Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Dioramino "Stazione di Sermi"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Dioramino "Stazione di Sermi"

#1 Messaggio da Alessio__24_ »

Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei condividere con voi il progetto che lentamente sto portando avanti. Non avendo mai avuto la possibilità di creare un plastico (nonostante abbia questa passione fin da piccolissimo) per problemi di spazio, e non volendo rinunciare al modellismo, ho finalmente deciso di creare qualcosa che si adattasse alle mie esigenze: e cosa è meglio di un diorama in questi casi? Solo che stavolta si tratta di un mini diorama...un "dioramino" insomma. Nonostante le sue contenutissime misure (circa 15 cm x 60 cm) la scena che vorrei ricreare è quella di una stazione di una linea secondaria a binario unico tra due gallerie (stile Vernazza insomma). Per accedere alla stazione avevo pensato ad una scalinata da affiancare alla galleria di destra nel diorama, sulla cima della quale vorrei ricreare un piccolissimo scorcio cittadino, con lampioni stradali, fermata dell'autobus, un bar e magari dei binari affogati nel pavè per il tram...
L'intento è quello di riempire di particolari il diorama per renderlo più dettagliato possibile, tutti autocostruiti con materiali di recupero date le scarse possibilità economiche in quanto studente universitario. Proprio per questo motivo ogni consiglio o idea è ben accetta :) Allego qualche foto sull'avanzamento dei lavori. Aspetto fiducioso pareri/critiche :)
Allegati
20181114_092158_0.jpg
20181114_150313.jpg
20181114_150414.jpg
20181114_083917_0.jpg
20181114_083929_0.jpg
20181114_083935_0.jpg
20181114_084058_0.jpg
1542185352.jpg


Alessio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: DIORAMINO "STAZIONE DI SERMI"

#2 Messaggio da liftman »

ciao, Alessio il tuo lavoro si presenta interessante, però cortesemente dovresti presentarti nell'area apposita ( viewforum.php?f=44 ) in modo che tutti possano conoscerti a darti il benvenuto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: DIORAMINO "STAZIONE DI SERMI"

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Alessio benvenuto tra noi :D
Un progetto molto interessante viste le dimensioni, mi sembra che tu sia partito bene, se posso ti consiglierei di mettere il binario in traverso e non parallelo come hai fatto tu, ne guadagni successivamente nella visuale generale ed allunghi un po' anche il binario utile poi visto il soggetto scelto cercherei di lavorare su più livelli :wink:
Buon lavoro e tienici aggiornati :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: DIORAMINO "STAZIONE DI SERMI"

#4 Messaggio da Alessio__24_ »

Ciao a tutti, innanzitutto grazie delle tempestive risposte :) ho provveduto immediatamente a presentarmi nell'area apposita e chiedo scusa di non averlo fatto prima. In particolare, all'idea di mettere il binario di traverso ci avevo giá pensato :D una volta finito di costruire la base in legno e dopo aver rivestito di sughero la superficie farò delle prove in modo da rendermi conto meglio su come procedere
Alessio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: DIORAMINO "STAZIONE DI SERMI"

#5 Messaggio da v200 »

Ciao Alessio,
vedo che hai una predisposizione per la pittura, la colorazione dei portali non è male. Esistono i moduli da manovra in caso che non puoi avere molto spazio a disposizione, essi ti permettono di simulare varie manovre facendo muovere loco e rotabili in spazzi minimi anche in HO a questi link dei pdf da scaricare per vedere cosa ti propongo

http://www.amiciscalan.it/risorse/maste ... layout.pdf
http://www.amiciscalan.it/risorse/maste ... anovra.pdf

Anche se non è un plastico canonico almeno potrai fare girare le loco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: DIORAMINO "STAZIONE DI SERMI"

#6 Messaggio da Alessio__24_ »

Ciao, grazie per la risposta innanzitutto :) ci sono delle cose davvero molto interessanti nei link che mi hai mandato. Prenderò spunto sicuramente in futuro (magari per ampliare il diorama della stazione) ;)
Alessio

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#7 Messaggio da Alessio__24_ »

I lavori lentamente procedono. Nell'attesa della base in legno e sughero, ho sfruttato delle ore libere per dedicarmi alla costruzione di alcuni dettagli. Non sono ancora sicuro di inserirli tutti, e inoltre qualcuno ha bisogno ancora di alcune modifiche (per esempio stampare e sostituire la T sul telefono che è stata fatta a penna, oppure dare un tocco leggero di sporco "vissuto" ai cartelloni..). Ma considerando il tempo complessivo che ho impiegato per farli ed il costo irrisorio (il telefono l'ho fatto con cartoncino Bristol, i cartelloni con il nome della stazione sono stampati su carta e la base è fatta con stuzzicadenti, i segnali con la velocità sono stampati su carta ed i pali sono degli aghi da cucito...) direi che per adesso posso ritenermi abbastanza soddisfatto.
Allegati
20181119_092305-min.jpg
20181119_092248-min.jpg
20181119_092327-min.jpg
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#8 Messaggio da Egidio »

Bravo Alessio, anch' io ti sto seguendo con interesse..... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Sono questi particolari che impreziosiscono ogni nostro lavoro, ben fatto!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#10 Messaggio da Alessio__24_ »

Il tempo a disposizione è davvero poco, ma i lavori (seppur lentamente) procedono.
Oggi mi sono dedicato al muretto da mettere sullo sfondo del diorama, e intanto le scale di accesso alla stazione iniziano a prendere forma...
prossimi step:
1 - finire la costruzione della base in legno e ricoprire la superficie con un foglio di sughero
2 - posare i binari
3 - iniziare la costruzione del marciapiede
Allegati
20181123_105738-min.jpg
20181123_105807-min.jpg
20181123_105759-min.jpg
20181123_105826-min.jpg
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#11 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#13 Messaggio da Alessio__24_ »

