Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#51 Messaggio da Docdelburg »

Ovviamente le mie sono proposte su cui ragionare; per la stazione nascosta puoi usare uno dei due schemi che ti ho proposto. Una linea singola che si diparte dal lato di sinistra della stazione principale e rientra dal lato destro (quella che hai appena ripreso) oppure una finta doppia linea che parte dal lato destro della stazione e gira in senso opposto alla rampa di salita e fa a formare una anello di ritorno.
Tieni conto che gli eventuali problemi elettrici dell'anello di ritorno sono di facilissima soluzione.



Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#52 Messaggio da Egidio »

Ok Gaspare, grazie per l'informazione. :wink: Buon fine settimana e buon lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#53 Messaggio da gaspare »

Docdelburg ha scritto:

Ovviamente le mie sono proposte su cui ragionare; per la stazione nascosta puoi usare uno dei due schemi che ti ho proposto. Una linea singola che si diparte dal lato di sinistra della stazione principale e rientra dal lato destro (quella che hai appena ripreso) oppure una finta doppia linea che parte dal lato destro della stazione e gira in senso opposto alla rampa di salita e fa a formare una anello di ritorno.
Tieni conto che gli eventuali problemi elettrici dell'anello di ritorno sono di facilissima soluzione.

non amo molto gli anelli di ritorno preferisco l'altra soluzione
ma ci rifletto ancora un po'
ovviamente se ti viene in mente qualcosa d'altro
e' tutto bene accetto
cmq quello che hai ideato già mi piace cosi' come'
grazie
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#54 Messaggio da Docdelburg »

Visto il tuo interesse per una stazione nascosta ti propongo questa soluzione che ha diverse caratteristiche di non trascurabile importanza.
La principale caratteristica è una sorta di piccolo elicoidale che ti permette di avere spazio per poter accedere con le mani ai binari per eventuali svii, deragliamenti, manutenzioni o altro. Se vedi, al termine del rettilineo, con i binari sei già a 21 cm di altezza e ancora ne guadagnerai con la successiva curva a 180° per entrare nella stazione principale.
Ti assicuro che questo spazio in altezza nella stazione nascosta sarà di estremo aiuto.
L'altra caratteristica sono i percorsi sui deviatoi che non impongono MAI curve e controcurve, ma curvano sempre in un senso, rendendo quindi meno problematica la circolazione e meno frequenti i deragliamenti dovuti a imperfetto funzionamento del sistema dei ganci e relativo allontanamento.
Ho previsto sei binari di dimensioni generose grazie ai due deviatoi in curva e raggi di curvatura generosi.
Come mi hai chiesto ti metto l'elenco degli articoli necessari per questo primo tratto del tuo possibile tracciato; sono binari Roco Line senza massicciata, codice 83.

Piano dei binari in 2D:

Immagine:
Immagine
159,67 KB

Piano dei binari in 3D:

Immagine:
Immagine
162,14 KB

Lista degli articoli usati in questo progetto di stazione nascosta:

Immagine:
Immagine
180,93 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#55 Messaggio da Docdelburg »

Per rispondere alle tue perplessità espresse per messaggio provo ad illustrare meglio la mia proposta.
Teniamo fermo, di massima, il tracciato ai livelli superiori:

Immagine:
Immagine
135,6 KB

Immagine:
Immagine
167,78 KB

Alla stazione superiore aggiungiamo una doppia linea in uscita sulla sinistra che scende verso la stazione nascosta

Immagine:
Immagine
111,88 KB

Dal punto "X" rosso si prosegue verso il basso per la stazione nascosta come ti avevo inizialmente proposto

Immagine:
Immagine
141,42 KB

Così facendo la stazione nascosta avrebbe avuto una luce di meno 10 cm, cioè avresti fatto molta fatica ad armeggiare con eventuali convogli sviati o per manutenzione. Allora ti ho proposto di abbassare ulteriormente il piano dei binari della stazione nascosta arrivando a 20 cm di luce; per fare questo il percorso disegna una sorta di elicoidale.
Le immagini che vedi di seguito sono quello che c'è sotto il piano della stazione principale; quindi tutto nascosto.

Immagine:
Immagine
159,62 KB

Immagine:
Immagine
162,14 KB

Adesso è un pò più chiaro?

