GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Ferrovie Vicinali

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Ferrovie Vicinali

#1 Messaggio da red »

Deve iniziare la costruzione di unuovo plastico sociale.
Quello vecchio, già descritto è ormai in fase di smantellamento- Sui nuovi moduli lo spazio a disposizione sarà ridotto . Circa un metro x 15cm. per ogni modulo .
Ho pensato ad una ambientazione tipo ferrovie vicinali ispirandomi alla cessata roma fiuggi in una ambientazione della periferia urbana.
Il primo pezzo realizzato è lo sfondo urbano di un primo modulo rappresentante caseggiati,condomini e vecchi fabbricati rurali. Le elettromotrici ispirate alla roma fiuggi saranno elaborate sulla base di scocche inresina realizzate dal bravo modellista Vittorio Naldini, che voglio qui ringraziare .
Spero che la realizzazione vada avanti con sollecitudine e vi terrò aggiornati su TTforum.

Immagine:
Immagine
502,16 KB

Immagine:
Immagine
366,81 KB


Pietro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Ferrovie Vicinali

#2 Messaggio da v200 »

Molto interessante questo progetto alternativo dai soliti schemi.
Seguirò con piacere l' evolversi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero molto interessante, anch'io come sempre ti seguirò con piacere :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#4 Messaggio da Egidio »

Bel progetto. Ti seguiro' anch'io con interesse...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#5 Messaggio da Peppe Petronio »

Un progetto ambizioso, poi con la maestria di Naldini ( che anch'io volevo qui salutare) sicuramente ne uscirà fuori un bel lavoro , che seguirò con molto piacere.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#6 Messaggio da red »

Le scocche delle automotrici, ancora in fase di verniciatura sono molto belle. per le motorizzazioni pensavo di utilizzare, per la scocca più lunga una motorizzazione della Halling, che però ha i carrelli con il passo più corto e il diametro delle ruote più piccolo.
Per le scocche più corte invece il locomotore zillertal lupo della liliput.
C'è qualcuno che può dirmi qualcosa in proposito?.
I lavori vanno avanti. La vera diffcoltà e la profondità assai ridotta di circa 15/18 cm e la necessità di garantire un certo "respiro" alla scena dal momento che la stessa sarà parallela alla linea principale in H0 sulla quale correranno i convogli a scartamento normale. Il tutto compreso in un modulo della profondità massima di 40 cm.

Vedremo cosa uscirà fuori.

A
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#7 Messaggio da red »

ecco i due sfondi ancora da arricchire di molti particolari.

Immagine:
Immagine
504,36 KB

Immagine:
Immagine
353,28 KB

Immagine:
Immagine
372,79 KB

immagini di quella che una volta era periferia ... almeno come io la ricordo.
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Veramente niente male, complimenti Pietro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#9 Messaggio da Egidio »

Bravo Pietro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#10 Messaggio da max63 »

Bellissime le facciate Pietro; i cancelli e le ringhiere dei balconi le avete fatte voi in fotoincisione?
Max63 - Massimo

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#11 Messaggio da red »

Cancello e rinchiere non le ho fatte io, ma sono di una vecchia produzione di circa 20 anni or sono. Le ho ritrovate, così come altri elementi di questi due sfondi, nella mia cassetta dei rottami dove conservo le cose che altri butterebbero.
Pietro

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#12 Messaggio da max63 »

Bello il cancello, altro che rottame :wink: !!!
Max63 - Massimo

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#13 Messaggio da red »

Lo sfondo è ancora quello delle calabro-lucane, ma la motrice delle vicinali è ispirata al tram dep castelli. solo che lo scartamento è ridotto. Al vero era normale. Vi mostrerò altre foto nel momento che l'avrò restaurata(essendo di resina ha alcune parti rotte o da rifare).La motorizzazione usata è della Tomix che, complice anche il raddoppio della scala, si muove molto dolcemente.L'illuminazione dei fanali è ottenuta con fibra ottica e naturalmente con inversione di marcia.

Immagine:
Immagine
256,35 KB
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#14 Messaggio da Egidio »

Ottimo...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#15 Messaggio da red »

il lavoro sulla motrice prosegue--- mi sembra un pò bassa sui carrelli, forse un millimetro e mezzo di troppo, ma credo che la terrò così, anche perche posso ripristinarla in ogn momento come modello statico. mancano ancora alcuni particolari come le scalette di accesso..

alla prossima.

Immagine:
Immagine
317,4 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bella Pietro :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#17 Messaggio da red »

il merito della bella riproduzione non è il mio, mi sono limitato a motorizzarla ed a resta (che ha prodotto molti mezzi ferroviari e tranviari di roma e del lazio, e non solo). Sul plastico finale ci saranno anche due bus di Naldini e delle automotrici della Roma Fiuggi. Purtroppo ( e dico purtoppo) ho dovuto adattare la motrice dei castelli allo scartamento ridotto, per esigenze funzionali del plastico. spero di essere perdonato.
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#18 Messaggio da red »

ecco due riverniciature nei colori STEFER di due trm di lisbona,somiglianti salvo la diversa disposizione dei fari , alle vecchie due assi delle tranvie dei castelli. poi un autobus anni 60/70 da una resina di Naldini.Il Lavoro è ancora da terminare-


Immagine:
Immagine
274,85 KB


Immagine:
Immagine
311,55 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Promette molto bene Pietro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#20 Messaggio da Egidio »

Ottimo Pietro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#21 Messaggio da red »

ecco un nuovo mezzo fine anni 60 da una resina grezza di Naldini
SDC15657.JPG
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero belli questi autobus :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#23 Messaggio da Egidio »

Bello. [257] Saluti.Egidio. [253]
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#24 Messaggio da red »

Anche
Motrice37.jpeg
Motrice37.jpeg
questa piccola vettura tranviaria farà parte del parco rotabili. L'ho scelta in quanto somigliante alla motrice 37 stefer anche se debbono essere apportate alcune modifiche
SDC15669.JPG
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Vicinali

#25 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bella anche questa :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”