Salve gente,
Qualcuno che li ha già usati, sa dirmi la differenza tra il fine turf e il Blended turf della marca in oggetto?
Nel sito c'è scritto che hanno la stessa granulometria (se così si può dire), ma il primo serve per "aggiungere texture", mentre il secondo come sottofondo.
Se hanno la stessa granulometria posso usare il fine turf come prima passata per il mio terreno collinare?
La cartapesta ha già un colore che "butta" al color terra, avendo mischiato all' acqua e vinavil un colorante marrone.
Grazie.
Info turf woodland
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 791
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Info turf woodland
Personalmente io uso il fine turf dopo aver colorato la base ed aver steso un sottile strato di terra setacciata che ho in giardino.
Il fine aggiunge corposita al terreno, poi si passa con l'erba stesa con l'apposito apparecchio elettrostatico.
Sul sito della Woodland e su youtube trovi parecchi loro tutorial inoltre ti consiglio di seguire anche le videoclip di Luke Towan sempre sull'innominabile motore di ricerca video d'oltreoceano.
Da ultimo sempre osservare la natura e sperimentare a parte varie soluzioni anche con cespugli e alberi.
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Il fine aggiunge corposita al terreno, poi si passa con l'erba stesa con l'apposito apparecchio elettrostatico.
Sul sito della Woodland e su youtube trovi parecchi loro tutorial inoltre ti consiglio di seguire anche le videoclip di Luke Towan sempre sull'innominabile motore di ricerca video d'oltreoceano.
Da ultimo sempre osservare la natura e sperimentare a parte varie soluzioni anche con cespugli e alberi.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Info turf woodland
Anch'io seguo lo stesso procedimento di IpGiò.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- GiuliXXX
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 44
- Stato: Non connesso
Re: Info turf woodland
Ciao,
la tecnica descritta è quella che penso di utilizzare, avevo già letto dei post sul forum a riguardo...
Anche video ne ho visti parecchi, anche quelli della woodland...
L'unica informazione che non ho è appunto su che differenza c'è tra il fine e il Blended turf.
Ho provato anche a chiedere ad un negoziante del settore e la risposta è stata che il secondo è più "grossolano", ma va a smentire quello che c'è scritto a catalogo, e che cioè hanno la stessa "granulometria".
Speravo che qualcuno li avesse provato entrambi...
Per capirne la differenza...
Che abbiano dato due nomi diversi allo stesso prodotto variando solo un po' il colore?
Grazie.
la tecnica descritta è quella che penso di utilizzare, avevo già letto dei post sul forum a riguardo...
Anche video ne ho visti parecchi, anche quelli della woodland...
L'unica informazione che non ho è appunto su che differenza c'è tra il fine e il Blended turf.
Ho provato anche a chiedere ad un negoziante del settore e la risposta è stata che il secondo è più "grossolano", ma va a smentire quello che c'è scritto a catalogo, e che cioè hanno la stessa "granulometria".
Speravo che qualcuno li avesse provato entrambi...
Per capirne la differenza...
Che abbiano dato due nomi diversi allo stesso prodotto variando solo un po' il colore?
Grazie.
Giuliano
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5673
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Stato: Non connesso
Re: Info turf woodland
L'unica è affidarsi alla traduzione letterale dei due termini:
fine turf = tappeto erboso fine
blended turf = tappeto erboso misto
Quindi sembrerebbe che il "fine turf" sia più omogeneo come colore, mentre l'altro abbia più sfumature perchè è una miscela; il tutto a parità di granulometria.
fine turf = tappeto erboso fine
blended turf = tappeto erboso misto
Quindi sembrerebbe che il "fine turf" sia più omogeneo come colore, mentre l'altro abbia più sfumature perchè è una miscela; il tutto a parità di granulometria.
- GiuliXXX
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 17:50
- Nome: Giuliano
- Regione: Veneto
- Città: San Donà di Piave
- Età: 44
- Stato: Non connesso
Re: Info turf woodland
Grazie Doc,
Mi sa che è proprio così.
Questo spiega anche perché ci sono solo due tipi di Blended a catalogo (Earth e Green) e molti di più di Fine.
Prenderò una busta di entrambi, visto comunque il costo esiguo, ed al limite li mescolo...
Grazie.
Mi sa che è proprio così.
Questo spiega anche perché ci sono solo due tipi di Blended a catalogo (Earth e Green) e molti di più di Fine.
Prenderò una busta di entrambi, visto comunque il costo esiguo, ed al limite li mescolo...
Grazie.
Giuliano