Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Strepitoso. Cosa ti manca ancora per finirlo?
Hai dato un nome al diorama?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Riguardando le foto di questa spendida realizzazione, ho notato che i muri di contenimento, sia dei portali che del sottopasso, sono inclinati come al vero.....potrebbe essere la classica affermazione della scoperta dell'acqua calda, invece ho spesso notato che la maggiorparte delle persone, come anche delle ditte che le producono, non tengono conto di questo particolare e mantengono il muro ben dritto, questo a mio avviso, è un grossolano errore che si potrebbe tranquillamente evitare.....
Complimenti nei complimenti Axel per il tuo spririto di osservazione sei un vero "riproduzionista"
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Riguardando le foto di questa spendida realizzazione, ho notato che i muri di contenimento, sia dei portali che del sottopasso, sono inclinati come al vero.....potrebbe essere la classica affermazione della scoperta dell'acqua calda, invece ho spesso notato che la maggiorparte delle persone, come anche delle ditte che le producono, non tengono conto di questo particolare e mantengono il muro ben dritto, questo a mio avviso, è un grossolano errore che si potrebbe tranquillamente evitare.....
Complimenti nei complimenti Axel per il tuo spririto di osservazione sei un vero "riproduzionista"
Ciao, Carlo
Grazie mille Carlo.Hai ragione,spesso gli oggetti commerciali non sono fatti per niente bene
In attesa di terminare il mare,(sto rivisitando una mia tecnica)inserisco le foto del lavoro che ho precedentemente fatto sul binario.
Ho riposizionato tutte le traversina conferendo al binario una spaziatura più realistica.Come al vero ho inserito 16 traversine ogni 12 mt di rotaie.
Poi aiutandomi col cutter ho ripassato le nervature del legno (ogni traversina una per una) ed infine ho verniciato e invecchiato rotaie e traversine
...bellissimo Axel, questa volta hai usato la resina bicomponente della Prochima?....sta venendo un gioiellino, complimenti vivissimi!!!!!
Buon proseguo di lavoro ed aspettiamo le foto delle ultime finiture da Maestro!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
...bellissimo Axel, questa volta hai usato la resina bicomponente della Prochima?....sta venendo un gioiellino, complimenti vivissimi!!!!!
Buon proseguo di lavoro ed aspettiamo le foto delle ultime finiture da Maestro!!!
Ciao, Carlo
Grazie Carlo
Pronti gli scogli sotto l'acqua.
PS: Non ho usato la resina[:I]
Quando questo mare sarà finito sarà costato si e no solo 5 euro
Bellissimo, sembrano proprio i colori della meravigliosa acqua di Tropea...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
axel è a dir poco STUPEFACENTE se non era per il taglio del mare di fine diorama avrei giurato che fosse stata una foto di qualche catalogo per le vacanze rolando ha ragione una bella cattedra all'universita' ci vorrebbe proprio.