GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

rete metallica per montagne

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
fabiano
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
Nome: fabio
Regione: italia
Città: mantova
Stato: Non connesso

rete metallica per montagne

#1 Messaggio da fabiano »

Buonasera...sto allestendo un plastico e sono ancora agli inizi ma chiedo lumi su quale tipo di rete dovrei usare per impostare le montagne...Ovvio che sopra la rete usero' le garze imbevute di gesso....Ho visto quella della Faller ma posso usare qualcosa di simile e meno costoso??? Grazie e buona serata, Fabiano


Fabio

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#2 Messaggio da IpGio »

La tecnica della rete metallica e garze di gesso o cartapesta è una delle tante in uso per realizzare rilievi.
Va bene quella fine tipo zanzariera che trovi in tutti brico ben riforniti.
Alternativa, ma non so come intendi realizzare il tuo progetto, tecnica validissima è la seguente:
Realizzare le montagne ... Buona visione
E se posso permettermi, segui questo tutorial dall'inizio Video Tutorial YOU TUBE del nostro amico Alessandro La Torre (aka AXEL) con tantissimi filmati tutorial adatti a tutte le scale...
Aspettiamo di vedere i tuoi progetti Fabiano...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 690
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#3 Messaggio da Senialas »

Ciao Fabio.
Personalmente non sono favorevole alla rete metallica come supporto per le colline o montagne.
Preferisco incollare semplicemente della carta (io ho usato i sacchetti del panettiere o del supermercato appallottolati e poi ridistesi), su una struttura fatta con supporti di legno e poi irrigidirla con una spennellata di colla vinilica diluita al 50% e qualche goccia di tensioattivo (sapone per piatti).
Asciugato il primo strato, se ne mette un secondo e poi un terzo, e così via a seconda del grado di rigidità che si vuole ottenere. Si incollano i vari strati tra loro e si copre la carta con colla vinilica diluita dopo ogni strato.
Come ultimo strato ho usato la carta dei rotoloni per asciugarsi le mani, sempre poi spennellata con la colla. Dove era prevista l'erba ho anche colorato l'ultimo strato di colla con tempera marrone per creare il terreno di fondo.

Secondo me la rete metallica mantiene troppa flessibilità, che risulta scomoda nel caso tu voglia mettere degli alberi.
Un paio di foto per visualizzare quanto detto.
Allegati
2020-12-01_085232.jpg
2020-12-01_085341.jpg
Roberto M.

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#4 Messaggio da FrancoV »

Ti puoi fare una rete semplicemente intrecciando delle strisce di cartoncino (quello delle confezioni alimentari tanto per intenderci) e poi procedere come sopradescritto .... costo prossimo a 0 e risultato ottimo :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
fabiano
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
Nome: fabio
Regione: italia
Città: mantova
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#5 Messaggio da fabiano »

Grazie mille ragazzi per aver risposto in modo chiaro ed esauriente. So che potro' contare su di voi per ulteriori chiarimenti . Grazie e buona giornata e buon lavoro per chi lavora :D .Fabio
Fabio

Avatar utente
sintesi
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 0:10
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: BRA
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#6 Messaggio da sintesi »

Ciao

aggiungo a quanto già detto, di escludere reti metalliche non in alluminio in quanto l'umidità o la stessa miscela di acqua e vinavil farebbe sorgere macchie di ruggine

saluti
Andrea

Avatar utente
fabiano
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
Nome: fabio
Regione: italia
Città: mantova
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#7 Messaggio da fabiano »

Grazie Andrea...buona a sapersi. Buona serata
Fabio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6162
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#8 Messaggio da Docdelburg »

Se riesci a contenerla, ottima la schiuma poliuretanica, quella che si espande; devi prenderci la mano ma poi, una volta espansa e solidificata, è leggerissima e si presta a ogni tipo di rimodellamento.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2387
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#9 Messaggio da Pierluigi1954 »

Io ho usato la schiuma espansa come consiglia il Doc:

viewtopic.php?f=87&t=16873

Ciao

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 690
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: rete metallica per montagne

#10 Messaggio da Senialas »

Va bene, ma dipende se sotto ci devi far passare i treni.
Roberto M.

Torna a “SCALA H0”