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#56 Messaggio da gaspare »

ciao Doc grazie tutto molto piu' chiaro questa settimana sono a casa in ferie cosi' posso dedicarci un po' piu' di attenzione adesso ho un impegno devo andare ci sentiamo magari piu' tardi e mi studio bene il tutto :grin: grazie ancora
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#57 Messaggio da gaspare »

ciao a tutti
allora Doc ci ho ragionato mi sembra,anche se non sono un esperto,una soluzione valida,volevo capire una cosa riguardo la realizzazione,devo cominciare a costruire prima la parte nascosta o il piano superiore?cosi' su due piedi mi viene da dire la parte nascosta per ragioni di comodita'
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#58 Messaggio da Docdelburg »

Assolutamente si parte dal basso!
E si parte completando per bene la stazione nascosta, provandola e riprovandola nel suo funzionamento fin quando non si è sicuri che una volta coperta dalle strutture superiori non avrà bisogno di ulteriori interventi.
Se guardi un grande modellista come Roberto ti renderai conto che la costruzione della stazione nascosta è forse la parte più delicata di un plastico perchè va ben studiata nella sua realizzazione e nella sua gestione perchè sarà assai difficile andarci a mettere mano una volta sovrastata da tutto il resto.

(Roy67 topic.asp?TOPIC_ID=7815&whichpage=3)

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#59 Messaggio da gaspare »

ok perfetto e invece per le altezze,pendenze e cose varie
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#60 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:

ok perfetto e invece per le altezze,pendenze e cose varie


Queste sono cose particolari che dovremo definire in dettaglio col progetto definitivo. Per ora cerca di completare l'analisi del tracciato in generale, cercando di capire se le lunghezze dei binari e la loro disposizione si prestano alla movimentazione dei convogli che probabilmente hai in mente.
Immagina anche una scenografia di massima della parte superiore.
Infine riconsidera bene lo spazio a tua disposizione e tutte le possibilità che hai di accedere in modo relativamente comodo a tutti i punti del tracciato, al limite pensando ad una struttura solida e rigida ma su ruote.

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#61 Messaggio da gaspare »

diciamo che in linea di massima lo spazio che vorrei utilizzare e questo,avrei tanto altro spazio a disposizione pero' ho adibito la mansarda, oltre che stanza dedicata al plastico, anche ad una altra mia passione che e' il cinema,quindi per come ho posizionato il mobile tv non mi consente di andare troppo oltre
per la struttura ho intenzione di riutilizzare quella del vecchio plastico gia' provvista di rotelle suddivisa in tre moduli come il disegno


Immagine:
Immagine
24,79 KB
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#62 Messaggio da gaspare »

per la scenografia non ci ho pensato molto per il momento diciamo che non mi dispiacerebbe l'idea che per altro mi avevi suggertito anche tu, nella parte a sinistra, sopra la curva a U in viola una piccola stazioncina di testa per semplici automotrici o un raccordo industriale.
Gaspare Sardone

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#63 Messaggio da pablopablo »

Ciao ....veramente un bel lavoro e molto interessante
Buona continuazione e a presto per altri sviluppi
Paolo e Filippo
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#64 Messaggio da Docdelburg »

In risposta al tuo messaggio ti ripropongo gli ultimi schemi dove sono elencati in linea di massima gli elementi di binario usati nella progettazione.
Se vai qualche risposta indietro troverai tutto quello che ho prodotto per il tuo plastico. Per le pendenze ricordo che ho cercato di stare entro il 2% in curva e 2,5% nei tratti rettilinei. Questi limiti valgono ovviamente per il binario interno nei tratti in curva, quello cioè più corto e con minore raggio di curvatura e che si cerca di far percorrere in discesa; di conseguenza il binario esterno beneficerà di una pendenza leggermente più favorevole.
Come consiglio per iniziare i lavori ti suggerirei di predisporre la base per la stazione nascosta e proverei a realizzare la rampa che illustro di seguito in modo da fare una serie di prove con i convogli a tua disposizione, per vedere che tipo di comportamento hanno e quale grado di pendenza puoi arrivare.

Immagine:
Immagine
159,62 KB

Immagine:
Immagine
162,14 KB

Immagine:
Immagine
180,93 KB

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#65 Messaggio da gaspare »

ok perfetto grazie,io pero' volevo usare i geoline che gia' posseggo diversi pezzi
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#66 Messaggio da Docdelburg »

I Roco Geoline sono ottimi binari ma non fanno una gran figura con quella massicciata; vanno benissimo per la stazione nascosta e le parti non in vista.
In ogni caso decidi tu. :wink:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#67 Messaggio da Docdelburg »

Eccoti alcune informazioni e schemi per utilizzare i Roco Geoline, ma con le opportune proporzioni vanno bene con ogni tipo di binario.

