


Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
gian paolo cardelli ha scritto:
L'elicoidale non ha una spaziatura standard universalmente valida, ma deve essere quella minima che permetta la circolazione del rotabile più alto in proprio possesso ed allo stesso tempo riduca il più possibile la pendenza per far sforzare il meno possibile le motrici.
Nel tuo caso, se non hai previsto una base sotto i binari (sughero o quant'altro), 8 cm sono più che sufficienti... ma che raggio di curvatura hai previsto? dalle foto mi pare che puoi allargarti un pochino, cosa altamente consigliabile.
obb 1216 ha scritto:
Cmq se ho capito bene cio che hai fatto, se metti un'altra curva cmq la pendenza diminuisce, perche tu non hai fatto un 360° completo ne avrai fatto 320° o 330 al massimo, cmq il problema credo sia nel fatto che se io lo faccio ancora piu basso poi come mi devo comportare per i locomotori con pantografo? Ad esempio una 402, 656, 646, oppure E190 ecc ecc che cmq hanno i pantografi molto alti a vista... Poi se mi sto sbagliando ditemelo.
Grazie