo merci,o un piccolo deposito locomotive forse nel pieno degli anni 80 e di una Regione della
bassa Italia o in Sardegna,se voleTe,dove l'odore del mare è molto forte e i sapori sono ben sentiti :wink: ,io ho sempre immaginato quello che ho costruito in questi posti ma comunque sia,immaginiamoci questi pochi centimetri di vita dove più ci piace.
Il diorama:
nasce dal niente,con spesa pari quasi allo zero,con materiale ora di recupero ora autocostruito sul momento..per esempio,la piccola rimessa l'ho costruita con del cartoncino da recupero,quello che si trova come imballaggio nelle uscite delle edicole è perfetto di colore grigio e ben lavorato,si taglia e si modifica e vernicia che è un piacere,tenetelo perchè è meraviglioso per la costruzione di qualsiasi cosa..
la base è di legno multistrato da 1cm trovata cosi com'è,dopodichè i binari Lima sono stati inseriti con il giusto scartamento in scala HO per dare l'idea del passaggio ferroviario a raso per facilitare il transito anche a carrelli stradali,carretti a mano,veicoli,ecc..sul legno vivo ho incollato uno strato sempre del solito cartoncino ma più sottile,poi,ho iniziato a fare il primo strato di verniciatura per la base.
Molti accessori sono di recupero,come dicevo prima,e altri li avevo li da parte già da po,molte altre cose derivano da stampi in resina ma anche in metallo bianco.
I rotabili:
derivano da diversi it o autocostruzioni..la draisina e il suo rimorchietto è uno stampo derivante da un modello commerciale,poi verniciato in giallo lavori,mentre il rimorchio"cestello" per la manutenzione della linea aerea è una realizzazione della gloriosa(e qui mi inchino..)Ditta A.Pocher fatta in zama..questo modello era nella sua scatola originale,ce ora conservo gelosamente,tra l'altro in legno[:0]ma la zama era in procinto di distruggersi quindi ho fatto un egregio restauro prima di inserirla nel diorama ricostrunedo quello che,ahimè,non era possibile recuperare..oggi è qui a fare bella presenza su questo piccolo diorametto :smile: .
il carrellino a mano che si vede fuori rotaia è stato trovato dentro una scatoletta che ho acquistato alla fiera di Novegro qualche edizione fa,dove dentro c'era un po di tutto..mai farsi scappare l'occasione di prendere a pochi euro queste scatole a sorpresa ci si trova sempre cosette che poi servono...
i personaggi:
sono 5,di produzione commerciale come Priser e Noch,ma anche Pocher,recuperato e rimesso"in vita" per l'occasione,visto che la scaletta di ispezione Pocher lo aveva nella scatola..in realtà i personaggi sono 6..si perchè sotto l'albero,proprio dietro al figurino che porta in spalla una cassa c'è un gatto che incurante si aggira tra i rottami in cerca di topi o qualcosa da mangiare..
Gli accessori:
provengono sia da autocostruzioni,sia da stampi in metallo e altri che si possono trovare nei kit della Priser e Noch..è possibile notare alla destra del diorama un vecchio camioncino ormai in disuso chissà da quanti anni e abbandonato tra i rottami e le strerpaglie..questo,per esempio,è uno stampo in resina..è incredibile quante cose si possono fare con questo prodotto e i risultati sono sempre positivi,ovvio che bisogna prenderci prima la mano..
Il terreno e la vegetazione:
la vegetazione è il comune lichene da plastici che troviamo nel negozi di modellismo e che si acquistano nelle buste,l'albero è di produzione commerciale,forse Vollmer,che ho modificato per l'inserimento nel diorama..il tronco l'ho fatto con un rametto vero..
Il terreno:
è terriccio e comune sabbia mescolato con pietrisco della ditta Roco perchè in certi posti fuori linea,ma comunque sempre in ambito ferroviario,il pietrisco da massicciata è comunque sempre presente..
Vi lascio alle foto,spero che vi piaccia.


il diorama dal lato sinistro..

Immagine:
Immagine
118,69 KB


la parte alta del diorama per dimostrare quanto è piccolo..

Immagine:
Immagine
209,98 KB


un primo piano alla scaletta Pocher..

