Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico casa Maione

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#51 Messaggio da Edo Mazzo »

Bell idea..... aspetto le novità :grin: :grin: :grin:


Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#52 Messaggio da saverD445 »

Ciao Francesco, vedo che prosegui nella posa.
Guardando la prima foto che hai messo ieri, mi sembra d'intravedere che i binari andranno a chiudersi in un anello di ritorno, se è cosi avrai un corto che dovrai gestire con un apposito circuito.

Non riesci a postare una planimetria del tuo progetto ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#53 Messaggio da obb 1216 »

Ciao Valerio,

hai ragione quello e una sottospecie di cappio di ritorno che devo sezionare e metterci quello strumento. Appena posso mettero la mappa cosi poi vi fate un'idea di cio che sto facendo.

Cmq spero che per Venerdi mi arrivano i pezzi per l'elicoidale a doppio binario cosi almeno chiudo il tutto e poi si passa al fissaggio.

Vi tengo aggionato.

Grazie
Francesco Maione

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#54 Messaggio da obb 1216 »

Per chi interesserebbe ecco il tracciato che dovrebbe venire sul plastico.

Immagine:
Immagine
364,7 KB

Tengo a precisare che nell'atto pratico ci sono state alcune variazioni per problemi di spazio.

Cmq su per giu il percorso e quello.
Francesco Maione

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#55 Messaggio da Egidio »

E' davvero un gran bel progetto : buon lavoro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#56 Messaggio da obb 1216 »

Grazie Egidio

qualcuno mi sa dire come si chiama quello strumento che serve per non far andare in corto il "cappio di ritorno" che ho io sul plastico.

Grazie
Francesco Maione

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#57 Messaggio da JackTrain »

Lenz k200... :wink: (se non vado errando)! Bel lavoro comunque è progetto molto interessante!
Ciao Jacopo

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#58 Messaggio da obb 1216 »

Grazie Jacopo. :)
Francesco Maione

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#59 Messaggio da obb 1216 »

Ecco qui il circuito della linea principale e chiuso adesso mancano solo i pezzi della seconda elicoidale e poi si sale al piano superiore...



Immagine:
Immagine
203,99 KB

Immagine:
Immagine
628,78 KB

Spero che per sabato arrivino anche gli altri pezzi.
Francesco Maione

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#60 Messaggio da obb 1216 »

Ecco qui l'elicoidale con un giro completo.

Correggetemi se sbaglio, ho fatto un giro completo sale di 8 cm.

E giusto secondo voi? E troppo alto o troppo basso?



Immagine:
Immagine
82,63 KB

Immagine:
Immagine
53,34 KB

Immagine:
Immagine
52,91 KB

Piu tardi mettero qualche altra foto.

Buona giornata
Francesco Maione

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#61 Messaggio da toni »

Sta venendo un bellissimo lavoro Francesco, complimenti
Antonio

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#62 Messaggio da obb 1216 »

Grazie Antonio...

Ecco altre foto, giusto per far vedere...

Immagine:
Immagine
51,57 KB

Immagine:
Immagine
49,96 KB

Immagine:
Immagine
57,99 KB

Immagine:
Immagine
54,06 KB

Immagine:
Immagine
49,2 KB

Immagine:
Immagine
64,95 KB

Scusate se le foto sono un po sfocate ma visto che era buio, e la grandezza per inserire una foto e limitato ho dovuto diminuire la qualità
Francesco Maione

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#63 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro, stai procedendo bene. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#64 Messaggio da obb 1216 »

Ecco qui si vede la stazione secondaria diesel con lo scalo merci affianco con scancia vagoni dove si faranno le composizone dei merci.

Immagine:
Immagine
53,71 KB

Immagine:
Immagine
82,77 KB
Francesco Maione

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#65 Messaggio da gian paolo cardelli »

L'elicoidale non ha una spaziatura standard universalmente valida, ma deve essere quella minima che permetta la circolazione del rotabile più alto in proprio possesso ed allo stesso tempo riduca il più possibile la pendenza per far sforzare il meno possibile le motrici.
Nel tuo caso, se non hai previsto una base sotto i binari (sughero o quant'altro), 8 cm sono più che sufficienti... ma che raggio di curvatura hai previsto? dalle foto mi pare che puoi allargarti un pochino, cosa altamente consigliabile.
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#66 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti francesco, stai lavorando molto bene, seguiro molto volentieri gli aggiornamenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#67 Messaggio da obb 1216 »

gian paolo cardelli ha scritto:

L'elicoidale non ha una spaziatura standard universalmente valida, ma deve essere quella minima che permetta la circolazione del rotabile più alto in proprio possesso ed allo stesso tempo riduca il più possibile la pendenza per far sforzare il meno possibile le motrici.
Nel tuo caso, se non hai previsto una base sotto i binari (sughero o quant'altro), 8 cm sono più che sufficienti... ma che raggio di curvatura hai previsto? dalle foto mi pare che puoi allargarti un pochino, cosa altamente consigliabile.



