Quando utilizziamo il nostro plastico in modo autonomo una delle due uscite della coulisse di solito non viene impiegata. Abbiamo ragionato sulla cosa e abbiamo visto che inserendo un modulo di servizio su questa testata si potrebbe avere un utile ricovero per automotrici e macchine diesel nonchè una comoda piattaforma girevole per le vaporiere.
Unendo questa esigenza al fatto che avevo già in programma di costruirmi un "sarcofago" di copertura per il mio modulo della compagnia meccanica pavese, ho pensato che se avessi realizzato un modulo uguale e speculare lo avrei potuto usare per il trasporto a "sandwich" col mio modulo.
Ne sono nate, così, alcune elucubrazioni in proposito, in particolare queste 4:
Immagine:

302,79 KB
Immagine:

256,79 KB
Immagine:

285,08 KB
Immagine:

288,74 KB
sono 4 versioni di possibili depositi per linee secondarie.
In tutti i progetti il binario verde è da dedicarsi al ricovero mezzi (locomotive gasolio e carbone) e quasi sicuramente bisognerà prevedere degli edifici di servizio nonchè un rifornitore per gasolio.
il binario rosso è utile per il ricovero delle automotrici.
il binario blu è il binario di accudienza per le macchine a vapore, con fossa di visita, fossa ceneri, carico carbone, sabbia e acqua. La piattaforma sarà abbastanza corta (o una Fleischmann da 165mm oppure una Frateschi) considerando che al massimo su questa linea avremo Gr625 e 640, 880, in futuro 940 e forse, se ci sta sulla piattaforma con tender, anche la 740 ed è raggiungibile sempre da due accessi, uno normale e l'altro per l'uscita rapida saltando il binario delle accudienze.
Il deposito coperto sarà un deposito a doppio binario e vorrei riuscire a realizzarlo abbastanza lungo da servire anche una coppia di ALn668 se possibile.
il progetto 1 quasi sicuramente è da scartare in quanto troppo "ricco" anche se consentirebbe un ricovero davvero abbondante.
il progetto 2 è all'opposto, ovvero ridotto all'osso e anche questo credo che lo scarterò.
i progetti 3 e 4 mi sembrano più interessanti e abbastanza simili. Il progetto 4 ha una buona disponibilità di spazio per le automotrici anche accoppiate.
Attendo consigli e commenti...!
ciao