Immagine:
Immagine
125,82 KB


la scena della saldatura per riparare l'albero della scaletta con tanto di bombole,cannello e tubo..l'operaio Pocher osserva il lavoro,mentro un'altro è intento a spostare una scala..

Immagine:
Immagine
136,14 KB


William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#2 Messaggio da Egidio »

William, come ti ho ribadito in altre occasioni sei veramente un ...... talento speciale. Il tuo diorama e' bello....
anzi che dico, B E L L I S S I M O !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#3 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti William, è davvero un piccolo, grande, capolavoro :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#4 Messaggio da ziosogliolone »

altre foto..è possibile vedere dentro la rimessa una buona presenza di materiale sparso quali casse per i pezzi di ricambio,sacchi di cemento e di sabbia per zavorre dei carrellini,bidoni di carburante per le draisine,ecc..

l'interno della piccola rimessa..è presente anche un vecchio bissel di una loco a vapore,segno di quell'epoca gloriosa che è stata proprio la trazione del carbone..

Immagine:
Immagine
120,34 KB


..qui sotto si dovrebbe scorgere il gattino che si aggira tra i rottami..ormai il gattino è la mascotte degli operai magari qualche cosetta da mangiare durante la pausa pranzo,ci esce sicuro..meglio avvicinarsi... :razz:

Immagine:
Immagine
131,29 KB
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#5 Messaggio da ziosogliolone »

ehmm..forse si nota poco il gatto..ingrandendo la foto si vede sotto l'albero proprio sopra il cumulo di casse vicino alla cariola appoggiata allo steccato..ah..una cosetta..vorrei far notare le crepe dell'intonaco sul muro vicino all'estintore.. :wink:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#6 Messaggio da ziosogliolone »

Grazie a tutti,è sempre un piacere..la mia soddisfazione nel realizzare le cose è proprio questa:condividire con gli altri Modellisti quello che si fa..ho raggiunto il mio obbiettivo.. :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#7 Messaggio da ziosogliolone »

Grazie a tutti,è sempre un piacere..la mia soddisfazione nel realizzare le cose è proprio questa:condividire con gli altri Modellisti quello che si fa..ho raggiunto il mio obbiettivo.. :smile:
altre foto in arrivo.. :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#8 Messaggio da Digtrain »

Piccolo (fisicamente) grande capolavoro!!! :geek:
Nell'ultima foto, i sacchi appoggiati alla parete hanno un riflesso, probabilmente del flash, che li fanno sembrare dipinti con vernice lucida.

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#9 Messaggio da ziosogliolone »

eccole..qui si può notare il gatto e anche il carrello fuori rotaia e il camioncino..

Immagine:
Immagine
172,84 KB



Immagine:
Immagine
199,56 KB




Immagine:
Immagine
212,59 KB[/
size=1]




Immagine:
Immagine
152,45 KB




Immagine:
Immagine
134,92 KB




Immagine:
Immagine
172,84 KB
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti William, come sempre i tuoi lavori sono eccezionali, questo poi è davvero bellissimo, mi piace davvero tanto :grin: :grin: :grin:

Complimenti anche per la spiegazione molto dettagliata :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#11 Messaggio da ziosogliolone »

Digtrain ha scritto:

Piccolo (fisicamente) grande capolavoro!!! :geek:
Nell'ultima foto, i sacchi appoggiati alla parete hanno un riflesso, probabilmente del flash, che li fanno sembrare dipinti con vernice lucida.

Ciao Walter


probabilmente il trasparente opaco dato a spruzzo risulti ancora fresco..
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#12 Messaggio da liftman »

Bello William! (non tu, cosa ti credi? :wink: ) Peccato che alcune foto sono leggermente sfuocate :sad:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#13 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro William.
Mi piacciono molto questi momenti di vita quotidiana!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#14 Messaggio da ziosogliolone »

liftman ha scritto:

Bello William! (non tu, cosa ti credi? :wink: ) Peccato che alcune foto sono leggermente sfuocate :sad:



ciao Rolando..si..abbi pazienza per alcune foto :? purtroppo non mi sono accorto della non messa a fuoco...
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: piccoli diorami raccontano..

#15 Messaggio da ziosogliolone »

Grazie ragazzi,come sempre.. :smile:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Torna a “SCALA H0”