Allora il raggio di curvatura usato e stato il R4 della roco, che a mio parere per un elicoidale a binario singolo va alquanto bene, visto anche lo spazio minimo che mi ritrovi li in quel punto. Come hai detto anche tu il sughero non lo ho usato, l'unica cosa che mi preoccupa sono i pantografi per delle loco quando girenanno sul plastico.

Come devo fare?

Cmq grazie per i complimenti.

Grazie
Francesco Maione

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#68 Messaggio da JackTrain »

ho fatto una prova veloce con scarm, usando gli r4 roco

Immagine:
Immagine
90,19 KB

mi sembra un pò tanto 2,9% di pendenza...

complimenti comunque per i lavori :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#69 Messaggio da obb 1216 »

Cmq se ho capito bene cio che hai fatto, se metti un'altra curva cmq la pendenza diminuisce, perche tu non hai fatto un 360° completo ne avrai fatto 320° o 330 al massimo, cmq il problema credo sia nel fatto che se io lo faccio ancora piu basso poi come mi devo comportare per i locomotori con pantografo? Ad esempio una 402, 656, 646, oppure E190 ecc ecc che cmq hanno i pantografi molto alti a vista... Poi se mi sto sbagliando ditemelo.

Grazie
Francesco Maione

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#70 Messaggio da Edo Mazzo »

Complimenti.,.... Sono sbalordito.......


Quel Tracciato e Infinito OOOOOOOOO
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#71 Messaggio da obb 1216 »

Ciao Edoarda,

grazie pero dai mica e tanto grande come plastico, se vedi l'altro progetto che ho fatto al quale non ho iniziato ancora a lavorare perche sto cercando ancora persone del posto con cui condividere la passione per creare quel cio di grande e stato pensato.

In poche parole il progetto dovrebbe rispecchiare su per giu la linea da Torre Annunziata Centrale fino a Salerno, con tutte le fermate e le due linee da Nocera (via Cava de Tirreni e via Bivio Santa lucia)

Per chi conosce la zona sa che il progetto e immenso e non si puo affidare a una sola persona...

Saluti
Francesco Maione

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#72 Messaggio da JackTrain »

obb 1216 ha scritto:

Cmq se ho capito bene cio che hai fatto, se metti un'altra curva cmq la pendenza diminuisce, perche tu non hai fatto un 360° completo ne avrai fatto 320° o 330 al massimo, cmq il problema credo sia nel fatto che se io lo faccio ancora piu basso poi come mi devo comportare per i locomotori con pantografo? Ad esempio una 402, 656, 646, oppure E190 ecc ecc che cmq hanno i pantografi molto alti a vista... Poi se mi sto sbagliando ditemelo.

Grazie


si, se aggiungo un'altro (l'ultimo) pezzettino di curva un filo si abbassa la pendenza ma IMHO , anche fosse 2,5/2,6 % è tantino, perchè è relativamente stretto il raggio (siamo sotto i 50 cm).. io sono l'ultimo che può consigliarti, è solo un parere dalla mia modestissima (poca) esperienza.. forse dico forse, almeno usando un r5 (54 cm di raggio) si ottiene il risultato voluto.. da quello che ho imparato qui sul forum, le pendenze soprattutto in curva sarebbe meglio tenerle fino al 2%..

aspetta Gianpaolo o gli altri che ti possono consigliare meglio... :wink:
Ciao Jacopo

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#73 Messaggio da obb 1216 »

OK perfetto vediamo un po gli altri cosa mi diranno, poi valutiamo... :smile: :smile:
Francesco Maione

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#74 Messaggio da JackTrain »

Ecco un ottimo esempio, Luciano Lepri ha usato come dima proprio l'R5 roco, salendo così di 8,5 cm!

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... stello.htm

Se ti va dagli un occhio [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Plastico casa Maione

#75 Messaggio da obb 1216 »

Cmq ho visto un poco il link e ho chiesto anche in giro, credo che dovrebbe andare bene, perché sabato avendo visitato il plastico di un amico lui ha le stessime curve che ho io e lo ha fatto uguale con la stessa pendenza. Sinceramente sul suo plastico gira veramente di tutto. Poi parlando anche con altri modellisti mi hanno detto che va bene, l'unico problema adesso sta nel fatto di trovare una soluzione di come far abbassare i pantografi quando entrano sotto l'elicoidale. Visto che contando le traversine, l'altezza dei pantografi e dei locomotori arriverei a un 8.50/8.60 e l'altezza e di solo 8 cm.

Ora mi tocca trovare una soluzione, in settimana vi postero altre foto di tutto cio che sto facendo...

Buona Domenica a tutti.

Grazieeee
Francesco Maione

Torna a “SCALA H0”