Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Tieni conto che gli eventuali problemi elettrici dell'anello di ritorno sono di facilissima soluzione.
- Egidio
- Messaggi: 14191
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare


- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Docdelburg ha scritto:
Ovviamente le mie sono proposte su cui ragionare; per la stazione nascosta puoi usare uno dei due schemi che ti ho proposto. Una linea singola che si diparte dal lato di sinistra della stazione principale e rientra dal lato destro (quella che hai appena ripreso) oppure una finta doppia linea che parte dal lato destro della stazione e gira in senso opposto alla rampa di salita e fa a formare una anello di ritorno.
Tieni conto che gli eventuali problemi elettrici dell'anello di ritorno sono di facilissima soluzione.
non amo molto gli anelli di ritorno preferisco l'altra soluzione
ma ci rifletto ancora un po'
ovviamente se ti viene in mente qualcosa d'altro
e' tutto bene accetto
cmq quello che hai ideato già mi piace cosi' come'
grazie
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
La principale caratteristica è una sorta di piccolo elicoidale che ti permette di avere spazio per poter accedere con le mani ai binari per eventuali svii, deragliamenti, manutenzioni o altro. Se vedi, al termine del rettilineo, con i binari sei già a 21 cm di altezza e ancora ne guadagnerai con la successiva curva a 180° per entrare nella stazione principale.
Ti assicuro che questo spazio in altezza nella stazione nascosta sarà di estremo aiuto.
L'altra caratteristica sono i percorsi sui deviatoi che non impongono MAI curve e controcurve, ma curvano sempre in un senso, rendendo quindi meno problematica la circolazione e meno frequenti i deragliamenti dovuti a imperfetto funzionamento del sistema dei ganci e relativo allontanamento.
Ho previsto sei binari di dimensioni generose grazie ai due deviatoi in curva e raggi di curvatura generosi.
Come mi hai chiesto ti metto l'elenco degli articoli necessari per questo primo tratto del tuo possibile tracciato; sono binari Roco Line senza massicciata, codice 83.
Piano dei binari in 2D:
Immagine:
159,67 KB
Piano dei binari in 3D:
Immagine:
162,14 KB
Lista degli articoli usati in questo progetto di stazione nascosta:
Immagine:
180,93 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Teniamo fermo, di massima, il tracciato ai livelli superiori:
Immagine:
135,6 KB
Immagine:
167,78 KB
Alla stazione superiore aggiungiamo una doppia linea in uscita sulla sinistra che scende verso la stazione nascosta
Immagine:
111,88 KB
Dal punto "X" rosso si prosegue verso il basso per la stazione nascosta come ti avevo inizialmente proposto
Immagine:
141,42 KB
Così facendo la stazione nascosta avrebbe avuto una luce di meno 10 cm, cioè avresti fatto molta fatica ad armeggiare con eventuali convogli sviati o per manutenzione. Allora ti ho proposto di abbassare ulteriormente il piano dei binari della stazione nascosta arrivando a 20 cm di luce; per fare questo il percorso disegna una sorta di elicoidale.
Le immagini che vedi di seguito sono quello che c'è sotto il piano della stazione principale; quindi tutto nascosto.
Immagine:
159,62 KB
Immagine:
162,14 KB
Adesso è un pò più chiaro?
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
allora Doc ci ho ragionato mi sembra,anche se non sono un esperto,una soluzione valida,volevo capire una cosa riguardo la realizzazione,devo cominciare a costruire prima la parte nascosta o il piano superiore?cosi' su due piedi mi viene da dire la parte nascosta per ragioni di comodita'
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
E si parte completando per bene la stazione nascosta, provandola e riprovandola nel suo funzionamento fin quando non si è sicuri che una volta coperta dalle strutture superiori non avrà bisogno di ulteriori interventi.
Se guardi un grande modellista come Roberto ti renderai conto che la costruzione della stazione nascosta è forse la parte più delicata di un plastico perchè va ben studiata nella sua realizzazione e nella sua gestione perchè sarà assai difficile andarci a mettere mano una volta sovrastata da tutto il resto.
(Roy67 topic.asp?TOPIC_ID=7815&whichpage=3)
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
gaspare ha scritto:
ok perfetto e invece per le altezze,pendenze e cose varie
Queste sono cose particolari che dovremo definire in dettaglio col progetto definitivo. Per ora cerca di completare l'analisi del tracciato in generale, cercando di capire se le lunghezze dei binari e la loro disposizione si prestano alla movimentazione dei convogli che probabilmente hai in mente.
Immagina anche una scenografia di massima della parte superiore.
Infine riconsidera bene lo spazio a tua disposizione e tutte le possibilità che hai di accedere in modo relativamente comodo a tutti i punti del tracciato, al limite pensando ad una struttura solida e rigida ma su ruote.
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
per la struttura ho intenzione di riutilizzare quella del vecchio plastico gia' provvista di rotelle suddivisa in tre moduli come il disegno
Immagine:

24,79 KB
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Buona continuazione e a presto per altri sviluppi
Paolo e Filippo
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Se vai qualche risposta indietro troverai tutto quello che ho prodotto per il tuo plastico. Per le pendenze ricordo che ho cercato di stare entro il 2% in curva e 2,5% nei tratti rettilinei. Questi limiti valgono ovviamente per il binario interno nei tratti in curva, quello cioè più corto e con minore raggio di curvatura e che si cerca di far percorrere in discesa; di conseguenza il binario esterno beneficerà di una pendenza leggermente più favorevole.
Come consiglio per iniziare i lavori ti suggerirei di predisporre la base per la stazione nascosta e proverei a realizzare la rampa che illustro di seguito in modo da fare una serie di prove con i convogli a tua disposizione, per vedere che tipo di comportamento hanno e quale grado di pendenza puoi arrivare.
Immagine:
159,62 KB
Immagine:
162,14 KB
Immagine:
180,93 KB
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
In ogni caso decidi tu.

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Schema stazione nascosta fino alla prima spira della rampa
Immagine:
181,85 KB
Lista binari utilizzati
Immagine:
209,67 KB
Immagine 3D di quello che sarà sotto al piano della stazione principale; quindi qui si vede come piano in vista ma poi sarà coperto dal piano principale.
Immagine:
132,59 KB
E ora un paio di schemi con le quote di ciascun binario con un ingrandimento della parte della rampa.
Immagine:
154,85 KB
Immagine:
142,12 KB
Con la pendenza accettabilissima del 1,5% ti porti dal piano zero della stazione nascosta a 110 mm di altezza al termine della prima spira.
Spero di esserti stato d'aiuto.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Devi solo decidere se ti basta una spirale sola, come nello schema sotto riportato che ti fa arrivare i binari a 190 mm di altezza o se vuoi alzarti di più.
Una spira e altezza tra i piani delle due stazioni di circa 19 cm:
Immagine:
159,96 KB
Puoi fare una seconda spira e portarti a oltre 30 cm tra i due piani
Immagine:
156,58 KB
Immagine:
163,85 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Immagine:
145,89 KB
Immagine:
196,24 KB
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
Docdelburg ha scritto:
I Roco Geoline sono ottimi binari ma non fanno una gran figura con quella massicciata; vanno benissimo per la stazione nascosta e le parti non in vista.
In ogni caso decidi tu.![]()
quindi tu mi consigli un altro tipo di binario?nel caso quale
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare
gaspare ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
I Roco Geoline sono ottimi binari ma non fanno una gran figura con quella massicciata; vanno benissimo per la stazione nascosta e le parti non in vista.
In ogni caso decidi tu.![]()
quindi tu mi consigli un altro tipo di binario?nel caso quale
I Roco Geoline sono codice 83, quindi per rimanere in linea potresti prendere in considerazione i Roco Line senza massicciata, i Tillig e i Peco. L'importante è che tu stabilisca quali deviatoi usare che saranno quelli che poi determineranno l'interbinario. Ricorda che puoi sempre usare i binari flessibili, di tutte le marche citate, che ti permetteranno i raggi di curvatura più opportuni e, a costo di qualche attenzione in più nella posa, un discreto risparmio.
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

grazie mille
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso