2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Plastico San Filippo

#476 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Paolo, per quanto riguarda i pali del telegrafo ti risponde bene Giuseppe che ha ripescato la discussione sui pali per Carnate dove dicevo che al vero vanno a 20-25 metri. Questa distanza più o meno per i pali del telegrafo, pali di linee telefoniche, pali di linee elettriche in media e bassa tensione e pali di illuminazione pubblica è accettabile. Per quanto riguarda i fili se si tratta di telegrafo ( e non linee telefoniche moderne che hanno cavi diversi) al vero erano più fini ad esempio del cavo della catenaria. Riprodotti in esatta scala H0 sarebbero talmente fini che nessun materiale potresti usare. Un buon compromesso lo puoi raggiungere usando il singolo filo in rame che puoi ricavare dai cavi elettrici.

Per quanto riguarda i tempi e le risposte purtroppo come dicono anche gli altri si tratta di hobby. Io ad esempio ho iniziato ormai più di due mesi fa dei carri in kit di montaggio e ancora non ne ho finito nemmeno uno. A me poi capita che il meglio delle idee viene solo in determinate condizioni, se ci sono altre cose per la testa allora è meglio lasciar perdere ed aspettare tempi migliori. Quindi talvolta non inserisco risposte anche per questo, ogni risposta merita un adeguato ragionamento, se non si hanno le condizioni per farlo meglio lasciar perdere, anche per rispetto a ch fa la domanda attendendosi risposte ragionate. Rispondere tanto per dire qualcosa non è una cosa che ritengo sensata.

Ciao

Fabrizio


Fabrizio

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#477 Messaggio da pablopablo »

Grazie a tutti per i vari suggerimenti ma adesso sono io chiedervi scusa

In ditta i problemi sono di nuovo all'apice di tutto
dopo un referendun aziendale siamo arrivati al punto che 55 persone entro settembre 2012 e altrettante entro settembre 2013 se ne dovranno andare entrando in mobilità

Non vi dico il mio stato d'animo e proprio per questo ho preferito lasciare da parte il plastico e risparmiare per poter permettere alla famiglia almeno una piccola settimana di ferie.

Se tutto andrà bene ci ritroveremo qui a breve altrimente capirete.........

Sicuramente lavoro o nò vorrò seguire il forum per ricevere e dare consigli per quanto mi è possibile

Scusatemi se la mia presenza sarà minore di altre volte

Buon'estate a tutti

paolo e filippo
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#478 Messaggio da Andrea »

Mi spiace Paolo, è giusto darsi delle priorità.
Il forum... non costa nulla, quindi se serve a tirati su il morale e a distrarti... noi ci siamo!
Buone vacanze anche a te e famiglia.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#479 Messaggio da liftman »

Ci manca solo di scusarsi se si è preoccupati per il lavoro o per permettere il giusto svago alla famiglia.... non preoccuparti, e tieni duro!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#480 Messaggio da Marshall61 »

Paolo non ti devi scusare se non ti farai sentire, anzi plastico o no fatti sentire ugualmente anche solo per scambiare quattro chiacchere e per staccare un attimo la spina dai pensieri che ti assillano.
La vita è fatta di priorità, è giusto che tu dedichi il tuo tempo alla famiglia, comunque è sempre in seno a lei che si riesce a trovare il giusto equilibrio e conforto....
Buone vacanze ed a risentirci con più serenità e, tieni duro mi raccomando! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#481 Messaggio da giuseppe_risso »

Una scelta responsabile e condivisibile, dimostra che sei una bella persona.
Speriamo in una soluzione positiva.

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#482 Messaggio da massimiliano »

paolo concordo in pieno con gli altri intanto le priorita' poi il plastico in un secondo tempo con calma e quando ci sono tempo e soldi da poter dedicargli in fin dei conti non scappa mica . falla ogni tanto una capatina anche solo per un saluto ciao a presto

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#483 Messaggio da littlejohn »

pablopablo ha scritto:

Grazie a tutti per i vari suggerimenti ma adesso sono io chiedervi scusa

In ditta i problemi sono di nuovo all'apice di tutto
dopo un referendun aziendale siamo arrivati al punto che 55 persone entro settembre 2012 e altrettante entro settembre 2013 se ne dovranno andare entrando in mobilità

Non vi dico il mio stato d'animo e proprio per questo ho preferito lasciare da parte il plastico e risparmiare per poter permettere alla famiglia almeno una piccola settimana di ferie.

Se tutto andrà bene ci ritroveremo qui a breve altrimente capirete.........

Sicuramente lavoro o nò vorrò seguire il forum per ricevere e dare consigli per quanto mi è possibile

Scusatemi se la mia presenza sarà minore di altre volte

Buon'estate a tutti

paolo e filippo




Il lavoro e la famiglia innanzitutto. Tieni duro, non mollare mai,....... un grandissimo in bocca al lupo. La tenacia premia sempre e comunque quando vuoi fare quattro chiacchere, se ti va, sono qua.
Un saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#484 Messaggio da pablopablo »

GRAZIE Gian Luca "Littlejohn"

vedo solo oggi il tuo messaggio e volevo ringraziarti

spero per le ferie di agosto con la ditta chiusa poter ritornare attivo e proporre alcuni lavori a cui penso da tempo e dopo aver trascorso una settimana di ferie con la famiglia pernso poter dedicarmi a questi progetti

grazie comunque a te e tutti per la forza e la vicinaza che trasmettete............

i nomi dei 55 licenziati arriveranno i primi di settembre quindi non voglio preoccuparmi più di tanto......chi vivrà vedrà

grazie e a presto
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#485 Messaggio da pablopablo »

Salve a tutti
dal 30 luglio prossimo sarò in ferie nella ditta in cui lavoro fino al 3 settembre e ho in mente fare altri lavori al plastico.
Dopo le giuste considerazioni e vari progetti ho iniziato ordinare alcuni materiali in quà e là.........
Ho fatto intanto alcune modifiche al piano dei binari per allargarmi nella natura e nel paesaggio circostante.
Costruirò una fattoria con relativi campi e culture alla dx del fiume per collegarmi alla natura della montagna del lago e costruirò una strada dove c'era il singolo binario che attraversava il fiume...........ho pensato più alla scenografia che al passagio dei convogli.
Se potete pazientare ancora un pò vi ringrazio ma ho in mente un bel popò di lavoro
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#486 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo!...fai pure con tutta calma aspettiamo nuove fotografiche dei tuoi lavori....comunque buone ferie!!! :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#487 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
Se potete pazientare ancora un pò vi ringrazio ma ho in mente un bel popò di lavoro

La pazienza è la virtù dei forti... siam qui!. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#488 Messaggio da pablopablo »

Buona giornata a tutti
E' un pò di tempo che non ci sentiamo e spero che tutti stiate bene.
Non ci sono noviità al plastico san filippo al momento ma prestissimo riprenderanno i lavori.
infatti ho ricevuto tutti i materiali ordinati tempo fà e dal 1 agosto dovrei essere in ferie e iniziare dedicarmi al plastico

intanto anche se di bassa qualità (girato con il cellulare e scusatemi per le grida di filippo in sottofondo) ho girato un piccolo video dell'andamento dei lavori
nel video ripeto non ci sono novità ma perlomeno dalle immagini in movimento si riesce capire meglio le dimensioni del plastico.

Atteno poi i commenti,mi raccomando

Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#489 Messaggio da Marshall61 »

....fila tutto alla grande Paolo!!!!!, complimenti vivissimi, nonostante le immagini non siano in HD rendono benissimo l'idea delle dimensioni del plastico ed il suo allestimento è fatto davvero bene. Belle le immagini del "dietro le quinte" con il particoalre dell'elicoidale....forse l'unica pecca è il non aver rivestito l'interno delle gallerie all'inizio con i fogli dedicati....ma è una cosa del tutto rimediabile e dovresti farla....renderebbe tutto di più!
Comunque sinceri compllimenti e buon divertimento! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#490 Messaggio da giuseppe_risso »

Tutto molto bello, bravo.
Hai fatto un gran lavoro.
Starei solo attento alla gestione del movimento treni, intanto vanno un po' troppo veloci.
Anche la velocità deve essere in scala e ci sono tabelle al riguardo.
Poi vedo che li fai marciare quasi sempre sul binario destro invece che sinistro.
Ma queste sono piccolezze in confronto a tutto.

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#491 Messaggio da pablopablo »

Risposte a Carlo e Giuseppe

I fogli dedicati per l'imbocco delle gallerie li devo ancora mettere ( ad essere sincero devo comperarli) ma li metterò sicuramente perchè come dici tu rendono molto più reale il tutto.

Per la circolazione a sinistra dei convogli sai che non ci avevo fatto proprio caso ?
Provvederò,grazie.
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
stefano66
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: Guidonia Montecelio
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#492 Messaggio da stefano66 »

Ciao paolo solo oggi ho visto il tuo plastico è BELLISSIMO.
Ma qui siete tutti dei mostri di bravura!! Spero quanto prima di mettere qualche immaggine del mio plastico anch'io anche se sinceramente per adesso non sono proprio alla vostra portata.Bravo comunque e.... non vedo l'ora di vedere il proseguo dei tuoi lavori.

Ciao Stefano
Troiani Stefano

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#493 Messaggio da pablopablo »

Ciao Stefano
non demolarizzarti,quando anche io sono entrato a far parte di questo forum non sapevo da che parte iniziare e nozioni di modellismo 0 se non la voglia di iniziare e imparare.
Oggi mi meraviglio di me stesso perchè non avrei mai creduto fare il lavoro che ho fatto ma credimi se non avessi ricevuto l'aiuto che qui tutti mi hanno dato non sarei mai arrivato qui.......

Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, aspetto le tue foto
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#494 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Paolo , mi fa molto piacere vedere che continui in questa splendida e grandiosa opera, naturalmente augurandoti che i problemi che hai avuto si risolvino e ritorni la piena serenità ! ho visto il filmato ,... ne hai da divertirti !! Intervengo molto poco in questo caso , però ho sempre tenuto d'occhio come procedono i lavori , scusami, il fatto è che ci soffro un po dato che per me una cosa del genere è fantascienza , ed in generale per tutti i plastici che vedo in giro è cosi, solita storia ..lo spazio mancante ; un plastico così quando sarà ultimato penso potrebbe essere gestito con un orario dei passaggi del convogli e lo permette benissimo , ciò che mio impressiona è che, nonostante tutto , hai continuato con costanza , molto spesso impianti del genere non vengono portati a termine o diventano una storia infinita . Pertanto
ti rinnovo i miei complimenti , hai realizzato un impianto veramente ben progettato !
Un caloroso saluto da parte mia :cool:
Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#495 Messaggio da giuseppe_risso »

pablopablo ha scritto:

Risposte a Carlo e Giuseppe

I fogli dedicati per l'imbocco delle gallerie li devo ancora mettere ( ad essere sincero devo comperarli) ma li metterò sicuramente perchè come dici tu rendono molto più reale il tutto.

Per la circolazione a sinistra dei convogli sai che non ci avevo fatto proprio caso ?
Provvederò,grazie.


Però solo se é ambientato in Italia, in Germania viaggiano sulla destra... :grin:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#496 Messaggio da pablopablo »

Una domanda per Giuseppe o chiunque possa consigliarmi.

Per quanto riguarda la velocità dei convogli avendo il telecomando digiferm della piko non riesco capire la velocità effettiva dei treni e quindi a volte li mando veloci a volte lenti ma non posso verificare o vedere la velocità effettiva.
Esiste un modo per verificarla ?
se si quale ?

grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#497 Messaggio da giuseppe_risso »

La scala H0 ha un rapporto di riduzione di 1:87 perciò 1 mt nel plastico equivalgono a 87 mt nel mondo reale, quindi la formula è:
velocità in km/h = 313,2 / tempo in secondi impiegato a percorrere 1 mt
Perciò se il nostro convoglio ad esempio impiega 31,32 sec. in realtà è come se viaggiasse alla velocità di 10 km/h, se impiegasse 1,57 secondi viaggerebbe a 200 km/h.

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#498 Messaggio da pablopablo »

Ok Giuseppe , afferrato grazie

Ma quale dovrebbe essere la velocità di un treno merci ? un passeggeri ? un intercity ?

:wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#499 Messaggio da giuseppe_risso »

Direi che non c'é una velocità precisa per ogni tipo, non é che i treni vanno sempre al massimo.
Dipende anche dal percorso, i nostri plastici hanno curve molto più strette della realtà, e il realismo del movimento ne risente.
Poi, se vuoi spaccare il cappello dovresti conoscere le velocità massime non del tipo di treno, ma della locomotiva.
Voglio dire che se la velocità massima di una 424 é di 120 km/h ne dovresti tener conto.
Comunque, secondo me, stare dietro a questi problemi fa un po' scappare la voglia di divertirsi con i trenini.
Io mi regolo a occhio, e cerco sempre di tenere velocità basse, le trovo più realistiche e aumento il divertimento.

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#500 Messaggio da pablopablo »

Iniziano le ferie,riprendono i lavori al plastico

Vi propongo due nuove foto di quello che ho intenzione costruire nel plastico.
Intanto ho appoggiato i materiali sopra il tavolo per rendermi conto di come posizionarli e dopo iniziero fare una strada in ghiaia , posizionare definitivamente gli alberi , mettere erba e altri alberi lungo il fiume e fra i vari campi , inserire mezzi agricoli e personaggi ecc....ecc...

Se qualcuno si ricorda dove c'è adesso la strada prima c'era un binario ferroviario tolto per dare più spazio alla natura.....

ci aggiorniamo

Immagine:
Immagine
192,49 KB

Immagine:
Immagine
200,45 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “SCALA H0”