Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di Fasur86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fasur86
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 15 agosto 2012, 19:54
Nome: Fabrizio
Regione: Abruzzo
Città: Cerchio
Stato: Non connesso

Plastico di Fasur86

#1 Messaggio da Fasur86 »

Buongiorno a tutti!
Come promesso nella mia presentazione, ho aperto questa discussione per mostrarvi il mio plastico in costruzione (o dovrei dire smantellamento?). :cool:
La prima volta che ho desiderato avere un plastico tutto mio mi venne quando, da bambino, mio padre ferroviere mi portava a vedere il famoso plastico "Brunetti" o "300 treni" al binario 1 della stazione di Roma Termini (dove lavorava). Fu amore a prima vista! Costrinsi mio padre a costruirmene uno per poterci far girare alcuni modelli ma era poco più di un ovale con stazione di raddoppio, il tutto inchiodato su una tavola che potesse stare sotto il mio letto. Con il trasferimento al paese dove vivo attualmente, il cambio di casa mi ha permesso di avere una stanza tutta mia di 3 x 3,6 mt. Dopo una lunghissima fase di progettazione (sono incontentabile, che ci posso fare? :razz: ), ho iniziato a costruire il plastico "fisso" e che ora vorrei smantellare per lasciar posto ad un modulare. Ho deciso di cambiare tipologia di plastico perchè, oltre a numerosi errori presenti in questo, vorrei poter fare esposizioni ed in futuro poterlo collegare ad altri impianti modulari di amici.

Alcuni numeri: il plastico corre lungo le pareti di una stanza di 3 x 3,6 mt, con circa 120 mt di binari tra tronchini e raddoppi, su 3 livelli (il 4° non è mai stato realizzato). E' un falso doppio binario con 2 stazioni nascoste, 1 stazione principale a vista ed una linea secondaria costruita solo a metà, sulla quale da progetto ci sarebbero dovute stare altre 2 stazioni (una fermata ed una terminale).

Dopo tante chiacchiere, vi lascio alle immagini (con relative descrizioni):

Stazione nascosta inferiore (Lv 0)
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... x7E9FcQ50q

Stazione principale S. Patrizio, appena posati i banari (Lv 1) https://photos.google.com/album/AF1QipM ... GZELQVYmzF
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... gu9zXRfBxZ

La linea inizia a salire verso il Lv 2 e la stazione nascosta superiore
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... 2EK3vCt95l

Per permettere l'accesso alla stanza, davanti la porta è stato realizzato un tratto mobile https://photos.google.com/album/AF1QipM ... Dz5c4va2T3

Bivio in stile AV da cui parte la linea secondaria
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... 16x3IZdTm4
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... Fy_KgcQqfw
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... 6Q9AgdekWc

Veduta della linea con la stazione principale sottostante
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... E1OUczLHlv
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... y4TG0vals9

Quadro luminoso e di comando della stazione principale
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... _u4n4UEGiL

Stazione nascosta superiore (prima della messa in opera) al Lv 3
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... rwYSiE1TQI

Altre foto dei lavori di scenografia
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... 4ba0x2zikg
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... GcY-7bx2n3
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... uZjpzQZYXc
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... uF-2Q4DmJB
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... Y7ePrRBpoN
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... v3LIJx2DHs
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... Y5Gcfrpu3v
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... QJhxuUTcfj
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... qMR4G5QGeT
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... YR4x-qAPDQ
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... XjUupPGj0R
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... GoLGRTiNtt
https://photos.google.com/album/AF1QipM ... zqv5ci9T5S

Queste sono le foto più significative del plastico e della sua costruzione, con la speranza di non avervi annoiato, vi saluto.
Fabrizio

PS: perdonatemi per aver inserito migliaia di link ma sto cercando di imparare ad usare questo forum [:I]


Fabrizio M.
Membro dell'associazione "Le Rotaie" di Isernia
Scala H0, epoca IV, Italia

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3679
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Fasur86

#2 Messaggio da lorelay49 »

