Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Discussioni relative alla scala H0 1:87
Moderatori: MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#1
Messaggio
da claudio » lunedì 14 maggio 2012, 11:08
Ciao a tutti inserisco due foto simpatiche,ogni tanto mi diverto con Photoshop,835 con macchinista vero, l'atra stessa loco in salita sul viadotto da me costruito:tipo americano avremo modo di vederlo in altre immagini.
Immagine:
392,05 KB
Immagine:
317,22 KB
Claudio
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#2
Messaggio
da claudio » lunedì 14 maggio 2012, 11:14
Inserisco altre immagini del vecchio plastico,pubblicato su iTreni numero 287. Alcune cose sono state recuperate e risistemate sul nuovo modulere.
Claudio
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#3
Messaggio
da claudio » lunedì 14 maggio 2012, 11:17
Claudio
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713 Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato:
Non connesso
#4
Messaggio
da giuseppe_risso » lunedì 14 maggio 2012, 11:33
Belle immagini e divertente la prima.
complimenti anche per il plastico.
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301 Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato:
Non connesso
#5
Messaggio
da saverD445 » lunedì 14 maggio 2012, 12:05
Veramente belle foto
E complimenti per il plastico, bello !!
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#6
Messaggio
da Marshall61 » lunedì 14 maggio 2012, 12:40
Ottime foto Claudio!!!! e plastico molto bello.....complimenti vivissime per le reallizzazioni!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
massimiliano
Messaggi: 1056 Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato:
Non connesso
#7
Messaggio
da massimiliano » lunedì 14 maggio 2012, 13:19
complimenti per le immagini molto belle .
federico
Messaggi: 695 Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato:
Non connesso
#8
Messaggio
da federico » lunedì 14 maggio 2012, 16:18
ma nelle ultime 2 immagini del plastico la montagna è vera???? se è vera quanto è alta????comunque ottimo lavoro!!!!!!
Federico
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#9
Messaggio
da claudio » lunedì 14 maggio 2012, 17:37
Ciao Federico tutto finto, l'altezza non la ricordo dovrebbe essere dal fondo del fiume un metro e trenta circa.
Claudio
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#10
Messaggio
da Andrea » lunedì 14 maggio 2012, 21:48
Un grande applauso a Claudo, ottimo plasticista ed eccellente fotografo!
Quelle immagini mettono i brividi!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638 Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato:
Non connesso
#11
Messaggio
da Riccardo » lunedì 14 maggio 2012, 22:01
ciao Claudio,
foto molto belle e lavoro eccezzionale !!!
Riccardo
luciano lepri
Messaggi: 776 Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato:
Non connesso
#12
Messaggio
da luciano lepri » lunedì 14 maggio 2012, 22:04
Bellissime immagini...complimenti!
Luciano
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421 Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato:
Non connesso
#13
Messaggio
da badmax28 » lunedì 14 maggio 2012, 22:54
belle foto, la prima fotoscioppata è stupenda.....
Max
br55
Messaggi: 363 Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato:
Non connesso
#14
Messaggio
da br55 » lunedì 14 maggio 2012, 23:07
Ti pensavo disperso in mezzo hai pioppeti lungo il po !!!!!! andanti ...puoi fare molto meglio conoscendoti !!!! e piantala di fare le foto alle modelle...chiama me per quello !!!!!!!
Dino
br55
Messaggi: 363 Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato:
Non connesso
#15
Messaggio
da br55 » lunedì 14 maggio 2012, 23:10
Quando mi insegni ad usare quel programma ????? altrimenti vado da Claudio a Livorno !!!!!!
Dino
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#16
Messaggio
da claudio » martedì 15 maggio 2012, 8:29
Claudio
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#17
Messaggio
da claudio » martedì 15 maggio 2012, 8:34
Un grazie per i vostri complimenti ma da voi ho molto da imparare sui plastici,
Claudio
Bigliettaio
Messaggi: 955 Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato:
Non connesso
#18
Messaggio
da Bigliettaio » martedì 15 maggio 2012, 8:37
claudio ha scritto:
Un grazie per i vostri complimenti ma da voi ho molto da imparare sui plastici,
Ti piace scherzare... come battuta non è male!
Carlo
br55
Messaggi: 363 Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato:
Non connesso
#19
Messaggio
da br55 » martedì 15 maggio 2012, 13:55
Fai il Furbo perchè sei magro ehhhh !!!!!!ma prima o poi torni al mio casolare ....fogliame spedito aspetto il pacco !!!!! a parte gli scherzi....mi manca una 835 da casa !!!! col fumo naturalmente...gran bella foto....complimenti !!!!! ma chi e il macchinista ??? Enrico !!!!!!
Dino
Gianluca Toldo
Messaggi: 43 Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 15:14
Nome: Gianluca
Regione: Veneto
Città: Vicenza
Stato:
Non connesso
#20
Messaggio
da Gianluca Toldo » martedì 15 maggio 2012, 14:54
Bellissime foto claudio, molto realistiche!!!!!!!!!
Gianluca
Gianluca
Maurizio
Messaggi: 208 Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato:
Non connesso
#21
Messaggio
da Maurizio » martedì 15 maggio 2012, 21:09
Veramente bello sia il plastico che le foto.
Complimenti.
Maurizio Baggi
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#22
Messaggio
da Andrea » martedì 15 maggio 2012, 21:12
Claudio, mi spieghi con quale tecnica hai realizzato questa meravigliosa montagna?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#23
Messaggio
da claudio » mercoledì 16 maggio 2012, 8:40
Andrea la tecnica è sempre quella, polistirolo con carta igienica tutto sagomato, poi ò passato il gesso liquido col pennello e subito dopo lo spolverato ancora col gesso sparso a secco con lo scola pasta, al centro ci sono anche alcune stampate sempre di gesso con gomma siliconica,i stampi li ho fatti con pietre vere.
Claudio
Andrew245
Messaggi: 4186 Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato:
Non connesso
#24
Messaggio
da Andrew245 » mercoledì 16 maggio 2012, 23:27
- Bravissimo , sia per le foto e per il plastico - complimenti !!
Ciao
Andrea
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969 Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato:
Non connesso
#25
Messaggio
da claudio » giovedì 17 maggio 2012, 9:35
Una 740 in uscita dalla rocca dei Gonzaga del mio paese.
Immagine:
296,6 KB
Claudio