Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Complimenti vivissimi Paolo. Video ed articolo molto belli e la vista del plastico in funzione è una bella sensazione, molto realistico. Bravo!!
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT
Quanto tempo è passato ?
Ma come promesso eccomi di nuovo con alcune novità dal San Filippo
Intanto la catenaria
Immagine: 498,97 KB
Immagine: 459,78 KB
Immagine: 499 KB
Immagine: 494,74 KB
E poi alcune foto della vecchia stazione di smistamento che con un'idea di un amico abbiamo trasformato in stazione principale inserendo nuovi binari .
Inserendo una nuova linea a doppio binario abbiamo superato nella stazione ombra tramite una sopraelevata gli altri binari per poi discendere e collegarci ai binari morti della ex stazione di smistamento
Immagine: 497,49 KB
Immagine: 480,7 KB
Immagine: 475,19 KB
I lavori stanno continuando e appena avrò novità mi faro vivo.
Grazie e buona giornata
E' davvero tutto molto bello. Ogni volta il tuo plastico presenta un aspetto nuovo ed interessante, Paolo. Ne approfitto per porgere a te e famiglia
gli auguri di una serena Pasqua. Saluti. Egidio.
Paolo, il plastico è come il vino buono, "invecchiando" migliora sempre di più....che dire stà diventando una vera opera d'arte.....complimenti vivissimi e continua così!!!!
Mi accodo ad Egidio per formulare a te e Famiglia i migliori Auguri per una serena e felice Pasqua!!!!
Un grande bacio a Filippo!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
come sempre grazie a tutti e auguri che avevo dimenticato.
se qualcuno vuole vedere piu' dettagliatamente le foto di tutti i lavori vi consiglio di fare un giro nella mia pagina web .....nella sezione model expo c'è anche una foto del plastico TT
ciao
Molto bello Paolo.
Una domanda: hai mai pensato di inserire un piccolo marciapiede di servizio qui (linea rossa)?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
francamente Andrea non ci ho pensato anche perché i due binaricesterni non fanno parte della stazione ma sono parte di un'altra linea di transito.
Tu credi che sarebbe opportuno metterli ?
Grazie
A mio avviso potrebbe anche starci un piccolo marciapiede di servizio.
Bisogna però anche considerare che sul lato destro di sono due binari di transito, quindi in quel caso bisognerebbe pensare ad una protezione per i ferrovieri che dovessero transitare in quell'area...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
A mio avviso potrebbe anche starci un piccolo marciapiede di servizio.
Bisogna però anche considerare che sul lato destro di sono due binari di transito, quindi in quel caso bisognerebbe pensare ad una protezione per i ferrovieri che dovessero transitare in quell'area...
Vedendo la foto, a meno che non sia un'impressione ottica, mi da l'idea che i due binari esterni siano un po più bassi rispetto al piano stazione.
Se cosi fosse, forse più che un marciapiedi, sarebbe meglio una stacccionata tipo ferrovia a dividere le due parti come se al reale ci fosse una protezione per una piena linea dove i trei passano in velocità.
Maurizio.
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!
i binari esterni non sono piu bassi degli altri ma sul solito piano
infatti io pensavo mettere una staccionata o forse meglio un muretto a mattoni che divide la stazione principale dai binari di transito.
che ne dite.............
i binari esterni non sono piu bassi degli altri ma sul solito piano
infatti io pensavo mettere una staccionata o forse meglio un muretto a mattoni che divide la stazione principale dai binari di transito.
che ne dite.............
Vista la tua bravura un qualcosa di simile non sarebbe male
Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!
che peccato. volevo pubblicare delle foto della nuova stazione fattr con il mio cellulare ma non vengono accettate.
volevo farvi vedere la mole di convogli che la nuova stazione può consentire.
Domani vedo rifarle e pubblicarle.
Scusate e grazie.
P.S. ho provato fare il muro ma per adesso niente di bello......mriprovero'.
Ecco pronte le foto con i convogli che circoleranno in questa sezione e anche i due che circolano sulla linea esterna.
Naturalmente se ne aggiungeranno altri presenti nella stazione ombra.
Immagine: 475,19 KB
Immagine: 468,21 KB
e qui sotto una foto scattata a verona che penso faccia piacere ai signori TT
Da quello che riesco a capire e' davvero una stazione importante con il transito di parecchi convogli. TUtto cio' va ad impreziosire tutto il resto
del tuo plastico..... Saluti. Egidio.
Un parco rotabili di tutto rispetto!
Paolo, in futuro pensi di illuminare (con dei lampioni) i marciapiedi di stazione?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Si Andrea naturalmente.
Come prima cosa ho predisposto due pensiline che andrò illuminare sotto con delle strisce a led ma poi vorrei mettere almeno 6 lampioni sul marciapiede adiacente la stazione.
Tutto a suo tempo.
Adesso procederemo con la massicciata.
I lavori alla stazione principale sono attualmente terminati,
Stesa la massicciata ecco con un breve video fatto con il cellulare la circolazione dei convogli
inserisco qui l'indirizzo in quanto non fatto da me non lo ho salvato nel pc