GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Alstom Italo (LIMA)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
E 626
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 17:29
Nome: Elfio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Alstom Italo (LIMA)

#1 Messaggio da E 626 »

....rieccomi qui.

..........Ho acquistato anni fa, on line, per il mio nipotino un LIMA Italo per iniziarlo ai Trenini............delusione totale.
L'ultimo LIMA che ho acquistato fu il Pendolino, colore Blu , negli anni 80, imparagonabile con la cineseria LIMA Italo che tra l'altro non ha mai funzionato correttamente, sbrodolava olio e andava solo a tratti, con il risultato che l'interesse per il trenino è scomparso in giornata.

Mi domando perchè, opinione mia, essendo molto bello anche esteticamente, non sia mai stato presentato un modello vero come il FrecciRossa.


Elfio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Magari, informarsi prima dell’acquisto ti avrebbe evitato queste delusioni…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#3 Messaggio da FrancoV »

E 626 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 8:08 ....rieccomi qui.

..........Ho acquistato anni fa, on line, per il mio nipotino un LIMA Italo per iniziarlo ai Trenini............delusione totale.
L'ultimo LIMA che ho acquistato fu il Pendolino, colore Blu , negli anni 80, imparagonabile con la cineseria LIMA Italo che tra l'altro non ha mai funzionato correttamente, sbrodolava olio e andava solo a tratti, con il risultato che l'interesse per il trenino è scomparso in giornata.

Mi domando perchè, opinione mia, essendo molto bello anche esteticamente, non sia mai stato presentato un modello vero come il FrecciRossa.
A costo di apparire scortese, ma con quello che l'hai pagato pretendevi pure che funzionasse bene? ;-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#4 Messaggio da Criss Amon »

Ho visto questi articoli e ho capito, volendo rivolgersi a quel tipo di mercato, che è meglio scegliere trenini con locomotiva e vagoni molto corti. Ci sono delle vaporiere simpatiche!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
E 626
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 17:29
Nome: Elfio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#5 Messaggio da E 626 »

..........mmm,

non avendo piu contatti con i trenini dagli anni 80............mi pareva abbastanza costoso 90€. Pensavo che la LIMA fosse la vecchia LIMA......andavo abbastanza sul sicuro. Poi mio nipote voleva il treno con cui andava dai nonni......


Comunque mi manca la risposta più interessante..........cè un motivo per cui non viene riprodotto come il Freccia Rossa ? Io lo trovo molto bello.....
Elfio

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#6 Messaggio da Criss Amon »

La risposta all'ultima domanda è sempre la stessa e sempre triste. Gli usi e i costumi non appartengono più alla gente, ma ai mercati, che con pubblicità e altro ci indirizzano all'acquisto di certi prodotti. Il bambino, che per istinto desidera il treno che lo accompagna dai nonni, va indirizzato al altre cose. E mi fermo qui!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#7 Messaggio da MrPatato76 »

E 626 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 12:54 ..........mmm,
Comunque mi manca la risposta più interessante..........cè un motivo per cui non viene riprodotto come il Freccia Rossa ? Io lo trovo molto bello.....
Certo che c’è..
Lo fa Acme….ma preparati a spendere….tanto…davvero tanto…
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#8 Messaggio da Criss Amon »

E non è un giocattolo per bambini. Le cose sono cambiate. Nel 1966 una E424 LIMA, tutto sommato ben fatta e in scala HO, costava 3000 lire. Oggi costerebbe sui 70 Euro, credo. Ma, in generale, il modello giocattolo ben riprodotto è raro. C'è il modello "professionale", e costa caro. E' il mercato di oggi!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#9 Messaggio da Fabrizio »

Se dici che c'era molto olio, questa è una cosa che effettivamente può essere contestata anche per un modello giocattolo e probabilmente è anche la causa del funzionamento a tratti. Per il resto, finiture e livello di dettaglio, questo dipende dal fatto che si tratta di giocattoli e non modelli. Il Frecciarossa è un modello da modellisti adulti e costa forse 10 volte tanto. Detto questo, per 90 euro, passi l'estetica e le finiture da giocattolo, ma l'olio fuori posto non ci dovrebbe essere.
Fabrizio

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#10 Messaggio da Criss Amon »

Vuoi dire che il negoziante dovrebbe cambiarglielo un uno funzionante? Mi troverei d'accordo!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#11 Messaggio da FrancoV »

Fabrizio ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 16:52 .... Detto questo, per 90 euro, passi l'estetica e le finiture da giocattolo, ma l'olio fuori posto non ci dovrebbe essere.
In linea di principio hai ragione ma posso dirti che quello è un problema che si ritrova anche su modelli di gamma più alta, la questione è che la produzione viene fatta da personale che non credo sia "formato" allo scopo.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#12 Messaggio da fabio »

MrPatato76 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 13:41
E 626 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 12:54 ..........mmm,
Comunque mi manca la risposta più interessante..........cè un motivo per cui non viene riprodotto come il Freccia Rossa ? Io lo trovo molto bello.....
Certo che c’è..
Lo fa Acme….ma preparati a spendere….tanto…davvero tanto…
Credo intendesse dire "perchè non fanno Italo come già per il frecciarossa".comunque con 90 euro ci compri una carrozza del frecciarossa... e non è che funzioni meglio del giocattolo Lima :-)
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#13 Messaggio da MrPatato76 »

fabio ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 23:40
MrPatato76 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 13:41
E 626 ha scritto: domenica 19 dicembre 2021, 12:54 ..........mmm,
Comunque mi manca la risposta più interessante..........cè un motivo per cui non viene riprodotto come il Freccia Rossa ? Io lo trovo molto bello.....
Certo che c’è..
Lo fa Acme….ma preparati a spendere….tanto…davvero tanto…
Credo intendesse dire "perchè non fanno Italo come già per il frecciarossa".comunque con 90 euro ci compri una carrozza del frecciarossa... e non è che funzioni meglio del giocattolo Lima :-)
L'avevo capito.... [104]
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#14 Messaggio da claudio.co958 »

... o forse perchè ITALO, non ha foraggiato ACME o altri, ... è sempre questione di money ....
Claudio

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#15 Messaggio da Nick8526 »

bei tempi della vecchia Lima... ricordo (ed ho ancora) l'etr 450 che andava come una saetta. Che bello che era, nonostante le approssimazioni era fantastico per un bambino.
Nicola

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#16 Messaggio da Criss Amon »

Nel 1983, l'ETR 400 della Lima era classificato "Golden serie". Era solo più corto, in scala 1/00; ma era bellissimo, con interni riprodotti, e costava poco. Un nostro forumista lo ha illuminato, è venuto fuori un convoglio molto bello, e un treno modello molto bello, pur con i suoi limiti!
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11082
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#17 Messaggio da Fabrizio »

L' ETR 450 lo avevo anche io, era quello della confezione con i binari e il trasformatore. Effettivamente, paragonando il livello di qualità, probabilmente era meglio delle versioni giocattolo attuali. Per il prezzo non so se quello di allora attualizzato sia superiore o inferiore alle versioni attuali.
Fabrizio

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3203
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Alstom Italo (LIMA)

#18 Messaggio da Criss Amon »

L'ETR 400 lo presi nel 1981 per 45000 lire; il 450 nel 1988 per 80000 lire. Adesso significa rispettivamente 180000 lire e 240000 lire, ovvero 90 euro e 120 euro. Il prezzo all'epoca era praticamente quello di ora, ma la qualità anni luce superiore (vetratura tagliata e sagomata, arredamento interno, pantografi in metallo ecc.; adesso è solo una buccia di plastica verniciata; se lo costruissi io verrebbe meglio!)
Ciao!!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Torna a “SCALA H0”