I lavori di progettazione continuano. Stamattina mi sono dedicato al palazzo che chiuderà il portale di destra del diorama. Di seguito riporto uno schizzo veloce fatto a matita di ciò che ho in mente.
20181124_104630-min.jpg
È ancora tutto in fase di progettazione, e dovrò regolarmi bene sulle misure in quanto la profondità a mia disposizione è di circa 1,5 cm, ma l'idea del palazzo con delle scalinate al suo interno visibili attraverso il porticato mi piace molto, ed inoltre vorrei optare per questa soluzione in quanto questo palazzo si collegherà poi allo scorcio di città posta sopra il livello dei binari, quindi il tutto avrebbe un senso.
20181124_113155-min.jpg
Le scalinate collegano (giocando con la fantasia) la piazza della stazione con il centro storico della città, continuando fino al mare.
Questo è un prototipo fatto in cartoncino per verificare l'ingombro del palazzo. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi
Allegati
20181124_110506-min.jpg
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#14 Messaggio da Egidio »

Bene. E' tutto da provare e verificare con gli ingombri a disposizione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#15 Messaggio da v200 »

Sarà da sudare 7 camice, ma come idea di fondale molto intrigante
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#16 Messaggio da Alessio__24_ »

I lavori procedono :)
2018-11-27-13-18-54-min.jpg
2018-11-27-13-39-22-min.jpg
C'è ancora tanto da fare, ma per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto. Ho riassunto i prossimi lavori nelle immagini seguenti. Aspetto consigli/pareri :)
Allegati
2018-11-27-13-16-04-min.jpg
2018-11-27-13-18-13-min.jpg
2018-11-27-13-38-29-min.jpg
Alessio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero interessante come progetto, bel lavoro ti seguo con piacere :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#18 Messaggio da Egidio »

Bravo aspetto aggiornamenti. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#19 Messaggio da v200 »

Veramente complessa questa parte, ma vedo che sei ben organizzato.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#20 Messaggio da liftman »

Minchi....nteressante la tecnica :-D
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#21 Messaggio da Alessio__24_ »

È un pò che i lavori sono fermi a causa della sessione invernale di esami all'università, ma nel pochissimo tempo libero ho continuato la fase di progettazione dello scenario a ridosso del portale di destra. Ho elaborato una nuova idea, che prevede la rimozione dell'edificio che stavo costruendo in quanto soffocava troppo la scena. Il nuovo scenario, sicuramente più arioso, e aperto, parte dall'idea di inserire un marciapiede anche dall'altro lato del binario, che (giocando di fantasia) serviva da supporto al piccolissimo magazzino/deposito merci, oggi in disuso (3 cm di larghezza per 5 di lunghezza). Nella foto, le prove di ingombro dei marciapiedi e lo scheletro in carta del magazzino.
20181218_115024-min.jpg
Ho provato inoltre a posizionare dei dettagli e a vedere l'effetto nel complesso. Quando finirá la sessione di esami, i lavori riprenderanno
Allegati
20181218_115420-min.jpg
20181218_115052-min.jpg
Alessio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Onestamente mi piaceva l'altra soluzione tipica dello scenario ligure che si sposava bene con il poco spazio a disposizione, il MM sinceramente ce lo vedo meno.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#23 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto: martedì 18 dicembre 2018, 15:45 Onestamente mi piaceva l'altra soluzione tipica dello scenario ligure che si sposava bene con il poco spazio a disposizione, il MM sinceramente ce lo vedo meno.
Massimiliano [253]
Sono d' accordo anch' io..... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Alessio__24_
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2018, 9:37
Nome: Alessio
Regione: Campania
Città: Salerno
Età: 29
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#24 Messaggio da Alessio__24_ »

Vi ringrazio innanzitutto per le tempestive risposte.
L'idea di inserire degli edifici come sfondo nemmeno a me dispiaceva con tutta onestà...probabilmente del palazzo che stavo costruendo non mi convinceva la forma, o forse la scelta dei mattoni, oppure ancora il risultato poco realistico. :( non lo so di preciso, ma valutando anche i vostri pareri, ho elaborato un'ulteriore soluzione che permette sia di inserire degli edifici che il deposito (che come idea a me piace, almeno per ora :D ). Penso che questa sarà la soluzione definitiva, anche perché mi permette di inscenare la quotidianità di un piccolo borgo.
Ho provveduto a creare gli scheletri degli edifici in cartone per verificarne l'ingombro
Per la pavimentazione opterò per dei sanpietrini, anche sugli scaloni. Il palazzo principale ospiterà un negozio, probabilmente un bar, anche se ancora non ne sono certo. A collegare i due palazzi ci sarà una costruzione ad arco, tipica del centro storico della mia città: Salerno [100] la scena sarà poi arricchita di particolari: lampioni sospesi vicino ai palazzi, biciclette (in quanto isola pedonale) antenne paraboliche sui tetti dei palazzi, motori dei condizionatori sospesi vicino alle finestre e qualsiasi cosa mi venga in mente per rendere il tutto più realistico possibile.
Per ora questa soluzione mi convince parecchio, ma come sempre attendo vostri pareri e consigli
Allegati
2018-12-18-19-16-59-min.jpg
20181218_190440-min.jpg
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dioramino "Stazione di Sermi"

#25 Messaggio da Egidio »

Non vedo muri di contenimento pero'......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”