Alla centrale DR5000 basta collegare il Multimouse e sei già operativo anche senza computer.
Ovviamente tutto il resto delle funzioni è subordinato ad un collegamento con il pc, ma di base, col solo Multimouse, puoi controllare le loco digitalizzate e i deviatoi motorizzati e dotati di decoder.
Eccomi di qua’ con mille domande
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Stato: Non connesso
- tartaf4
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2020, 1:04
- Nome: marco
- Regione: marche
- Città: ostra
- Stato: Non connesso
Re: Eccomi di qua’ con mille domande
sto guardando un po' su Internet!! ma un manuale in Italiano esiste?? tanto per rendersi l'IDEA!!
Marco
- Senialas
- Messaggi: 166
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Eccomi di qua’ con mille domande
Il manuale è disponibile in inglese.
https://support.digikeijs.com/hc/en-us/ ... -Downloads
https://support.digikeijs.com/hc/en-us/ ... -Downloads
Roberto M.
- FrancoV
- Messaggi: 723
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Eccomi di qua’ con mille domande
Mi sono accorto di aver lasciato in sospeso la domanda e rispondo sia pur tardivamente e anche se la questione è stata in qualche modo superata dagli sviluppi successivi;
il plastico in questione è in H0e, a scanso di equivoci va precisato che il "risparmio" di spazio tra lo scartamento ridotto e quello normale non va al di la del 30/35% salvo le ambientazioni industriali dove si può andare oltre, ma sono casi limite e a prescindere dalla scala adottata.
Negli anni ho visto plastici un po' in tutte le scale costruiti dentro contenitori di tutti i tipi, dalle scatole da scarpe alle cassette dei vini. Un'idea interessante era quella di un tale che realizzò un bellissimo plastico in 0e (se ricordo bene) su un asse da stiro che aveva, oltretutto, il vantaggio di essere indipendente in tutti i sensi in caso di esposizione al pubblico, sul ripiano dove solitamente si appoggia la biancheria stirata lui ci metteva la valigetta dei modelli e il trasformatore; a fine mostra chiudeva tutto e se ne andava con la valigetta in una mano e il plastico nell'altra.

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- tartaf4
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2020, 1:04
- Nome: marco
- Regione: marche
- Città: ostra
- Stato: Non connesso
Re: Eccomi di qua’ con mille domande
Buonasera, ho cercato un po’ su internet e sul forum ma non ho trovato niente(colpa mia sicuramente))
Esiste un video o delle foto dove viene mostrato come fare la massicciata con i binari Roco geoline??? Grazie
Esiste un video o delle foto dove viene mostrato come fare la massicciata con i binari Roco geoline??? Grazie
Marco