i treni devono sparire
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- pieroalias
- Messaggi: 44
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
- Nome: piero
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
i treni devono sparire
Cosa ne pensate?
grazie e ciao a tutti.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5745
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
Questo ci aiuterà a comprendere meglio la situazione.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
topic.asp?TOPIC_ID=13551
http://www.scalatt.it/public/data/Criss ... rcorso.jpg
Mi pare che ci sono! E' uno schema di massima da particolarizzare caso per caso.
Ciao!!!
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
Ma molte volte tra spazio ed epoca non riusciamo ad coniugare i vari aspetti che ci servono.
Se abbiamo poco spazio a disposizione dove possiamo a stento utilizzare i vari sistemi elencati qui sopra una risorsa può essere la scelta di un epoca tarda dove le velocità medie dei convogli erano molto più basse che in un epoca vicino alla nostra.
Certamente un epoca tra la II e III permette di avere convogli lenti che con un tracciato ottimale soddisfino i nostri intenti specialmente se ci concentriamo su una linea secondaria a vapore o diesel dove velocità e transiti sono molto ridotti.
Descritto genericamente un ipotesi di esercizio, sarebbe ideale avere il progetto o gli ingombri dello spazio per poterci ragionare sopra

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15722
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
MrPatato76 ha scritto:
Penso che prima di darti una risposta sarebbe utile che tu postassi un layout del tuo plastico.
Questo ci aiuterà a comprendere meglio la situazione.
D'accordissimo con il consiglio di Roberto, in prims bisognerebbe vedere un layout del tracciato e da qui partire per poterti aiutare, cosi senza immagini risulta complicato [:I]
Massimiliano

- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
Ciao, il tuo "problema" è che dai per scontato che un impianto ferroviario debba essere per forza "circolare", il che non trova riscontro al vero. E comunque, anche volendo restare sul "cerchio", la stazione nascosta serve proprio ad interrompere la circolazione (nel senso etimologico) dei treni!
Intendo dire che se i treni circolano secondo un orario (come dovrebbe essere) non serve ricorrere a trucchi: come al vero un treno passa e va... e dopo "n" minuti ne passa un altro (magari in senso inverso).

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
Se prendiamo come ipotesi di avere poco spazio in larghezza e lunghezza da non poter avere misure sufficienti a permettere un tracciato lungo si può si può pensare ad un plastico in due piani o livelli il più basso livello 0 è il più alto livello +1.
In questo modo al livello +1 dedicheremo maggior attenzione al paesaggio e la disposizione di una stazione di transito, mentre tramite le due elicoidali poste a DX e SX aumenteremo i tempi grazie alle spire . inoltre lo spazio sottostante alle due elicoidale potrà essere occupato da una stazione ombra con un fascio di binari lunghi da poter accogliere convogli interessanti ( non assurdamente corti )
Questa tipologia di plastico predilige maggiormente il transito di convogli mediamente lunghi tralasciando la parte delle manovre, in pratica diventa un palcoscenico dove far transitare i convogli della nostra collezione.
la tipologia rientra nella categoria dei plastici " Passerella ".
Discorso a parte se preferiamo le manovre ma qui sarebbe da trattare un po più avanti avendo dettagli maggiori.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire

Rolando
- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
Ciao, il tuo "problema" è che dai per scontato che un impianto ferroviario debba essere per forza "circolare", il che non trova riscontro al vero. E comunque, anche volendo restare sul "cerchio", la stazione nascosta serve proprio ad interrompere la circolazione (nel senso etimologico) dei treni!
Intendo dire che se i treni circolano secondo un orario (come dovrebbe essere) non serve ricorrere a trucchi: come al vero un treno passa e va... e dopo "n" minuti ne passa un altro (magari in senso inverso).

- luhck
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 15:38
- Nome: Luciano
- Regione: Estero
- Città: Antibes
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
un'altra soluzione è quella di utilizzare treni navetta. La possibilità di invertire la marcia senza cappi di ritorno ti aiuta anche con una piccola stazione nascosta. Inoltre tale approccio rende l'esercizio più realistico perché il treno va con la locomotiva in trazione e torna con la locomotiva in spinta, o viceversa.
Il bello è puoi anche diversificare. Esempio: una coppia di ALn668 che va, ed un convoglio con D445 MDVC che viene. Ho adottato questa soluzione sul mio piccolo plastico, avendo la possibilità di disporre solo di un binario nascosto piuttosto che una stazione.
Ovviamente questa soluzione vale per chi, come me, è appassionato più a convogli corti con esercizio "regionale" o "locale". Del resto se si ha un piccolo plastico non si può pretendere di farci girare un IC da 12 carrozze.
Saluti
Luciano
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: i treni devono sparire
E anche simulo guasti, treni che si fermano in una stazione per motivo ignoto, soppressione corse, sostituzione locomotiva, ecc. Come realmente avviene...