Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#76 Messaggio da Docdelburg »

Eccoti quello che sono riuscito a fare.
Ti ho rifatto il tutto, escluso la stazione nascosta e relativa rampa, con binari Roco Line senza massicciata.
Ti consiglio di allargarti leggermente con le due parti prominenti fino a 120 mm, magari falle un pò panciute, così il binario interno ha curve con raggio minimo di 481 mm; con raggi minori rischi di avere problemi di circolazione con alcuni rotabili.
Ti faccio una carrellata di immagini; dovrebbe esserci tutto.
Mi sa che mi devi un birra....e forse qualcosa di più! :wink:

Immagine:
Immagine
149,55 KB

Immagine:
Immagine
146,94 KB

Immagine:
Immagine
147,09 KB

Immagine:
Immagine
130,66 KB

Immagine:
Immagine
130,09 KB

Immagine:
Immagine
179,46 KB

Immagine:
Immagine
145,98 KB

Immagine:
Immagine
131,53 KB

Immagine:
Immagine
163,54 KB

Immagine:
Immagine
179,96 KB



Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#77 Messaggio da Docdelburg »

In merito alla lista aggiungi almeno un paio di binari lunghi flessibili per la parte in mezzo in leggera curva.
I deviatoi lunghi devi valutarli insieme ai doppi inglesi e ai due tripli, perchè poi non ci siamo come angoli. E ti portano via lunghezza nei binari di stazione. Vedi tu.
Ti aggiungo le quote delle varie sezioni.

Immagine:
Immagine
132,9 KB

Immagine:
Immagine
162,27 KB

Immagine:
Immagine
168,29 KB

Immagine:
Immagine
131,69 KB

Immagine:
Immagine
102,57 KB

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#78 Messaggio da gaspare »

ciao doc grazie ma non era cosi urgente quando potevi cmq spero ci sia occasione di conoscersi di pesona magari a novegro,ovviamente birra ,pizza,quello che vuoi insomma.... grazie mille
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#79 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

ciao doc grazie ma non era cosi urgente quando potevi cmq spero ci sia occasione di conoscersi di pesona magari a novegro,ovviamente birra ,pizza,quello che vuoi insomma.... grazie mille


:smile: :smile:

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#80 Messaggio da gaspare »

ciao a tutti ieri sono partito con il nuovo progetto,in questi giorno faro' qualche modifica al vecchio telaio


Immagine:
Immagine
81,34 KB
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#81 Messaggio da gaspare »

ho fatto anche delle prove per la stazione nascosta ed anche se non sono convinto al 100% stavo pensando a questo tipo di soluzione


Immagine:
Immagine
113,46 KB[/size
ecco qualche prova
Immagine:
Immagine
67,79 KB


Immagine:
Immagine
85,6 KB
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#82 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

ho fatto anche delle prove per la stazione nascosta ed anche se non sono convinto al 100% stavo pensando a questo tipo di soluzione

Immagine:
Immagine
113,46 KB[/size


Ciao, in questa immagine c'è una onestissima stazione nascosta senza complicazioni che va benissimo; quello che semmai devi decidere e di quanto vuoi salire per arrivare alla stazione principale.
Non scartare l'ipotesi dei due binari affiancati a formare un largo elicoidale, altrimenti le pendenze aumentano.

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#83 Messaggio da gaspare »

ciao Doc mah guarda vorrei scendere il giusto indispensabile cosi' se i miei calcoli sono giusti per scendere di mm135 la pendenza sarebbe intorno al 2,7% non so' se e' troppo in effetti,ho optato per questa soluzione per un paio di motivi,il primo che mi permette di realizzarla con i binari che gia' possiedo senza dover comprare altri pezzi,il secondo motivo e che, l'altra ipotesi di stazione nascosta mi piace di piu', pero' ho notato, se non erro,che una volta che il convoglio scende, fà il giro e risale non puo' piu' accedervi o mi sbaglio?dato che entrata ed uscita sono affiancate
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#84 Messaggio da gaspare »

Docdelburg ha scritto:
gaspare ha scritto:

ho fatto anche delle prove per la stazione nascosta ed anche se non sono convinto al 100% stavo pensando a questo tipo di soluzione

Immagine:
Immagine
113,46 KB[/size


Non scartare l'ipotesi dei due binari affiancati a formare un largo elicoidale, altrimenti le pendenze aumentano.

infatti ci stavo ragionando,grazie doc.... come sempre
Gaspare Sardone

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#85 Messaggio da saverD445 »

Come stazione nascosta è molto funzionale e semplice come detto dal Doc.