Schema stazione nascosta fino alla prima spira della rampa

Immagine:
Immagine
181,85 KB

Lista binari utilizzati

Immagine:
Immagine
209,67 KB

Immagine 3D di quello che sarà sotto al piano della stazione principale; quindi qui si vede come piano in vista ma poi sarà coperto dal piano principale.

Immagine:
Immagine
132,59 KB

E ora un paio di schemi con le quote di ciascun binario con un ingrandimento della parte della rampa.

Immagine:
Immagine
154,85 KB

Immagine:
Immagine
142,12 KB

Con la pendenza accettabilissima del 1,5% ti porti dal piano zero della stazione nascosta a 110 mm di altezza al termine della prima spira.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#68 Messaggio da Docdelburg »

Ovviamente il tracciato proseguirà come previsto fino ad arrivare all'imbocco della stazione principale.
Devi solo decidere se ti basta una spirale sola, come nello schema sotto riportato che ti fa arrivare i binari a 190 mm di altezza o se vuoi alzarti di più.
Una spira e altezza tra i piani delle due stazioni di circa 19 cm:

Immagine:
Immagine
159,96 KB

Puoi fare una seconda spira e portarti a oltre 30 cm tra i due piani

Immagine:
Immagine
156,58 KB

Immagine:
Immagine
163,85 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#69 Messaggio da Docdelburg »

Se ti rimane qualche dubbio, ecco in 3d come verrebbe ad essere la stazione nascosta e lunga rampa a due spire che ti eleva di oltre 30 cm lasciando sotto la stazione principale un ampio spazio per manovre e manutenzione. Oltre a far si che ci sia un bel tratto da percorrere da parte di convogli prima di ricomparire in stazione.

Immagine:
Immagine
145,89 KB

Immagine:
Immagine
196,24 KB

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#70 Messaggio da JackTrain »

Seguo con interesse! Interessantissimi soprattutto gli spunti di Mauro x la stazione nascosta, dato che al momento sono fermo proprio x questo motivo (voglio definirla al massimo dei particolari prima di iniziare a muovere mani!!) ne approfitto x documentarmi!! (: buon lavoro!!
Ciao Jacopo

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#71 Messaggio da gaspare »

perfetto Doc grazie...tutto bello bello :grin: appena ho un po' di tempo libero,dato che e' un periodo che nella mia ditta si lavora come pazzi (per fortuna) mi studio il tutto grazie mille per ora
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#72 Messaggio da gaspare »

Docdelburg ha scritto:

I Roco Geoline sono ottimi binari ma non fanno una gran figura con quella massicciata; vanno benissimo per la stazione nascosta e le parti non in vista.
In ogni caso decidi tu. :wink:


quindi tu mi consigli un altro tipo di binario?nel caso quale
Gaspare Sardone

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#73 Messaggio da Docdelburg »

gaspare ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

I Roco Geoline sono ottimi binari ma non fanno una gran figura con quella massicciata; vanno benissimo per la stazione nascosta e le parti non in vista.
In ogni caso decidi tu. :wink:


quindi tu mi consigli un altro tipo di binario?nel caso quale


I Roco Geoline sono codice 83, quindi per rimanere in linea potresti prendere in considerazione i Roco Line senza massicciata, i Tillig e i Peco. L'importante è che tu stabilisca quali deviatoi usare che saranno quelli che poi determineranno l'interbinario. Ricorda che puoi sempre usare i binari flessibili, di tutte le marche citate, che ti permetteranno i raggi di curvatura più opportuni e, a costo di qualche attenzione in più nella posa, un discreto risparmio.

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#74 Messaggio da gaspare »

ciao doc ci ho riflettuto per la stazione nascosta usero' i miei geoline e vedro' se realizzare uno o due anelli in base ai pezzi che posseggo appena ho un attimo di tempo faro' il punto della situazzione mentre per la parte scoperta ho deciso per i roco sono andato gia' ad informarmi sul prezzo sopratutto per gli scambi e cose varie,se gentilmente puoi mandarmi la lista dei pezzi anche della parte scoperta,cosiì faccio un po' di conti a livello economico :grin:
grazie mille
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo tracciato del plastico che vorrei realizzare

#75 Messaggio da gaspare »

p.s dimenticavo nel caso fosse possibile vorrei utilizzare i deviatoi piu' lunghi sono andato a vedere e della roco line c'e' ne sono di due misure uno piu' corto ed uno piu' lungo
Gaspare Sardone

Torna a “SCALA H0”