
Il Plastico di Lorenzo
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Vi propongo una soluzione che ho sperimentato con successo, da utilizzare per portare a scomparsa i motori di questi vecchi deviatoi roco. Per chi si diletta con stampanti 3D allego anche gli STL delle parti che mi sono disegnato e stampato con la mia Prusa. E' bastato smontare con delicatezza i componenti del motore, separare la cassa dalle traversine e rimuovere tra le traversine la plastica dei due punti dove collocare i ribassamenti. Un pò di Attak e anche la prolunga della leva degli aghi si fissa con facilità. Dopdichè, incollata ai ribassamenti anche la cassa motore, ritagliamo una tacca sul coperchio della cassa (il dettaglio manca nelle foto) per permette il movimento della prolunga aghi e rimontiamo il tutto. Il funzionamento riprende senza alcuna difficoltà e il livello del motore si ritrova un centimetro più in basso della posizione originale, permettendoci di far scompare l'antiestetico cassone in un foro praticato sul piano di appoggio. In caso di livello 1 la soluzione torna utile anche per continuare a consentire il passaggio di convogli al disotto, dato che l'ingombro sarà inferiore al centimetro. parti.rar (2,38 KB)
Immagine:

705,92 KB
Immagine:

703,66 KB
Immagine:

705,92 KB
Immagine:

703,66 KB
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
... ecco il dettaglio con la tacca sul coperchio della cassa motore che permette il movimento della prolunga del braccio guida aghi. La prossima foto sarà di come si presenta il montaggio in superficie
Immagine:

709,21 KB
Immagine:

709,21 KB
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Io con questi motori ho risolto in maniera diversa ovvero li ho rovesciati ed incollati sotto le rotaie ed il pezzo di filo rigido che comanda il movimento aghi e' stato piegato a 90° e infilato al centro della traversina che muove gli aghi li ho cosi' da anni e tutto funziona perfettamente.
Franco 62
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Ottima soluzione Franco, ma si tratterà come dici di quelli che hanno come ultima estremità di guida un tratto di filo rigido metallico, mentre in questo modello su cui ho lavorato ci sono solo parti plastiche (vedi prima foto) e quindi ho dovuto cercare una soluzione che continuasse a sfruttare il suo movimento originale.
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Che ne dite di questo sottopasso? Se potete aprire il file disegnato con Sketchup datemi un parere sulle proporzioni. sottopasso.rar (20,09 KB)
Immagine:

617,73 KB
Immagine:

617,73 KB
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
... intanto ho completato il montaggio dei due deviatoi su cui ho lavorato per interrare la cassa motore, ed ecco il risultato che devo dire mi soddisfa
Immagine:

141,38 KB
Immagine:

126,89 KB
Immagine:

161,18 KB
e nel frattempo collaudo le giunture realizzate per dividere i due moduli della mia "L"
Immagine:

172,89 KB
Immagine:

168,07 KB

Immagine:

141,38 KB
Immagine:

126,89 KB
Immagine:

161,18 KB
e nel frattempo collaudo le giunture realizzate per dividere i due moduli della mia "L"
Immagine:

172,89 KB
Immagine:

168,07 KB
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Complimenti Lorenzo, ottimo lavoro
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Grazie Egidio ... rubo un'oretta quando posso per portarmi avanti. A proposito volevo segnalare di possedere un doppione di TTM Extra n.2 acquistato per errore e ancora cellophanato che vorrei scambiare con qualche altra rivista se a qualcuno può interessare.
Immagine:

264,13 KB
Sai dove posso inserire questo annuncio ??
Immagine:

264,13 KB
Sai dove posso inserire questo annuncio ??
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Bel lavoro Lorenzo
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Lorenzo qua sul forum TT non c'è una sezione del mercatino, era stata valutata la cosa, ma i moderatori (secondo me giustamente) hanno preferito non inserirla, oltre il lavoro di sorveglianza si è deciso di dare risalto maggiormente al modellismo pratico, e non alle vendite scambi,(ci sono gia altri forum e siti dedicati) posso dirti di lasciarla li, se qualcuno è interessato ti contattera mp
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
si prosegue ... ho già realizzato una centralina per la gestione semi automatica della stazione nascosta - ve la mostro
Immagine:

192,86 KB
che abbinata a questa matrice di diodi
Immagine:

224,55 KB
mi permette di selezionare un itinerario dove instradare il convoglio entrante e da cui (se presente) fare uscire un nuovo treno.
mi servirò poi di questo modulino per rilevare l'itinerario occupato
Immagine:

117,72 KB
intanto ho preparato un'altra unità di comando per i deviatoi a solenoide (quelli nascosti che non elaborerò) perché con i motori Conrad che intendo utilizzare sugli scambi a vista basteranno dei commutatori ON-ON
Immagine:

188,9 KB
in entrambi i casi ho sfruttato i ben noti principi di SCARICA CAPACITIVA - RELE' IMPULSIVO - RELE' COMMUTATORE BISTABILE
Immagine:

192,86 KB
che abbinata a questa matrice di diodi
Immagine:

224,55 KB
mi permette di selezionare un itinerario dove instradare il convoglio entrante e da cui (se presente) fare uscire un nuovo treno.
mi servirò poi di questo modulino per rilevare l'itinerario occupato
Immagine:

117,72 KB
intanto ho preparato un'altra unità di comando per i deviatoi a solenoide (quelli nascosti che non elaborerò) perché con i motori Conrad che intendo utilizzare sugli scambi a vista basteranno dei commutatori ON-ON
Immagine:

188,9 KB
in entrambi i casi ho sfruttato i ben noti principi di SCARICA CAPACITIVA - RELE' IMPULSIVO - RELE' COMMUTATORE BISTABILE
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Buongiorno ragazzi - sto ripristinando questa piattaforma e non trovo immagini attendibili per ridisegnarmi la cabina - qualcuno può aiutarmi?
Immagine:

217,08 KB
Immagine:

217,08 KB
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
si Antonio infatti ... te ne sarei grato ... anche di qualche scatto in macro delle 4 facciate se non è di disturbo così me la ridisegno e provo a stamparmela con la mia 3D
Grazie mille anticipate
Grazie mille anticipate
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Ok grazie - appena pronto il file da stampare lo posto casomai torni utile a qualcuno
Lorenzo - Il Plastico di Lorenzo