Per quanto riguarda la pendenza il 2,7% è eccessiva, già con il 2,5% si è a rischio.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#86 Messaggio da Docdelburg »

Se segui bene il tracciato dell'ultima stazione nascosta che ti avevo proposto, con quella sorta di elicoidale, è percorribile esattamente come quella che stai provando tu. Tutte sono stazioni nascoste "passanti", nel senso che il convoglio ci transita all'interno; puoi far fermare il convoglio o farlo transitare per ritornare in superficie.
La differenza è che con la tua ultima devi pensare a un binario che scende da entrambe i lati della stazione di superficie e la pendenza non dovrebbe superare il 2%, meglio se meno.
Nella mia proposta invece i binari escono ed entrano solo da un lato e la pendenza è inferiore al 2%. Inoltre ti permettono di avere 15-18 cm di luce vera tra binari della stazione nascosta e faccia inferiore del piano stazione principale; e per dover intervenire nella stazione nascosta, ti assicuro, che sono di estrema comodità rispetto ai 7-8 cm che rischi di ritrovarti con l'attuale configurazione.

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#87 Messaggio da gaspare »

per come l'ho capita io entrano solo i treni che diciamo viaggiano verso destra, guardando frontalmente il disegno,ed una volta percorsa e tornano in superficie hanno cambiato il senso di marcia cioe' viaggiano verso sinistra quindi non ci possono piu' accedere mi sbaglio?
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#88 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

per come l'ho capita io entrano solo i treni che diciamo viaggiano verso destra, guardando frontalmente il disegno,ed una volta percorsa e tornano in superficie hanno cambiato il senso di marcia cioe' viaggiano verso sinistra quindi non ci possono piu' accedere mi sbaglio?


In questo hai ragione.
Si potrebbe ovviare, al limite, con un anello di ritorno posto dall'altro lato ella stazione. Decidi tu.

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#89 Messaggio da gaspare »

devo cercare di capire bene perche' cosi' non mi e' molto chiaro,io pero' non mi intendo per niente di anelli di ritorno nel senso che so' che ci vuole un sistema apposta che inverte la tensione al momento giusto ma per me e' arabo
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#90 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

devo cercare di capire bene perche' cosi' non mi e' molto chiaro,io pero' non mi intendo per niente di anelli di ritorno nel senso che so' che ci vuole un sistema apposta che inverte la tensione al momento giusto ma per me e' arabo


L'importante è che tu non ti faccia condizionare dall'aspetto elettrico che è di una semplicità estrema.
Una possibile e facile variante è dividere la doppia linea che sale dalla stazione nascosta.
Partiamo dallo schema originario

Immagine:
Immagine
159,62 KB

e questa è la possibile variante

Immagine:
Immagine
124,83 KB

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#91 Messaggio da dilan »

gaspare ha scritto:

ciao Doc mah guarda vorrei scendere il giusto indispensabile cosi' se i miei calcoli sono giusti per scendere di mm135 la pendenza sarebbe intorno al 2,7% non so' se e' troppo in effetti


Ciao Gaspare,
la pendenza del 2,7, come ti hanno già detto è eccessiva.

Nel mio plastico ho una pendenza massima dell'1,5% ed alcune locomotive fanno fatica a trainare anche piccoli convogli.

Tutto dipende anche dalla marca delle locomotive; le uniche locomotive che non mi danno problemi sono tutte le Roco che riescono a trainare anche 10 carrozze.

Prima di fissare in maniera definitiva i binari, ti consiglio di fare delle prove di circolazione con i tuoi modelli.
Antonio

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#92 Messaggio da gaspare »

Docdelburg ha scritto:
gaspare ha scritto:

devo cercare di capire bene perche' cosi' non mi e' molto chiaro,io pero' non mi intendo per niente di anelli di ritorno nel senso che so' che ci vuole un sistema apposta che inverte la tensione al momento giusto ma per me e' arabo


L'importante è che tu non ti faccia condizionare dall'aspetto elettrico che è di una semplicità estrema.
Una possibile e facile variante è dividere la doppia linea che sale dalla stazione nascosta.


e questa è la possibile variante

Immagine:
Immagine
124,83 KB

questa soluzione non mi dispiace ci ragiono su' un po' grazie
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#93 Messaggio da gaspare »

dilan ha scritto:
gaspare ha scritto:

ciao Doc mah guarda vorrei scendere il giusto indispensabile cosi' se i miei calcoli sono giusti per scendere di mm135 la pendenza sarebbe intorno al 2,7% non so' se e' troppo in effetti


Ciao Gaspare,
la pendenza del 2,7, come ti hanno già detto è eccessiva.

Nel mio plastico ho una pendenza massima dell'1,5% ed alcune locomotive fanno fatica a trainare anche piccoli convogli.

Tutto dipende anche dalla marca delle locomotive; le uniche locomotive che non mi danno problemi sono tutte le Roco che riescono a trainare anche 10 carrozze.

Prima di fissare in maniera definitiva i binari, ti consiglio di fare delle prove di circolazione con i tuoi modelli.


ciao Antonio anche io avevo parecchi dubbi su questo,io posseggo quasi tutte loco abbastanza nuove e per la maggior parte proprio roco,ho fatto delle prove sul mio vecchio plastico dove in un tratto la pendenza era intorno al 3% trainando 5-6 carrozze,non credo di fare convogli piu' lunghi dato le dimensioni del tracciato,e non ho riscontrato problemi,credo pero' che alla lunga,si sfrutterebbe troppo la meccanica accorciando parecchio,come dire,la vita della loco,quindi hai perfettamente ragione anche io vorrei stare al massimo sul 1,5% grazie del consiglio
Gaspare Sardone

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#94 Messaggio da dilan »

Con le locomotive della Roco non dovresti aver problemi.

Io ho avuto problemi con la 646 HR per treni navetta che in una curva in salita (70 cm di raggio e pendenza 1,5%) non riesce a trainare un convoglio di sei carrozze a due piani e l'ho dovuta sostituire (per il momento) con il 646 Roco grigio-verde che non mi da alcun problema e mi tira anche fino a 10 carrozze.

Se la Roco produrrà anche questa versione mi sa tanto che il 646 HR lo mando in accantonamento.

Ciao
Antonio

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#95 Messaggio da gaspare »

ciao a tutti oggi ho fatto un po' di falegnameria :cool:


Immagine:
Immagine
71,64 KB
e qualche prova di ingombri


Immagine:
Immagine
68,39 KB

Immagine:
Immagine
58,04 KB
direi che come altezza puo' andare...credo... che ne dite????


Immagine:
Immagine
64,96 KB


Immagine:
Immagine
61,07 KB


Immagine:
Immagine
65,2 KB
ho cercato di riutilizarre il piu' possibile il "vecchio" legno che gia' possedevo
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#96 Messaggio da gaspare »

e questa è la possibile variante

Immagine:
Immagine
124,83 KB
stavo ragionando sul secondo anello...ma facendo cosi' non vado ad imbattermi nei vari listelli che compongono il telaio? :cool:
Gaspare Sardone

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#97 Messaggio da Egidio »

Complimenti Gaspare. Intanto ti tocca adesso a lavorare di carpenteria. Vedrai che dopo il lavoro si fara'
ben piu' interessante. E a giudicare dal tracciato che intendi realizzare le buone prospettive ci son tutte. Buon lavoro......
:wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#98 Messaggio da gaspare »

grazie Egidio :cool:
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#99 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:


e questa è la possibile variante

Immagine:
Immagine
124,83 KB
stavo ragionando sul secondo anello...ma facendo cosi' non vado ad imbattermi nei vari listelli che compongono il telaio? :cool:


Ecco il motivo per cui non riuscirò mai capire perchè cominciate i lavori senza un progetto definitivo. Come fai a costruire i due piani del telaio senza avere ancora un'idea precisa delle dimensioni e di dove passeranno i binari.... :?

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#100 Messaggio da dilan »

Stai attento all'altezza dei due piani, devi avere lo spazio sufficiente per poter fare i collegamenti elettrici sotto il pannello del piano superiore.
Antonio

Torna a “SCALA H0”