Ciao, guarda che su tutte le foto google mi da un errore e mi dice che è impossibile aprire le foto perché mancano..... prova a verificare
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Fasur86

#3 Messaggio da MrMassy86 »

lorelay49 ha scritto:

Ciao, guarda che su tutte le foto google mi da un errore e mi dice che è impossibile aprire le foto perché mancano..... prova a verificare


Anche a me da il solito problema di Giuliano....
Il plastico in se da quello che hai scritto sembrava molto interessante :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fasur86
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 15 agosto 2012, 19:54
Nome: Fabrizio
Regione: Abruzzo
Città: Cerchio
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Fasur86

#4 Messaggio da Fasur86 »

Chiedo scusa ma avevo impostato su google foto la privacy su "privato" :cool: :cool:

Questi i "nuovi" link funzionanti

Stazione nascosta inferiore (Lv 0)
https://photos.app.goo.gl/cA0GmmiRAeA5KeZ93

Stazione principale S. Patrizio, appena posati i banari (Lv 1)
https://photos.app.goo.gl/FfxxToa6JvtNAWY42
https://photos.app.goo.gl/KlXHewopdyX4y1Au1

La linea inizia a salire verso il Lv 2 e la stazione nascosta superiore
https://photos.app.goo.gl/HOx7TpDhofP8ItTE3

Per permettere l'accesso alla stanza, davanti la porta è stato realizzato un tratto mobile
https://photos.app.goo.gl/5d7lShHvj56iu55I2

Bivio in stile AV da cui parte la linea secondaria
https://photos.app.goo.gl/nGcc0cpiY7uEORkr1
https://photos.app.goo.gl/N1DcR2syfv7ISjHg2
https://photos.app.goo.gl/ii5TltW9WuHepIPm1

Veduta della linea con la stazione principale sottostante
https://photos.app.goo.gl/PNwDpi1Drsv298Iv1
https://photos.app.goo.gl/LBvcvDTuuWgSRWzb2

Quadro luminoso e di comando della stazione principale
https://photos.app.goo.gl/hcuwvmWROhQDeAEC3

Stazione nascosta superiore (prima della messa in opera) al Lv 3
https://photos.app.goo.gl/9D1hTL9slDLnspL92

Altre foto dei lavori di scenografia
https://photos.app.goo.gl/kfdadZBvSvWiL4Rb2
https://photos.app.goo.gl/YzdrWaaqDhjdTmdC3
https://photos.app.goo.gl/ADHAX0yyJipCtw3E2
https://photos.app.goo.gl/h1KJgXY4hfI8pEoq2
https://photos.app.goo.gl/XVlgejWJDPZ0SqO83
https://photos.app.goo.gl/7cxSPRHHske716nf2
https://photos.app.goo.gl/KDlR0wCuLXLPJ7Hp2
https://photos.app.goo.gl/AQU8bCISrkmpxPj52
https://photos.app.goo.gl/5a3NXLi4TlADpAkm1
https://photos.app.goo.gl/s6ilpP3Rs5oV4rRq2
https://photos.app.goo.gl/Sc3fzDJYKx9P4DLj2
https://photos.app.goo.gl/JWwI3D0ytKevSAKC3
https://photos.app.goo.gl/70AC4zYZz2U4cBsi2

Scusate ancora :cool:
Fabrizio M.
Membro dell'associazione "Le Rotaie" di Isernia
Scala H0, epoca IV, Italia

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Fasur86

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Il plastico nel suo sviluppo non era niente male, vedendo le immagini mi sono accorto che conoscevo l'impianto infatti sono iscritto al tuo canale, mi dispiace tu abbia deciso per lo smantellamento ma ti capisco perché è successo anche a me con il primo plastico dove gli errori commessi mi hanno fatto prendere la tua solita decisione di riiniziare da capo, nel mio caso ancora con impianto fisso, questo plastico sicuramente è stata una palestra utile, in bocca al lupo per il nuovo progetto :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”